concordo, ho preferito avere certezze da te.
@Giampy10 è l'unica soluzione da attuare
allora non le separare, compra solo un buon alimentatore da 20A (come suggerito all'inizio del topic) e ci colleghi tutto.
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
concordo, ho preferito avere certezze da te.
@Giampy10 è l'unica soluzione da attuare
allora non le separare, compra solo un buon alimentatore da 20A (come suggerito all'inizio del topic) e ci colleghi tutto.
Purtroppo non penso si possa fare altrimenti... Il fatto di far lavorare in simultanea i canali non mi ispira
@Giampy10 il regolamento del forum vieta di discutere in privato .....puoi tranquillamente parlarne qui, il forum è fatto per questo, condividere e scambiare informazioni con tutti
Pensavo di inquinare scrivendo troppi post per spiegare tutta la situazione daccapo. Chiedo scusa.
Non ho dimestichezza in elettronica, ho un saldatore cinese a stagno a penna e quindi potenzialmente potrei anche saldare. Non saprei da dove cominciare però.
A me proprio le accensioni temporizzate interessavano e interessava anche la possibilità della TC420 di programmare tutto e regolare anche la potenza delle barre perché come sono ora al massimo effettivamente penso di avere 11 mila lumen e sono pure troppi
La questione dei cavi è una cosa che non ho minimamente considerato prima di metterci mano. Ho comprato un cavo elettrico qualsiasi, non ne ho idea di quale sia il diametro. Se l'ho preso più piccolo di 2,5mmq che succede?
Troppo gentile, ti ringrazio per la disponibilità. Vorrei provarci però prima io per non crearti disturbo.
Mi sa di si perché questo quando le luci sono accese se lo tocco mi scotto. Un alimentatore sottodimensionato o come il mio che va troppo giusto, scalda di più? lavora peggio? Ma il mio è sottodimensionato perché le specifiche che dichiarano son sempre leggermente tarocche, giusto? Perchè teoricamente se consumo 144Watt e l'alimentatore è da 156 Watt dovrei starci, anche se molto stretto.MaurizioPresti ha scritto: ↑30/09/2021, 20:34Il cambio di alimentazione è inevitabile, il 20A ce vo'
Concordo, se vuoi mi contatti in privato per il circuitino
Quello che ti è già successo, surriscaldano i cavi, aumenta la resistenza e scalderanno ancora di più fino a fondere la guaina e se a contatto vanno in corto circuito, quindi quando vai a comprare i cavi basta dire quale sezione desideri e sarai servito.
Troppo stretto, già detto che devi avere circa il 25% in più, circa 200W, un 20A è 240W,
La legge Murphy dice che tutto ciò che può accadere è probabile che accadrà, quindi non cercare di estremizzare, la differenza di costo tra un cavo sottile ed uno un po' più grosso è un po', la differenza di costo tra un alimentatore switcing da 15A ed uno di 20A è un po'.Giampy10 ha scritto: ↑30/09/2021, 20:45Ho un altra domanda: le temperature troppo alte cosa fanno succedere sulle componenti? I LED si bruciano, ma un alimentatore che si surriscalda troppo che succede? Ha una protezione e si spegne da solo? Mica prende fuoco? L'eventuale centralina se diventa troppo calda che fa? Ha una protezione anch'essa?
E invece nel caso opposto che succede? Usare cavi con diametri più grossi rispetto a quello che serve, ha qualche effetto collaterale? Teoricamente scalda di meno e fanno meno resistenza.MaurizioPresti ha scritto: ↑30/09/2021, 21:08Quello che ti è già successo, surriscaldano i cavi, aumenta la resistenza e scalderanno ancora di più fino a fondere la guaina e se a contatto vanno in corto circuito, quindi quando vai a comprare i cavi basta dire quale sezione desideri e sarai servito.
Ok, capitoMaurizioPresti ha scritto: ↑30/09/2021, 21:08Troppo stretto, già detto che devi avere circa il 25% in più, circa 200W, un 20A è 240W
Nono, per carità. La mia è curiositàMaurizioPresti ha scritto: ↑30/09/2021, 21:08La legge Murphy dice che tutto ciò che può accadere è probabile che accadrà, quindi non cercare di estremizzare, la differenza di costo tra un cavo sottile ed uno un po' più grosso è un po', la differenza di costo tra un alimentatore switcing da 15A ed uno di 20A è un po'.
Se avessi detto un Po ti capirei se volessi puntare al risparmio
Tutto ciò che riscalda si degrada e si guasta in elettronica quindi fai attenzione a non bruciare casa
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti