Diffusore askoll perde

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Diffusore askoll perde

Messaggio di gianlu187 » 21/05/2018, 9:45

Se non lo metto in funzione c è me lo conservo? Semplicemente Nella bustina o devo prendere qualche accorgimento?

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Diffusore askoll perde

Messaggio di roby70 » 21/05/2018, 10:08

Nessun problema ma non ho capito perché non vuoi usarlo :-?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Diffusore askoll perde

Messaggio di nicolatc » 21/05/2018, 11:05

Ho visto adesso questo topic.
La guarnizione non c'entra secondo me.
Nei nuovi diffusori Askoll non c'è filettatura tra i 2 pezzi, ma non è un moboblocco: i due pezzi sono semplicemente incollati.
Anche a me dopo 2 anni si è scollato e ha iniziato ad aprirsi da solo per la pressione, facendo uscire grosse bolle dal lato.
Ho quindi smontato il duffusore sfilando facilmente i due pezzi (che ormai appunto non erano più incollati), ne ho approfittato per pulirli bene e dopo aver asciugato bene li ho incollati con un filo di attack lungo tutto il bordo esterno della campana.
Per ora sta andando bene.

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Diffusore askoll perde

Messaggio di gianlu187 » 21/05/2018, 11:38

roby70 ha scritto: Nessun problema ma non ho capito perché non vuoi usarlo :-?
Ne ho un altro in uso al momento.. Visto che sta funzionando bene lo lascio e il nuovo askoll lo tengo di riserva 😉

Posted with AF APP

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Diffusore askoll perde

Messaggio di luigidrumz » 21/05/2018, 12:01

nicolatc ha scritto: Ho visto adesso questo topic.
La guarnizione non c'entra secondo me.
Nei nuovi diffusori Askoll non c'è filettatura tra i 2 pezzi, ma non è un moboblocco: i due pezzi sono semplicemente incollati.
Anche a me dopo 2 anni si è scollato e ha iniziato ad aprirsi da solo per la pressione, facendo uscire grosse bolle dal lato.
Ho quindi smontato il duffusore sfilando facilmente i due pezzi (che ormai appunto non erano più incollati), ne ho approfittato per pulirli bene e dopo aver asciugato bene li ho incollati con un filo di attack lungo tutto il bordo esterno della campana.
Per ora sta andando bene.
Non sei il primo a cui capita sta cosa...i due pezzi si scollano dopo un po'...vuoi vedere che la askoll ha deciso una death line per i diffusori :-!!!
E inoltre sembra che l'utilizzo dell'attack sia una buona soluzione. Staremo a vedere.
gianlu187 ha scritto: Ne ho un altro in uso al momento.. Visto che sta funzionando bene lo lascio e il nuovo askoll lo tengo di riserva
L'altro è un askoll o comunque un buon prodotto? considera che utilizzando un buon atomizzatore, risparmi sul lungo tempo, con la CO2...

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Diffusore askoll perde

Messaggio di gianlu187 » 21/05/2018, 12:13

E un diffusore che usavo prima con la CO2 fai da te e non funzionava bene.. Ora lo sto usando con la bombola e funziona molto bene..
Si chiama HD-1

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Diffusore askoll perde

Messaggio di gianlu187 » 10/02/2021, 21:23

nicolatc ha scritto:
21/05/2018, 11:05
Ho visto adesso questo topic.
La guarnizione non c'entra secondo me.
Nei nuovi diffusori Askoll non c'è filettatura tra i 2 pezzi, ma non è un moboblocco: i due pezzi sono semplicemente incollati.
Anche a me dopo 2 anni si è scollato e ha iniziato ad aprirsi da solo per la pressione, facendo uscire grosse bolle dal lato.
Ho quindi smontato il duffusore sfilando facilmente i due pezzi (che ormai appunto non erano più incollati), ne ho approfittato per pulirli bene e dopo aver asciugato bene li ho incollati con un filo di attack lungo tutto il bordo esterno della campana.
Per ora sta andando bene.
Ciao @nicolatc come andò con il diffusore aggiustato con Attack?
So che il post è vecchio ma sono nella stessa situazione .. 🤦‍♂️

Posted with AF APP

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Diffusore askoll perde

Messaggio di nicolatc » 10/02/2021, 21:46

gianlu187 ha scritto:
10/02/2021, 21:23
Ciao @nicolatc come andò con il diffusore aggiustato con Attack?
So che il post è vecchio ma sono nella stessa situazione .
Ha retto! :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
gianlu187 (10/02/2021, 21:48)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Diffusore askoll perde

Messaggio di Pat64 » 10/02/2021, 22:18

Riporto ciò che ho scritto pochi minuti fa in un analogo topic sempre in questa sezione. Di fatto confermo le indicazioni di @nicolatc

"Purtroppo è un problema conclamato di quell'atomizzatore. Dopo un tot di tempo il setto poroso tende a staccarsi dalla campana e di fatto "sfiata" dalla fessurazione che si è creata.

Il diffusore sembra pressofuso ma non lo è. Il setto poroso si stacca dalla campana. Con le dovute maniere ci riuscirai.

Io ho risolto applicando dell'attack in gel tra la guarnizione del setto poroso e la campana. Esercita una forte pressione per qualche minuto e l'atomizzatore tornerà nuovo. Se necessario ti suggerisco di lasciare a bagno in acqua ossigenata il setto poroso per un paio di ore.

È un ottimo diffusore, anche (troppo) costoso, ma purtroppo soffre di quel difetto."

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pat64 per il messaggio:
nicolatc (10/02/2021, 22:23)

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Diffusore askoll perde

Messaggio di nicolatc » 10/02/2021, 22:26

Pat64 ha scritto:
10/02/2021, 22:18
Purtroppo è un problema conclamato di quell'atomizzatore. Dopo un tot di tempo il setto poroso tende a staccarsi dalla campana e di fatto "sfiata" dalla fessurazione che si è creata.
Che poi la cosa assurda è che quello di prima aveva la filettatura e andava bene. Ma evidentemente per risparmiare qualche centesimo...

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti