Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar , antoninoporretta
roberto
Messaggi: 2244
Messaggi: 2244 Ringraziato: 91
Iscritto il: 25/11/14, 15:19
Sesso: ♂ Maschio
Città: verona
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 100
Temp. colore: 6500# k CFL
Riflettori: No
Fondo: ghiaino chiaro inerte
Flora: nymphoides taiwan ceratopteris cornuta hygrophillia difformis Rotala rotundifolia ceratophylium demersum
Fauna: 1 ancystrus 6 corydoras panda 5 paracheirodon neon 12 hesemania nana (tetra rame) 2 p.P. scalare 11 brachydanio zebrato
Altre informazioni: impianto illuminazione artigianale con lampade CFL 4x20 watt CO2 a lieviti con venturi in pompa di circolo
Grazie inviati:
186
Grazie ricevuti:
91
Messaggio
di roberto » 17/02/2016, 13:27
andrea.cadore ha scritto: Ah ha maggiore efficacia di quello commerciale?
si......testato con una misurazione di pH delta......con 4 bpm ottengo 1.4 di differenza....
è una questione di flusso dell'acqua, in quello della ferplast l'acqua va verso il basso e non provoca nessun, se non lieve, turbinio. nel mio l'acqua è perpendicolare al tubo e quindi all'interno il flusso è molto turbolento quindi discioglie meglio, anzi completamente la CO
2
[BBvideo 560,340]
VIDEO [/BBvideo]
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
roberto
andrea.cadore
Messaggi: 89
Messaggi: 89 Iscritto il: 25/01/16, 15:26
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 40
Aperto o chiuso: chiuso
Temp. colore: 6500+6500+
Riflettori: Si
Fondo: Ghiaia inerte
Flora: Cryptocoryne, ceratophyllum, rotala, sessiliflora, muschio fissidens, muschio di java, bucephalandre varie.
Fauna: per adesso nulla ma i futuri ospiti saranno dei Dario Dario.
Grazie inviati:
6
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di andrea.cadore » 17/02/2016, 13:38
Ancora meglio la siringa o questo in plexi? Hai fatto l'articolo su questo in plexi su come costruirlo?
andrea.cadore
roberto
Messaggi: 2244
Messaggi: 2244 Ringraziato: 91
Iscritto il: 25/11/14, 15:19
Sesso: ♂ Maschio
Città: verona
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 100
Temp. colore: 6500# k CFL
Riflettori: No
Fondo: ghiaino chiaro inerte
Flora: nymphoides taiwan ceratopteris cornuta hygrophillia difformis Rotala rotundifolia ceratophylium demersum
Fauna: 1 ancystrus 6 corydoras panda 5 paracheirodon neon 12 hesemania nana (tetra rame) 2 p.P. scalare 11 brachydanio zebrato
Altre informazioni: impianto illuminazione artigianale con lampade CFL 4x20 watt CO2 a lieviti con venturi in pompa di circolo
Grazie inviati:
186
Grazie ricevuti:
91
Messaggio
di roberto » 18/02/2016, 10:12
no.....solo quello con la siringa.....sto vedendo come fare per produrne un po' in plexi
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
roberto
andrea.cadore
Messaggi: 89
Messaggi: 89 Iscritto il: 25/01/16, 15:26
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 40
Aperto o chiuso: chiuso
Temp. colore: 6500+6500+
Riflettori: Si
Fondo: Ghiaia inerte
Flora: Cryptocoryne, ceratophyllum, rotala, sessiliflora, muschio fissidens, muschio di java, bucephalandre varie.
Fauna: per adesso nulla ma i futuri ospiti saranno dei Dario Dario.
Grazie inviati:
6
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di andrea.cadore » 21/02/2016, 14:11
Aspettando il filtro nuovo ho messo a 36 bolle e aumentato l'acqua in acquario quindi l'altezza utile fino a sfiorare l'uscita a cascata.. pH 6,5 con KH 4
andrea.cadore
andrea.cadore
Messaggi: 89
Messaggi: 89 Iscritto il: 25/01/16, 15:26
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 40
Aperto o chiuso: chiuso
Temp. colore: 6500+6500+
Riflettori: Si
Fondo: Ghiaia inerte
Flora: Cryptocoryne, ceratophyllum, rotala, sessiliflora, muschio fissidens, muschio di java, bucephalandre varie.
Fauna: per adesso nulla ma i futuri ospiti saranno dei Dario Dario.
Grazie inviati:
6
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di andrea.cadore » 23/02/2016, 20:22
Mi è arrivato il filtro eden 501 e ho messo l'uscita diretta verso il diffusore può andare così?
Però oggi il pH era a 6,8 e stasera a 6,9 dopo aver abbassato il numero di bolle.. È la posizione da modificare secondo voi?
andrea.cadore
naftone1
Messaggi: 4786
Messaggi: 4786 Ringraziato: 188
Iscritto il: 15/07/15, 10:01
Sesso: ♂ Maschio
Città: vicenza
Quanti litri è: 200
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 156
Riflettori: Si
Fondo: ghiaia
Flora: - Staurogyne repens -Echinodorus 'Green Chameleon' -Egeria densa -Proserpinaca palustris -Muschi assortiti
Fauna: guppy, Caridina e lumache assortite
Grazie inviati:
98
Grazie ricevuti:
188
Messaggio
di naftone1 » 23/02/2016, 20:40
andrea.cadore ha scritto: È la posizione da modificare secondo voi?
secondo me va benissimo...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
naftone1
Fulldynamix
Messaggi: 1339
Messaggi: 1339 Ringraziato: 93
Iscritto il: 25/01/16, 14:34
Sesso: ♂ Maschio
Città: Trieste
Quanti litri è: 370
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 212
Temp. colore: 6800 K LED + Juwel
Riflettori: Si
Fondo: Inerte tipo Denerle
Flora: Bacopa caroliniana Hygrophila polysperma Alternanthera reineckii Rosaefolia Anubias nana Cabomba caroliniana Cryptocoryne ?beckettii? Ludwigia repens ?Rubin o Glandulosa? Cladophora aegagropila Nymphoides sp Taiwan Nomaphila Siamensis
Fauna: 1 Ancitrus Sp. Gold (albino) 6 Corydoras schultzei 7 Corydoras aeneus (albini) 5 Paracheirodon innesi 2 Paracheirodon axelrodi 5 Gymnocorymbus ternetzi 5 Hyphessobrycon callistus 1 Sewellia lineolata 2 Crossocheilus langei "Siamensis" 2 Prionobrama filigera (copia) 1 Chromobotia macracanthus 1 Hoplosternum thoracatum 3 Brachydanio rerio 5 Pterophyllum scalare 2 Hyphessobrycon bentosi (copia) 3 Thayeria boehlkei 2 Puntius titteya 6 Rasbora heteromorpha 1 Dermogenys pusillus 3 Anentome helena (lumache)
Altre informazioni: acquario 60 Litri (x quarantena) LUMACHE 4 Pomacea bridgesii Effusa 2 Brotia herculea 3 Clithon corona 1 Neritina natalensis 1 Taia naticoides 1 Neritina violacea 1 Faunus ater Sotto controllo - Lymnaea auricularia 2 Marisa cornuarietis (le ho date via perchè divorano le piante in una notte!)
Grazie inviati:
35
Grazie ricevuti:
93
Messaggio
di Fulldynamix » 23/02/2016, 20:49
naftone1 ha scritto: andrea.cadore ha scritto: È la posizione da modificare secondo voi?
secondo me va benissimo...
Confermo pure io.
Fulldynamix
andrea.cadore
Messaggi: 89
Messaggi: 89 Iscritto il: 25/01/16, 15:26
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 40
Aperto o chiuso: chiuso
Temp. colore: 6500+6500+
Riflettori: Si
Fondo: Ghiaia inerte
Flora: Cryptocoryne, ceratophyllum, rotala, sessiliflora, muschio fissidens, muschio di java, bucephalandre varie.
Fauna: per adesso nulla ma i futuri ospiti saranno dei Dario Dario.
Grazie inviati:
6
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di andrea.cadore » 23/02/2016, 21:33
Oook quindi se non migliora è il diffusore?
andrea.cadore
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti