secondo me, si serve , almeno per regolare all'inizio devi avere anche un modo per misurare la quantità erogata oltre a quella disciolta.
Diffusore CO2 inline
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- kromi
- Messaggi: 3358
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
Profilo Completo
Diffusore CO2 inline
Posted with AF APP
- kromi
- Messaggi: 3358
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
Profilo Completo
- Enpiko
- Messaggi: 1343
- Iscritto il: 14/04/22, 14:49
-
Profilo Completo
Diffusore CO2 inline
Di contabolle posso prendere anche quelli più cinesi?? Perché ce ne sono alcuni che costano quanto il diffusore in line
Posted with AF APP
Sogna quello che fai e fai quello che sogni

- kromi
- Messaggi: 3358
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
Profilo Completo
Diffusore CO2 inline
ho questo...... e va dallo stesso tempo..... del diffusore in line.
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
La ventosa è quello che è, ma il contabolle funziona bene e non perde....
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
La ventosa è quello che è, ma il contabolle funziona bene e non perde....
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- kromi
- Messaggi: 3358
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
Profilo Completo
Diffusore CO2 inline
ma no.... va all' esterno della vasca così:
Aggiunto dopo 6 minuti 12 secondi:
perchè il contabolle va collegato al tubo che proviene dalla bombola ed un altro che va al diffusore il line. E con tutto il percorso che faccio fare alla CO2

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- BlackMolly
- Messaggi: 762
- Iscritto il: 15/12/13, 14:50
-
Profilo Completo
Diffusore CO2 inline
Io uso questo
Facilissimo da smontare, facilissimo da pulire e lo faccio funzionare con CO2 citrico e bicarbonato ... pressione 1bar.
Ha il contabolle integrato, anche se io ne ho messo uno esterno più facile da leggere.
La versione trasparente ti permette di vedere come atomizza la CO2 al suo interno (ovviamente va spenta la pompa altrimenti nn vedi nulla).
Io dopo più di 1 anno non l'ho ancora pulito; poiché come ho detto prima, essendo trasparente spegnendo la pompa si vede come viene atomizzata la CO2 ... fino a che vedo che viene atomizzata bene non lo tocco.
P.S. non so perché, ma ogni volta che parte impiega circa 24h per prodirre le micro-bolle. Parte con bolle grossolane ... nell'arco delle 24h diventano sempre più piccole
Facilissimo da smontare, facilissimo da pulire e lo faccio funzionare con CO2 citrico e bicarbonato ... pressione 1bar.
Ha il contabolle integrato, anche se io ne ho messo uno esterno più facile da leggere.
La versione trasparente ti permette di vedere come atomizza la CO2 al suo interno (ovviamente va spenta la pompa altrimenti nn vedi nulla).
Io dopo più di 1 anno non l'ho ancora pulito; poiché come ho detto prima, essendo trasparente spegnendo la pompa si vede come viene atomizzata la CO2 ... fino a che vedo che viene atomizzata bene non lo tocco.
P.S. non so perché, ma ogni volta che parte impiega circa 24h per prodirre le micro-bolle. Parte con bolle grossolane ... nell'arco delle 24h diventano sempre più piccole
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato BlackMolly per il messaggio:
- kromi (03/08/2023, 6:39)
Longare - (VI)
- kromi
- Messaggi: 3358
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
Profilo Completo
Diffusore CO2 inline
grazie BlackMolly, mi hai ricordato che il CO2Art in line ha bisogno, come consigliato dal rivenditore, di 3 bar in uscita dall'impianto per micronizzare la CO2.
Posted with AF APP
- kromi
- Messaggi: 3358
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
Profilo Completo
Diffusore CO2 inline
perchè forse, è asciutto il cilindro che micronizza la CO2 ? Infatti come raccomandato anche da JBL per il taifun in line, deve essere messo a mollo 24h prima.BlackMolly ha scritto: ↑02/08/2023, 23:57. non so perché, ma ogni volta che parte impiega circa 24h per prodirre le micro-bolle. Parte con bolle grossolane ... nell'arco delle 24h diventano sempre più piccole
Posted with AF APP
- kromi
- Messaggi: 3358
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
Profilo Completo
Diffusore CO2 inline
Riporto dal sito del produttore:
Questo diffusore di qualità professionale richiede un minimo di pressione di esercizio 30 psi.
Deve essere usato con CO2 solo tubi con pressione nominale, non per l'uso con tubi in silicone. I tubi devono essere resistenti agli acidi e classificati per alte pressioni di esercizio.
Questo diffusore di qualità professionale richiede un minimo di pressione di esercizio 30 psi.
Deve essere usato con CO2 solo tubi con pressione nominale, non per l'uso con tubi in silicone. I tubi devono essere resistenti agli acidi e classificati per alte pressioni di esercizio.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Lisandro79, schmatteo94 e 6 ospiti