Diffusore CO2

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Narcos
star3
Messaggi: 1166
Iscritto il: 11/08/17, 8:24

Diffusore CO2

Messaggio di Narcos » 25/01/2018, 12:53

Ketto ha scritto: Si Narcos :D
:-bd
► Mostra testo

Posted with AF APP
" Che te lo dico a fare!! "

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Diffusore CO2

Messaggio di cqrflf » 26/01/2018, 1:43

Ti posso solo dire che per curiosità avendoli provati praticamente tutti i tipi possibili e immaginabili, (non sto a fare la lista) ma come minimo ne esisteranno almeno 20 tipologie differenti.

Il top dei top è sia il reattore esterno (più o meno costoso) che il reattore interno (ultra economico), comperato su Banggood, sito Cinese. Ne mostrerò le foto perchè purtroppo non è più disponibile sul sito.
La sua efficienza è talmente "assoluta" rispetto agli altri sistemi che riesco a malapena a tenere un pH neutro in un acquario da 350 l con un'erogazione di una bolla ogni 10 secondi e 14 dKH.
Il prezzo è di pochi euro circa una decina ma può essere facilmente riprodotto con un po' di fai da te.
Questi utenti hanno ringraziato cqrflf per il messaggio (totale 2):
Ketto (26/01/2018, 9:10) • Narcos (26/01/2018, 13:46)
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Basturk
star3
Messaggi: 2556
Iscritto il: 11/09/17, 18:24

Diffusore CO2

Messaggio di Basturk » 26/01/2018, 5:18

Ciao io ne ho realizzato uno da una vecchia campana di un sifone, è veramente ottimo, frantuma la CO2 in piccolissime bolle che fanno fatica ad arrivare in superficie.
Inconveniente l'estetica io attualmente l'ho nascosto dietro ad una anubias, ha bisogno di una pompa aggiuntiva o sdoppiare l'uscita del filtro.
20180124195520_961294520.jpg
20171101172530_2082966476.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Basturk per il messaggio (totale 2):
Ketto (26/01/2018, 9:10) • Narcos (26/01/2018, 13:46)
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.

#TeamNoFilter
#TeamNoCo2

Avatar utente
alikjal
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 25/09/16, 18:30

Diffusore CO2

Messaggio di alikjal » 26/01/2018, 6:29

@cqrflf
Intendi questo?
SKU130065 (1)_-631873505.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato alikjal per il messaggio:
Ketto (26/01/2018, 9:10)

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Diffusore CO2

Messaggio di luigidrumz » 26/01/2018, 8:50

Narcos ha scritto: Buongiorno a tutti, qualcuno di voi sa come funziona questo diffusore di CO2?
20180124_210537_HDR_1987060764.jpg
Vorrei capire se è preferibile ad un diffusore classico tipo questo

stainless-CO<sub>2</sub>-diffuser-72-500x500_2052132430.jpg[/attachmenpt]
Grazie x l'aiuto ;)
Ho trovato un video per te...


È il classico funzionamento di un reattore interno (che è lo stesso principio di quello esterno)... I reattori credo siano la soluzione più efficiente per sciogliere la CO2. Questo è "passivo", ce ne sono alcuni "attivi" che hanno al loro interno una girante che aumenta la turbolenza e credo siano ancora più efficienti (non l'ho mai usato però).
L'unica pecca di questi reattori (oltre alle dimensioni a volte non molto contenute) è che devi avere o.un filtro abbastanza potente che abbia la forza di generare una buona turbolenza o una pompa dedicata. Io ad esempio col mio Eden 501 non riesco ad usare nessun reattore perché il flusso è molto blando. Ragion per cui uso un atomizzatore a setto poroso .

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato luigidrumz per il messaggio:
Narcos (26/01/2018, 13:47)

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Diffusore CO2

Messaggio di Ketto » 26/01/2018, 9:09

cqrflf ha scritto: Ti posso solo dire che per curiosità avendoli provati praticamente tutti i tipi possibili e immaginabili, (non sto a fare la lista) ma come minimo ne esisteranno almeno 20 tipologie differenti.
Ti ho taggato appunto perchè ho letto che hai provato molte tipologie differenti. In questa discussione ci sono già tre reattori differenti (quelli presentati da narcos, basturk e alikjal) inoltre nell'articolo AF è presente un rettore ancora una volta diverso. Sarebbe utile capire tra le varie tipologie qual'è la più efficiente. Quello inserito da @alikjal non sembra niente male, anche perchè ha l'uscita abbastanza stretta su un lato; questo dovrebbe accelerare il flusso e dirigerlo orizzontalmente in modo tale da poterlo distribuire meglio in vasca :-? @Basturk tu non avevi questo "problema" con il tuo?

Avatar utente
Basturk
star3
Messaggi: 2556
Iscritto il: 11/09/17, 18:24

Diffusore CO2

Messaggio di Basturk » 26/01/2018, 10:06

@Ketto io non ho avuto alcun problema, io in vasca senza CO2 avrei un pH 7,6 con il mio reattore arrivo a 6,8. Cmq se uno lo vuole migliorare si potrebbe chiudere la parte in basso aprire un foro di lato ed inserire un tubo, io personalmente non l'ho fatto perché dopo qualche ora le piante cominciano a fare pearling.

Posted with AF APP
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.

#TeamNoFilter
#TeamNoCo2

Avatar utente
Narcos
star3
Messaggi: 1166
Iscritto il: 11/08/17, 8:24

Diffusore CO2

Messaggio di Narcos » 26/01/2018, 13:53

Gentilissimi tutti x le varie risposte e delucidazioni, ora dovrò capire come collegare il tubicino all'uscita del filtro così da immettere il getto d'acqua :-? :-?
Avendo come filtro un Hydor Prime 20, ho un attacco così:
s-l300.jpg
Voi avete qualche suggerimento? ^:)^ ^:)^
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
" Che te lo dico a fare!! "

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Diffusore CO2

Messaggio di cqrflf » 26/01/2018, 14:19

alikjal ha scritto: @cqrflf
Intendi questo?
SKU130065 (1)_-631873505.jpg
Esatto ! Proprio questo qui che costava pochissimo. Ci attacchi l'uscita di un filtro alla parte superiore ed il 100% della CO2 che immetterai in vasca verrà solubilizzata perché appunto non può uscire dalla parte in basso allo stato gassoso. Quindi a me una bombola da 2 kg mi dura anche un anno. L'efficienza del sistema è enorme, la CO2 che riesce a mandare in soluzione, come dicevo sopra, mi abbassa il pH dell'acquario più grosso verso valori neutri pur avendo KH elevato sempre compreso tra 12 e 16 (a seconda dei cambi d'acqua) e desiderando avere circa pH tra 7,6 e 7,8.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Basturk
star3
Messaggi: 2556
Iscritto il: 11/09/17, 18:24

Diffusore CO2

Messaggio di Basturk » 26/01/2018, 15:43

@Narcos potresti utilizzare qualcosa di simile
20180126154216_1359787094.png

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.

#TeamNoFilter
#TeamNoCo2

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: federicaing, Google Adsense [Bot] e 12 ospiti