Dimmerare nuova plafoniera

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Gorboroth
star3
Messaggi: 699
Iscritto il: 04/09/19, 12:21

Dimmerare nuova plafoniera

Messaggio di Gorboroth » 19/09/2020, 21:11

Pisu ha scritto:
19/09/2020, 20:48
Ah ok 😅
Allora ditemi le specifiche che vi faccio una pseudo regolazione a distanza

Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Anche perché 30 w di grow fanno di più di 60 w di bianchi...
Te le dà @AleDisola 😅

Posted with AF APP

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Dimmerare nuova plafoniera

Messaggio di AleDisola » 19/09/2020, 21:14

Pisu ha scritto:
19/09/2020, 20:48
Ah ok
Allora ditemi le specifiche che vi faccio una pseudo regolazione a distanza
I miei consigli sono stati:

70% max bianco
Rgb spenti durante il fotoperiodo, almeno per ora

Per l'alba ed il tramonto:
Max 50% per verde e rosso
Max 8% per il blu durante un paio d'ore di notte



I dati di targa sono:
70 lumen per litro massimi solo di bianco, poi ci sono circa 5 watt di full e circa 8 watt di rgb

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato AleDisola per il messaggio:
Gorboroth (19/09/2020, 21:16)
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Dimmerare nuova plafoniera

Messaggio di Pisu » 19/09/2020, 21:40

AleDisola ha scritto:
19/09/2020, 21:14
70 lumen per litro massimi solo di bianco,
Quanti watt sono i bianchi?
Che chip sono? (Sia i bianchi sia gli altri)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Dimmerare nuova plafoniera

Messaggio di AleDisola » 19/09/2020, 21:46

Pisu ha scritto:
19/09/2020, 21:40
Quanti watt sono i bianchi?
Che chip sono? (Sia i bianchi sia gli altri)
2835 i bianchi, 5050 gli altri
I watt dei bianchi non me li ricordo :D

Posted with AF APP
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Dimmerare nuova plafoniera

Messaggio di Pisu » 19/09/2020, 21:52

Ok.
Io nel complesso vedo un buon bilanciamento (ad intuito :)) )
Quindi farei tutto allo stesso livello (bianchi, rgb, grow, tutti alla stessa percentuale).
Alba e tramonto idem, dimmera tutto senza cazzate di colori qui e colori là :D
Questa secondo me è la base di partenza.
Parti così per 1-2 mesi e poi valuta se fare modifiche allo spettro a seconda della risposta delle piante ;)

Questo il mio consiglio, poi vedete voi :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Gorboroth (19/09/2020, 21:55)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Gorboroth
star3
Messaggi: 699
Iscritto il: 04/09/19, 12:21

Dimmerare nuova plafoniera

Messaggio di Gorboroth » 19/09/2020, 21:58

Pisu ha scritto:
19/09/2020, 21:52
Quindi farei tutto allo stesso livello (bianchi, rgb, grow, tutti alla stessa percentuale).
Quindi rosso e verde li tengo accesi insieme ai bianchi? E i blu dopo che si spengono le luci no?
Pisu ha scritto:
19/09/2020, 21:52
Alba e tramonto idem, dimmera tutto senza cazzate di colori qui e colori là
Quindi te dici di partire direttamente con tutti senza creare effetti particolari? :))

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Dimmerare nuova plafoniera

Messaggio di Pisu » 19/09/2020, 22:18

Gorboroth ha scritto:
19/09/2020, 21:58
Quindi rosso e verde li tengo accesi insieme ai bianchi?
Gorboroth ha scritto:
19/09/2020, 21:58
E i blu dopo che si spengono le luci no?
La luna è blu? :-?
Se vuoi fare una luce lunare usa i bianchi :-??
Gorboroth ha scritto:
19/09/2020, 21:58
Quindi te dici di partire direttamente con tutti senza creare effetti particolari?
:-bd

Uno spettro che fa luci da discoteca secondo me fa solo casino sulle piante ;)
E se avvantaggiano le alghe.

Pure io ho appena preso una wrgb II; tutto a manetta e stop.

Stessa cosa quando avevo fatto la plafo dell'articolo.
Ho cercato di ricreare una luce più completa possibile e poi tutto a manetta senza fronzoli.
Le piante gradivano :)

Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
Gli unici effetti, sicuramente molto utili, sono la dimmerazione di alba e tramonto, ma io non modificherei lo spettro.
Serve più su una vasca pubblica per avere l'effetto wow...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Gorboroth (19/09/2020, 22:19)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Gorboroth
star3
Messaggi: 699
Iscritto il: 04/09/19, 12:21

Dimmerare nuova plafoniera

Messaggio di Gorboroth » 19/09/2020, 22:22

Pisu ha scritto:
19/09/2020, 22:18
La luna è blu? :-?
Se vuoi fare una luce lunare usa i bianchi :-??
Mi han consigliato di tenerlo accese anche solo due ore dopo lo spegnimento delle altre luci..

Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
Pisu ha scritto:
19/09/2020, 22:20
Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
Gli unici effetti, sicuramente molto utili, sono la dimmerazione di alba e tramonto, ma io non modificherei lo spettro.
Serve più su una vasca pubblica per avere l'effetto wow...
Vabbè per quello faccio partire da zero e in un ora (o mezz'ora) arriva alla percentuale voluta..

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Dimmerare nuova plafoniera

Messaggio di Pisu » 19/09/2020, 22:36

Gorboroth ha scritto:
19/09/2020, 22:23
Mi han consigliato di tenerlo accese anche solo due ore dopo lo spegnimento delle altre luci..
Motivo?
Non è polemica, anzi, curiosità :)
Secondo me per la fauna è molto ma molto utile l'effetto alba e tramonto, per la flora molto meno.
Per alcune specie è utile anche una luce notturna, la luna appunto.
Ma una luce blu per un paio d'ore bho...
Parere sempre molto personale.
Poi in casi particolari, tipo riproduzioni al crepuscolo, può cambiare tutto, ma si parla di condizioni particolari e ricercate :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Gorboroth (19/09/2020, 22:36)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Gorboroth
star3
Messaggi: 699
Iscritto il: 04/09/19, 12:21

Dimmerare nuova plafoniera

Messaggio di Gorboroth » 19/09/2020, 22:37

Pisu ha scritto:
19/09/2020, 22:36
Motivo?
Non è polemica, anzi, curiosità :)
Secondo me per la fauna è molto ma molto utile l'effetto alba e tramonto, per la flora molto meno.
Per alcune specie è utile anche una luce notturna, la luna appunto.
Ma una luce blu per un paio d'ore bho...
Parere sempre molto personale.
Poi in casi particolari, tipo riproduzioni al crepuscolo, può cambiare tutto, ma si parla di condizioni particolari e ricercate :)
Motivo non lo so. Forse per il blu della notte per i pesci 😅

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti