Diffusore CO2 Askoll o ago su uscita filtro?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Diffusore CO2 Askoll o ago su uscita filtro?

Messaggio di Giordano16491 » 22/11/2016, 19:39

Ho letto che molti di voi usano l'ago di una siringa schiacciato, infilato nel l'uscita del filtro per disperdere la CO2...
Ho disponibile anche un diffusore askoll con contabolle...
Da una parte vorrei mettere l'ago per non stare a pulire il diffusore che solitamente si sporca di alghe, ma così facendo perdo il vantaggio del conta bolle e avendo una bombola usa e getta non ho il manometro per vedere il livello di carica.
Cosa consigliate?? :-?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Diffusore CO2 Askoll o ago su uscita filtro?

Messaggio di Diego » 22/11/2016, 20:25

Il contabolle ha un'utilità relativa, in quanto la bolla non è un'unità di misura. Per determinare se stai erogando la corretta quantità di CO2 non devi infatti guardare le bolle ma fare il doppio test di pH e KH.

Il manometro idem. Puoi pesare la bombola per vedere quanta CO2 contiene.

E poi, che tu usi il diffusore o l'ago, il manometro non ti interessa
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Re: Diffusore CO2 Askoll o ago su uscita filtro?

Messaggio di Giordano16491 » 22/11/2016, 20:41

Diego ha scritto:Il contabolle ha un'utilità relativa, in quanto la bolla non è un'unità di misura. Per determinare se stai erogando la corretta quantità di CO2 non devi infatti guardare le bolle ma fare il doppio test di pH e KH
Si questo lo so.. io ho il pH controller, imposto il pH e la CO2 esce finché non raggiunge quel pH.. sul diffusore vedendo le bolle e ovviamente vedonuscire la CO2 e di li vedo se è finita o no..

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Diffusore CO2 Askoll o ago su uscita filtro?

Messaggio di Diego » 22/11/2016, 20:42

Se proprio vuoi mettere il contabolle, ce ne sono da inserire lungo il tubicino della CO2
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Re: Diffusore CO2 Askoll o ago su uscita filtro?

Messaggio di Giordano16491 » 22/11/2016, 21:38

Come fisso l'ago con il tubicino della CO2?

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Diffusore CO2 Askoll o ago su uscita filtro?

Messaggio di gibogi » 22/11/2016, 21:57

Giordano16491 ha scritto:Come fisso l'ago con il tubicino della CO2?
Io uso un raccordino che si trova nei deflussori per flebo.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Re: Diffusore CO2 Askoll o ago su uscita filtro?

Messaggio di Giordano16491 » 22/11/2016, 22:42

gibogi ha scritto:
Giordano16491 ha scritto:Come fisso l'ago con il tubicino della CO2?
Io uso un raccordino che si trova nei deflussori per flebo.
:-? :-? Non mi è molto chiaro... non c'è un articolo che spiega come fare?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Diffusore CO2 Askoll o ago su uscita filtro?

Messaggio di Diego » 22/11/2016, 23:04

Deflussore.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Re: Diffusore CO2 Askoll o ago su uscita filtro?

Messaggio di Giordano16491 » 22/11/2016, 23:23

Domani acquisto il diffusore di flebo e vediamo se capisco meglio... X fortuna non mi è mai capitato di usarlo e sinceramente non lo avevo nemmeno mai visto... :- :))

La punta del l'ago va schiacciata per bene con un martello??

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Diffusore CO2 Askoll o ago su uscita filtro?

Messaggio di roby70 » 23/11/2016, 8:19

Giordano16491 ha scritto: La punta del l'ago va schiacciata per bene con un martello??
Si ma non romperlo ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], paly e 5 ospiti