Deionizzatore

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Daniele73
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 01/03/16, 16:00

Re: Deionizzatore

Messaggio di Daniele73 » 02/05/2016, 18:04

Controllata stamattina con conduttivimetro appena tarato ppm 1
Magari nn c'era bisogno ma avendo li vicino il phmetro da banco ho fatto una misurazione
pH 2.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Deionizzatore

Messaggio di Diego » 02/05/2016, 19:12

La conducibilità praticamente zero significa che è deionizzata bene. Ripeti la misura ogni tanto per controllare lo stato delle membrane.

Misurare il pH di acqua distillata o d'osmosi è poco significativo, poiché essendo prive di sostanze tampone hanno pH variabilissimo.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Daniele73
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 01/03/16, 16:00

Re: Deionizzatore

Messaggio di Daniele73 » 02/05/2016, 19:49

Lo so ma ormai faccio test ovunque =))

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Deionizzatore

Messaggio di Diego » 02/05/2016, 19:58

Daniele73 ha scritto:Lo so ma ormai faccio test ovunque =))
[-x

Bisogna capire il senso dei test, non farne in quantità :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Daniele73
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 01/03/16, 16:00

Re: Deionizzatore

Messaggio di Daniele73 » 02/05/2016, 22:10

Effettivamente all'inizio facevo test quasi tutti i giorni , col tempo sto imparando quali è quando farli.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Deionizzatore

Messaggio di Diego » 02/05/2016, 22:19

Daniele73 ha scritto:Effettivamente all'inizio facevo test quasi tutti i giorni , col tempo sto imparando quali è quando farli.
:-bd
Vedrai che alla fine li userai sempre meno
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Deionizzatore

Messaggio di Sini » 02/05/2016, 23:08

Scusate, ne so poco , ma quel poco è che i deionizzatori (come ha scritto Giuggiola) scambierebbero ioni di calcio e magnesio con ioni di sodio...

Se è così non mi pare una buona idea...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53614
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Deionizzatore

Messaggio di cicerchia80 » 02/05/2016, 23:37

Sini ha scritto:Scusate, ne so poco , ma quel poco è che i deionizzatori (come ha scritto Giuggiola) scambierebbero ioni di calcio e magnesio con ioni di sodio...

Se è così non mi pare una buona idea...
quelli sono gli "addolcitori"solitamente si usano in casa per depurare acqua... .

se la conducibilità è nulla,vuol dire che non c'è salinità
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Sini (02/05/2016, 23:40)
Stand by

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Deionizzatore

Messaggio di gibogi » 03/05/2016, 2:12

giuggiola2002 ha scritto:deionizzatori e demineralizzatori di solito funzionano con resine a scambio ionico assorbono calcio e magnesio sostituendolo con il sodio, per l'acquario l'unico impianto adatto è quello per osmosi inversa.
Assolutamente no! [-x
cicerchia80 ha scritto:quelli sono gli "addolcitori"
Esatto :-bd

Un impianto demineralizzatore a scambio ionico, produce acqua demineralizzata al pari di un impianto osmotico.
In questo mio vecchio post, spiego a grandi linee come funziona un impianto a scambio ionico, da non confondere con l'addolcitore, dove le resine sono rigenerate con una soluzione di cloruro di sodio, e adsorbe solo carbonati e bicarbonati di calcio e magnesio, responsabili della durezza dell'acqua, sostituendo i rispettivi ioni con ioni sodio.
Questi utenti hanno ringraziato gibogi per il messaggio (totale 3):
cicerchia80 (03/05/2016, 7:31) • Sini (03/05/2016, 7:48) • Diego (03/05/2016, 7:55)
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53614
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Deionizzatore

Messaggio di cicerchia80 » 03/05/2016, 7:31

Felice di rileggerti Gibo :-h
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti