Sì, è normale. 60 bar è la pressione con cui è caricata la bombola, 4 bar è la pressione che arriva in acquario.Riccardo79 ha scritto:È normale?
Domanda su riduttore CO2 e sfiato con bombola ric
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Domanda su riduttore CO2 e sfiato con bombola ric
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- scheccia
- Messaggi: 10455
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Re: Domanda su riduttore CO2 e sfiato con bombola ric
Si... Solo bassa pressione.Riccardo79 ha scritto: @Scheggia hai solo il manometro di bassa pressione? Anche il mio da aperto è sui 4/5 bar, quello dell'alta è sui 60 bar. È normale?
L'alta è normale sui 60 bar, la bombola regge sicuramente molto di più, ma la ricarica si aggira massimo sui 65 bar.
L'alta pressione ti avvisa quando sta per scaricarsi... La mia la ho da 1 anno e mezzo e ancora và.
- Riccardo79
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 09/08/16, 0:40
-
Profilo Completo
Re: Domanda su riduttore CO2 e sfiato con bombola ric
Hai la bombola da 5kg? Quante bolle eroghi?scheccia ha scritto:Si... Solo bassa pressione.Riccardo79 ha scritto: @Scheggia hai solo il manometro di bassa pressione? Anche il mio da aperto è sui 4/5 bar, quello dell'alta è sui 60 bar. È normale?
L'alta è normale sui 60 bar, la bombola regge sicuramente molto di più, ma la ricarica si aggira massimo sui 65 bar.
L'alta pressione ti avvisa quando sta per scaricarsi... La mia la ho da 1 anno e mezzo e ancora và.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Domanda su riduttore CO2 e sfiato con bombola ric
L'erogazione di bolle non è significativa. Troppi fattori influenzano, tra gli altri:Riccardo79 ha scritto:Hai la bombola da 5kg? Quante bolle eroghi?
- pH e KH
- metodo di diffusione della CO2
- dimensione delle bolle
- pH di partenza e di arrivo
- movimento nell'acqua
solo per dire i più diffusi.
Questo per evitare che usi l'informazione di qualcun'altro sul tuo acquario, magari facendo danni (troppa CO2) o facendo altri danni (poca CO2).

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- scheccia
- Messaggi: 10455
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Re: Domanda su riduttore CO2 e sfiato con bombola ric
2kg, erogo 4/6 bolle minuti, con diffusore askoll escono extrafine, KH 5 pH tra 6.5 6.8 ... Come ti ha detto Diego poi dipende da vari fattori.Riccardo79 ha scritto:Hai la bombola da 5kg? Quante bolle eroghi?
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Domanda su riduttore CO2 e sfiato con bombola ric
Per rafforzare ciò che ti ha detto Diego, io nel doppio dei litri erogo circa 15 bolle. Sempre KH 5..scheccia ha scritto:2kg, erogo 4/6 bolle minuti, con diffusore askoll escono extrafine, KH 5 pH tra 6.5 6.8 ... Come ti ha detto Diego poi dipende da vari fattori.Riccardo79 ha scritto:Hai la bombola da 5kg? Quante bolle eroghi?
E il pH è a 6.3! Vedi? Anche se sembrava uguale, stessa bombola, stesso KH, numero bolle circa doppio perché ho più litri, io ho un pH minore. Magari dovuto ad altri fattori! Quindi ogni acquario è a sé, magari le bolle che fa il mio diffusore son leggermente più grosse..
In ogni caso cerca anche qualcuno che ricarichi la bombola vicino a te! Chiedi quanto costa al kilo e a bombola, di solito hanno un prezzo fisso per la bombola e un prezzo al kilo. Da me per esempio son 3 euro a bombola e un po' meno di 5 euro al kilo. Ricaricarla mi costa circa 12 13 euro.
Ci son diversi posti a prezzi diversi, ho scelto il più comodo e quello con prezzo accettabile. In più spesso non lo fanno subito, ma ti ridanno la bombola il giorno dopo. Quindi fai in modo che il posto sia facile da raggiungere, anche se ricarichi una volta l'anno, comunque devi andarci 2 volte di fila..
Io uso lo stesso riduttore di scheccia..
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: Domanda su riduttore CO2 e sfiato con bombola ric
Visto che il problema è risolto chiudo questo topic, per qualunqie altra cosa apri un nuovo topic, tanto è gratis 

Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti