Diffusore CO2

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Fulldynamix
star3
Messaggi: 1339
Iscritto il: 25/01/16, 14:34

Re: Diffusore CO2

Messaggio di Fulldynamix » 16/02/2016, 21:12

Capisco che autocostruirsi il difussore è una soddisfazione. Ma se calcoliamo il tempo, il materiale, la funzionalità ed infine il lato economico...beh...

guarda questo:

http://acquariomania.net/ferplast-energ ... -3662.html

Io so che non è spirito di questo forum foraggiare i commercianti. (sono dello stesso parere). Ma perchè complicarsi la vita con ste siringhe, tubi per l'acquario comprare pompe o latro...

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Diffusore CO2

Messaggio di naftone1 » 16/02/2016, 21:40

Ma infatti anche secondo me non è necessario... Poi se uno vuole... ;)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
andrea.cadore
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 25/01/16, 15:26

Re: Diffusore CO2

Messaggio di andrea.cadore » 16/02/2016, 22:11

Grazie ragazzi :)

Avatar utente
andrea.cadore
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 25/01/16, 15:26

Re: Diffusore CO2

Messaggio di andrea.cadore » 17/02/2016, 0:57

Ma quindi questo miscelatore come funzionalità sarebbe meglio di un venturi? Perché visto che comunque un filtro devo prenderlo e pensavo all'eheim bio 160, (che magari senza modifiche o altro posso inserire quello e la CO2 con il suo diffusore in ceramica e se non fuzionasse ancora lo modifico von il per il venturi visto che ho tutto ormai ) oppure tenermi il mio filtro a cascata al minimo e se ha una buona resa prendere il miscelatore?

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Diffusore CO2

Messaggio di naftone1 » 17/02/2016, 1:01

Fulldynamix ha scritto:Capisco che autocostruirsi il difussore è una soddisfazione. Ma se calcoliamo il tempo, il materiale, la funzionalità ed infine il lato economico...beh...

guarda questo:

http://acquariomania.net/ferplast-energ ... -3662.html

Io so che non è spirito di questo forum foraggiare i commercianti. (sono dello stesso parere). Ma perchè complicarsi la vita con ste siringhe, tubi per l'acquario comprare pompe o latro...
fai un favore, sostituisci il link con uno screenshot che io non riesco piu ad aprire il link e quindi non posso farlo io...
andrea.cadore ha scritto:Ma quindi questo miscelatore come funzionalità sarebbe meglio di un venturi? Perché visto che comunque un filtro devo prenderlo e pensavo all'eheim bio 160, (che magari senza modifiche o altro posso inserire quello e la CO2 con il suo diffusore in ceramica e se non fuzionasse ancora lo modifico von il per il venturi visto che ho tutto ormai ) oppure tenermi il mio filtro a cascata al minimo e se ha una buona resa prendere il miscelatore?
non so per l'efficacia perche non l'ho mai provato ma secondo me non e` male... detto questo tieni sempre presente che la cascata, grande o piccola che sia, disperde CO2, anche se poca, quindi se punti alla maggiore efficienza possibile non va bene che ci sia, detto cio, secondo me ci stiamo facendo mille paranoie per nulla... :)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
andrea.cadore
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 25/01/16, 15:26

Re: Diffusore CO2

Messaggio di andrea.cadore » 17/02/2016, 1:49

Neanche io riesco più ad aprirlo deve essere il sito.. Comunque questo è il miscelatore Immagine

Beh paranoie per nulla non proprio :P devo trovare un modo per rendere efficace la CO2 senza doverne sparare 50 bolle perché funzioni :)

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Diffusore CO2

Messaggio di naftone1 » 17/02/2016, 8:19

Fare quello proposto da Roberto non fai prima ? http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... da-te.html
Oltre ad essere quasi gratis...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: Diffusore CO2

Messaggio di roberto » 17/02/2016, 10:24

con una pompa che gia' hai in casa e con un pezzo di tubo lo fai.....e tra l'altro fatto con il mio sistema rende meglio....e lo dico perchè ho avuto occasione di provarlo.
un'amico me l'ha prestato....ora anche lui ha il miscelatore in plexi
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
andrea.cadore
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 25/01/16, 15:26

Re: Diffusore CO2

Messaggio di andrea.cadore » 17/02/2016, 10:27

Mi sembra abbia la stessa funzione del miscelatore ferplast.. Cioè piuttosto di star li e rischiare di sbagliare qualcosa a sto punto prendo quello :)


Però non riesco a venire a capo dell'idea se devo cambiare il filtro completo prima per vedere magari che il problema era quello o aggiungere solo il miscelatore

Avatar utente
andrea.cadore
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 25/01/16, 15:26

Re: Diffusore CO2

Messaggio di andrea.cadore » 17/02/2016, 10:30

roberto ha scritto:con una pompa che gia' hai in casa e con un pezzo di tubo lo fai.....e tra l'altro fatto con il mio sistema rende meglio....e lo dico perchè ho avuto occasione di provarlo.
un'amico me l'ha prestato....ora anche lui ha il miscelatore in plexi
Ah ha maggiore efficacia di quello commerciale?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 13 ospiti