Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Gorboroth

- Messaggi: 699
- Messaggi: 699
- Ringraziato: 22
- Iscritto il: 04/09/19, 12:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rho
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fauna: .
-
Grazie inviati:
303
-
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di Gorboroth » 19/09/2020, 21:11
Pisu ha scritto: ↑19/09/2020, 20:48
Ah ok

Allora ditemi le specifiche che vi faccio una pseudo regolazione a distanza
Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Anche perché 30 w di grow fanno di più di 60 w di bianchi...
Te le dà @
AleDisola 
Posted with AF APP
Gorboroth
-
AleDisola

- Messaggi: 4616
- Messaggi: 4616
- Ringraziato: 763
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6700
- Temp. colore: 6500 + 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado + sabbia quarzo
- Flora: Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Rotala wallichii
Rotala orange juice
Echinodorus ozelot red
Cryptocoryne flamingo
Ceratophyllum demersum
Hygrophila pinatiffida
Proserpinaca palustris
- Fauna: 51 Paracheirodon simulans
5 Discus (da sabato)
- Altre informazioni: Avvio: 09/09/2021
Litri inseriti in vasca: 220
Filtro esterno Eheim professionel 350
Riscaldatore Juwel 200W
Acquario Juwel Rio 240
Diffusore CO2 in vasca, bombola usa e getta
- Secondo Acquario: Acquario 30 litri Newa Mirabello LED bianco (modificato)
Avvio: 9 febbraio 2020
Filtro: no
Flora: ceratophyllum demersum
Fauna: Caridina blue dream
Terracquario 75x25xh20
Avvio: 19 ottobre 2020
Flora: ceratophyllum demersum, proserpinaca palustris,
Fauna: Caridina rili red
- Altri Acquari: Vaschetta aperta 30 litri [avviata il 7 maggio 2020]
Arredo principale in legno.
Staurogyne repens, limnophila sessiliflora, lemna minor, Alternanthera reinekii mini, ludwigia mini super red
Filtro a cascata con portata minima
Illuminazione fai da te 6400K
Rasbora galaxy (10)
-
Grazie inviati:
478
-
Grazie ricevuti:
763
Messaggio
di AleDisola » 19/09/2020, 21:14
Pisu ha scritto: ↑19/09/2020, 20:48
Ah ok
Allora ditemi le specifiche che vi faccio una pseudo regolazione a distanza
I miei consigli sono stati:
70% max bianco
Rgb spenti durante il fotoperiodo, almeno per ora
Per l'alba ed il tramonto:
Max 50% per verde e rosso
Max 8% per il blu durante un paio d'ore di notte
I dati di targa sono:
70 lumen per litro massimi solo di bianco, poi ci sono circa 5 watt di full e circa 8 watt di rgb
Posted with AF APP
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
AleDisola
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 19/09/2020, 21:40
AleDisola ha scritto: ↑19/09/2020, 21:14
70 lumen per litro massimi solo di bianco,
Quanti watt sono i bianchi?
Che chip sono? (Sia i bianchi sia gli altri)
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
AleDisola

- Messaggi: 4616
- Messaggi: 4616
- Ringraziato: 763
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6700
- Temp. colore: 6500 + 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado + sabbia quarzo
- Flora: Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Rotala wallichii
Rotala orange juice
Echinodorus ozelot red
Cryptocoryne flamingo
Ceratophyllum demersum
Hygrophila pinatiffida
Proserpinaca palustris
- Fauna: 51 Paracheirodon simulans
5 Discus (da sabato)
- Altre informazioni: Avvio: 09/09/2021
Litri inseriti in vasca: 220
Filtro esterno Eheim professionel 350
Riscaldatore Juwel 200W
Acquario Juwel Rio 240
Diffusore CO2 in vasca, bombola usa e getta
- Secondo Acquario: Acquario 30 litri Newa Mirabello LED bianco (modificato)
Avvio: 9 febbraio 2020
Filtro: no
Flora: ceratophyllum demersum
Fauna: Caridina blue dream
Terracquario 75x25xh20
Avvio: 19 ottobre 2020
Flora: ceratophyllum demersum, proserpinaca palustris,
Fauna: Caridina rili red
- Altri Acquari: Vaschetta aperta 30 litri [avviata il 7 maggio 2020]
Arredo principale in legno.
Staurogyne repens, limnophila sessiliflora, lemna minor, Alternanthera reinekii mini, ludwigia mini super red
Filtro a cascata con portata minima
Illuminazione fai da te 6400K
Rasbora galaxy (10)
-
Grazie inviati:
478
-
Grazie ricevuti:
763
Messaggio
di AleDisola » 19/09/2020, 21:46
Pisu ha scritto: ↑19/09/2020, 21:40
Quanti watt sono i bianchi?
Che chip sono? (Sia i bianchi sia gli altri)
2835 i bianchi, 5050 gli altri
I watt dei bianchi non me li ricordo

Posted with AF APP
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
AleDisola
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 19/09/2020, 21:52
Ok.
Io nel complesso vedo un buon bilanciamento (ad intuito

)
Quindi farei tutto allo stesso livello (bianchi, rgb, grow, tutti alla stessa percentuale).
Alba e tramonto idem, dimmera tutto senza cazzate di colori qui e colori là
Questa secondo me è la base di partenza.
Parti così per 1-2 mesi e poi valuta se fare modifiche allo spettro a seconda della risposta delle piante
Questo il mio consiglio, poi vedete voi

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- Gorboroth (19/09/2020, 21:55)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Gorboroth

- Messaggi: 699
- Messaggi: 699
- Ringraziato: 22
- Iscritto il: 04/09/19, 12:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rho
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fauna: .
-
Grazie inviati:
303
-
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di Gorboroth » 19/09/2020, 21:58
Pisu ha scritto: ↑19/09/2020, 21:52
Quindi farei tutto allo stesso livello (bianchi, rgb, grow, tutti alla stessa percentuale).
Quindi rosso e verde li tengo accesi insieme ai bianchi? E i blu dopo che si spengono le luci no?
Pisu ha scritto: ↑19/09/2020, 21:52
Alba e tramonto idem, dimmera tutto senza cazzate di colori qui e colori là
Quindi te dici di partire direttamente con tutti senza creare effetti particolari?

Gorboroth
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 19/09/2020, 22:18
Gorboroth ha scritto: ↑19/09/2020, 21:58
Quindi rosso e verde li tengo accesi insieme ai bianchi?
Sì
Gorboroth ha scritto: ↑19/09/2020, 21:58
E i blu dopo che si spengono le luci no?
La luna è blu?
Se vuoi fare una luce lunare usa i bianchi
Gorboroth ha scritto: ↑19/09/2020, 21:58
Quindi te dici di partire direttamente con tutti senza creare effetti particolari?
Uno spettro che fa luci da discoteca secondo me fa solo casino sulle piante
E se avvantaggiano le alghe.
Pure io ho appena preso una wrgb II; tutto a manetta e stop.
Stessa cosa quando avevo fatto la plafo dell'articolo.
Ho cercato di ricreare una luce più completa possibile e poi tutto a manetta senza fronzoli.
Le piante gradivano
Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
Gli unici effetti, sicuramente molto utili, sono la dimmerazione di alba e tramonto, ma io non modificherei lo spettro.
Serve più su una vasca pubblica per avere l'effetto wow...
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- Gorboroth (19/09/2020, 22:19)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Gorboroth

- Messaggi: 699
- Messaggi: 699
- Ringraziato: 22
- Iscritto il: 04/09/19, 12:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rho
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fauna: .
-
Grazie inviati:
303
-
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di Gorboroth » 19/09/2020, 22:22
Pisu ha scritto: ↑19/09/2020, 22:18
La luna è blu?
Se vuoi fare una luce lunare usa i bianchi
Mi han consigliato di tenerlo accese anche solo due ore dopo lo spegnimento delle altre luci..
Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
Pisu ha scritto: ↑19/09/2020, 22:20
Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
Gli unici effetti, sicuramente molto utili, sono la dimmerazione di alba e tramonto, ma io non modificherei lo spettro.
Serve più su una vasca pubblica per avere l'effetto wow...
Vabbè per quello faccio partire da zero e in un ora (o mezz'ora) arriva alla percentuale voluta..
Posted with AF APP
Gorboroth
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 19/09/2020, 22:36
Gorboroth ha scritto: ↑19/09/2020, 22:23
Mi han consigliato di tenerlo accese anche solo due ore dopo lo spegnimento delle altre luci..
Motivo?
Non è polemica, anzi, curiosità
Secondo me per la fauna è molto ma molto utile l'effetto alba e tramonto, per la flora molto meno.
Per alcune specie è utile anche una luce notturna, la luna appunto.
Ma una luce blu per un paio d'ore bho...
Parere sempre molto personale.
Poi in casi particolari, tipo riproduzioni al crepuscolo, può cambiare tutto, ma si parla di condizioni particolari e ricercate

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- Gorboroth (19/09/2020, 22:36)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Gorboroth

- Messaggi: 699
- Messaggi: 699
- Ringraziato: 22
- Iscritto il: 04/09/19, 12:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rho
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fauna: .
-
Grazie inviati:
303
-
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di Gorboroth » 19/09/2020, 22:37
Pisu ha scritto: ↑19/09/2020, 22:36
Motivo?
Non è polemica, anzi, curiosità
Secondo me per la fauna è molto ma molto utile l'effetto alba e tramonto, per la flora molto meno.
Per alcune specie è utile anche una luce notturna, la luna appunto.
Ma una luce blu per un paio d'ore bho...
Parere sempre molto personale.
Poi in casi particolari, tipo riproduzioni al crepuscolo, può cambiare tutto, ma si parla di condizioni particolari e ricercate
Motivo non lo so. Forse per il blu della notte per i pesci

Posted with AF APP
Gorboroth
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti