Design di interni e sostituzione navicella
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- AlessioZ1
- Messaggi: 214
- Iscritto il: 09/04/16, 0:21
-
Profilo Completo
Design di interni e sostituzione navicella
Salve e buongiorno,
per evitare di sfinire tramite PM Cicèèè, ho pensato di aprire un nuovo topic.
Allora la situazione è questa devo sostituire il sistema di illuminazione sul mio acquario Juwel Lido 120, e lo vorrei fare prima di inserire nuove piante per il nuovo layout che ho in mente.
Attualmente ho una plafoniera che monta 3 neon da 39watt. Problemone. La plafoniera sporge di 10 cm per lato causando una dispersione di luce.
Essendo la colonna d'acqua di 58 cm a cui c'è da sommare circa 10 cm di plafo sospesa ho appurato che alcune parti dell'acquario sono poco illuminate e il pratino stenta a crescere.
Per cui ho bisogno di una soluzione alternativa, esteticamente più carina dal momento che sembra una navicella ora il Lido, che possa permettermi di migliorare il design e l'efficienza.
Valuto tutto, LED, LED + t5, candele....basta che funziona.
Che ci possiamo inventare?
per evitare di sfinire tramite PM Cicèèè, ho pensato di aprire un nuovo topic.
Allora la situazione è questa devo sostituire il sistema di illuminazione sul mio acquario Juwel Lido 120, e lo vorrei fare prima di inserire nuove piante per il nuovo layout che ho in mente.
Attualmente ho una plafoniera che monta 3 neon da 39watt. Problemone. La plafoniera sporge di 10 cm per lato causando una dispersione di luce.
Essendo la colonna d'acqua di 58 cm a cui c'è da sommare circa 10 cm di plafo sospesa ho appurato che alcune parti dell'acquario sono poco illuminate e il pratino stenta a crescere.
Per cui ho bisogno di una soluzione alternativa, esteticamente più carina dal momento che sembra una navicella ora il Lido, che possa permettermi di migliorare il design e l'efficienza.
Valuto tutto, LED, LED + t5, candele....basta che funziona.
Che ci possiamo inventare?
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Design di interni e sostituzione navicella
Sostanzialmente abbiamo 3 opzioni:
- neon più corti
- CFL
- LED
I neon più corti sono semplicemente più corti di quelli che hai. Però bisogna cambiare il ballast quasi certamente.
Per le CFL, leggi intanto qui: Lampade fluorescenti in acquario
Idem per i LED: LED in acquario
I neon sono costosi, le CFL rapide ed economiche, i LED bisogna lavorarci un po' col fai da te.
Come efficienza siamo lì per tutti e tre i casi; paradossalmente l'unico problema lo puoi avere coi LED se prendi LED poco efficienti, che consumano più delle CFL o dei neon.
- neon più corti
- CFL
- LED
I neon più corti sono semplicemente più corti di quelli che hai. Però bisogna cambiare il ballast quasi certamente.
Per le CFL, leggi intanto qui: Lampade fluorescenti in acquario
Idem per i LED: LED in acquario
I neon sono costosi, le CFL rapide ed economiche, i LED bisogna lavorarci un po' col fai da te.
Come efficienza siamo lì per tutti e tre i casi; paradossalmente l'unico problema lo puoi avere coi LED se prendi LED poco efficienti, che consumano più delle CFL o dei neon.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- AlessioZ1
- Messaggi: 214
- Iscritto il: 09/04/16, 0:21
-
Profilo Completo
Re: Design di interni e sostituzione navicella
Ho già fatto un impianto con 3 CFL su un altro acquario da 100lt, vorrei evitare CFL che mi risultano ingombranti.
Neon più corti? La plafo non è modificabile per cui dovrei riprogettare tutto da capo.
La soluzione LED unita a due tubi più corti t5 magari? Quale sarebbe la cosa più pratica? Cioè sono uno che smanetta volentieri purchè abbia senso certo.
La colonna d'acqua con quale soluzione riesco a illuminarla meglio?
Neon più corti? La plafo non è modificabile per cui dovrei riprogettare tutto da capo.
La soluzione LED unita a due tubi più corti t5 magari? Quale sarebbe la cosa più pratica? Cioè sono uno che smanetta volentieri purchè abbia senso certo.
La colonna d'acqua con quale soluzione riesco a illuminarla meglio?
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Design di interni e sostituzione navicella
I neon T5 più corti di quelli che hai sono da 55 cm (24 watt). Quindi avresti il problema opposto, ovvero luce centrale. Potresti:AlessioZ1 ha scritto:Neon più corti? La plafo non è modificabile per cui dovrei riprogettare tutto da capo.
- mettere i neon da 55 cm sfalsati
- andare con i neon fuori standard da 75 cm (35 watt), con il caveat che costano di più perché sono prodotti solo da poche marche (Dennerle, Juwel e JBL di fatto).
Dovresti in ogni caso effettivamente riprogettare tutto daccapo. Se il ballast è compatibile, almeno vanno riavvicinate le cuffie da 89 a 55 cm. Se il ballast non è compatibile, bisogna cambiare pure quello.
Quanto ai LED, se il fai-da-te non è un problema, alla fine dell'articolo linkato sopra c'è un esempio di plafoniera. La combinazione 1 bianco caldo + 1 bianco freddo + 1 blu + 1 rosso sembra funzionare adeguatamente. Non hai grandi risparmi di energia, però sicuramente è qualcosa di più flessibile dei tubi fluorescenti.
Le CFL sarebbero l'opzione più facile ed economica, ma hai detto di no, dunque non commento ulteriormente.
Come illuminazione della colonna d'acqua siamo lì. Diciamo che se metti i LED e ci aggiungi delle lenti, arrivi un po' più in profondità.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- AlessioZ1
- Messaggi: 214
- Iscritto il: 09/04/16, 0:21
-
Profilo Completo
Re: Design di interni e sostituzione navicella
Grazie intanto Diego,
non mi interessa la soluzione economica, nel senso che vorrei prendere/ creare la cosa più giusta al livello di illuminazione.
La plafoniera vorrei rivenderla a questo punto per cui non toccarla proprio dal momento che è semi-nuova con neon cambiati da poco. In modo da reinvestire e non contenere la spesa.
me lo sono studiato il link del LED in acquario.
La mia idea a questo punto potrebb essere di mettere su una lastra di plexiglass i neon 24 watt sfalsati e aggiungere LED, se ho 48 watt teorici quanti lumen dovrei aggiungere per superare il watt litro con i LED ? Ci sono marche di LED particolari consigliati?
Il fai-da-te mi piace, non sono un professionista ma mi affascina.
non mi interessa la soluzione economica, nel senso che vorrei prendere/ creare la cosa più giusta al livello di illuminazione.
La plafoniera vorrei rivenderla a questo punto per cui non toccarla proprio dal momento che è semi-nuova con neon cambiati da poco. In modo da reinvestire e non contenere la spesa.
me lo sono studiato il link del LED in acquario.
La mia idea a questo punto potrebb essere di mettere su una lastra di plexiglass i neon 24 watt sfalsati e aggiungere LED, se ho 48 watt teorici quanti lumen dovrei aggiungere per superare il watt litro con i LED ? Ci sono marche di LED particolari consigliati?
Il fai-da-te mi piace, non sono un professionista ma mi affascina.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Design di interni e sostituzione navicella
Se vai di LED fai-da-te, metti tutti LED. Non so quanto abbia senso acquistare anche neon.
Diciamo che se ti senti più sicuro, puoi mettere una "base" di neon.
Spiacente non dare risposte più sicure, ma i LED sono un campo nuovo e in continua evoluzione. Ma c'è chi come @scheccia o @luigidrumz riescono a fare bene (cito loro perché ci ho fatto l'articolo insieme e stanno tuttora sperimentando).
Se opti per i LED, un 50-70 lumen per litro è un buon valore di potenza, paragonabile, per quanto approssimativamente, al watt/litro
Diciamo che se ti senti più sicuro, puoi mettere una "base" di neon.
Spiacente non dare risposte più sicure, ma i LED sono un campo nuovo e in continua evoluzione. Ma c'è chi come @scheccia o @luigidrumz riescono a fare bene (cito loro perché ci ho fatto l'articolo insieme e stanno tuttora sperimentando).
Se opti per i LED, un 50-70 lumen per litro è un buon valore di potenza, paragonabile, per quanto approssimativamente, al watt/litro
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- scheccia
- Messaggi: 10455
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Re: Design di interni e sostituzione navicella
Se hai pazienza e un pò di manualità, puoi tranquillamente fare una bella plafoniera...
Io per esempio ho comprato i LED che volevo usare e delle barre adatte, una lastra di alluminio al brico... L'ho sagomata per creare uno scatolato e poi ci ho attaccato le mie barre.
Io per esempio ho comprato i LED che volevo usare e delle barre adatte, una lastra di alluminio al brico... L'ho sagomata per creare uno scatolato e poi ci ho attaccato le mie barre.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- AlessioZ1
- Messaggi: 214
- Iscritto il: 09/04/16, 0:21
-
Profilo Completo
Re: Design di interni e sostituzione navicella
Grazie delle riposte,
Non hai niente per dissipare calore sche?
Per quanto riguarda i LED, una buona marca con ottima resa?
Mi ispira cimentarmi nella costruzione, ma so che imprecherò molto.
La mia struttura deve venire sospesa 10cm fuori la plafo anche perchè ho delle mangrovie rosse, per questo avevo pensato al plexiglass invece che a sagome di alluminio.
Non hai niente per dissipare calore sche?
Per quanto riguarda i LED, una buona marca con ottima resa?
Mi ispira cimentarmi nella costruzione, ma so che imprecherò molto.
La mia struttura deve venire sospesa 10cm fuori la plafo anche perchè ho delle mangrovie rosse, per questo avevo pensato al plexiglass invece che a sagome di alluminio.
- scheccia
- Messaggi: 10455
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Re: Design di interni e sostituzione navicella
No mi basta la barra come dissipatore, se allarghi l'img vedi che alcuni li ho saltati e al centro tra il positivo e negativo c'è la base "dissipante".AlessioZ1 ha scritto:Non hai niente per dissipare calore sche?
Naturalmente sono da 1w i miei LED... E forse fino a 3w bastano le basi stesse.
Li abbiamo presi cinesi... Su aliexpress... Con 3/4€ (mi sembra) una 50ina. Qui da noi costano 1€ ciascuno circa, per questo ti ho scritto " se hai pazienza"AlessioZ1 ha scritto:Per quanto riguarda i LED, una buona marca con ottima resa?

- AlessioZ1
- Messaggi: 214
- Iscritto il: 09/04/16, 0:21
-
Profilo Completo
Re: Design di interni e sostituzione navicella
Grazie Schè allora sicuramente opto per la manualità la pazienza non mi manca, spero solo di fare una cosa carina esteticamente...quando hai un attimo mi mandi una foto seria
che anche allargando non vedo la base dissipante o non capisco come l'hai messa.

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti