Dubbi collegamenti in sicurezza centralina

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Dubbi collegamenti in sicurezza centralina

Messaggio di AleDisola » 02/10/2021, 14:59

MaurizioPresti ha scritto:
02/10/2021, 14:03
Io ho dubbi sul funzionamento del circuito
Purtroppo sono infondati, non posto mai circuiti prima di aver simulato il tutto :-bd
Rettifico però di aver sbagliato a connettere il cavetto del gate, che va tutto in basso e non tra una resistenza e l'altra
Va da sé che la resistenza da 470 Ohm diviene inutile... Basta quella da 4700 Ohm
Purtroppo son partito con il circuito, poi ho fatto modifiche in simulazione ma ho dimenticato di aggiornarlo x_x
Appena ho tempo lo cambio, ma è semplice: La resistenza da 470 ohm va via, il gate del mosfet va in basso sulla resistenza da 4700 assieme al cavetto del canale della tc scelto

Scusatemi, è stata una svista ^:)^

Aggiunto dopo 12 minuti 39 secondi:
Dimenticavo di dire che 8l funzionamento è inverso
Con 100% di canale, si ha lo spegnimento completo
Con 0% di canale, si ha l'accensione completa

Posted with AF APP
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
MaurizioPresti
star3
Messaggi: 586
Iscritto il: 04/04/21, 20:55

Dubbi collegamenti in sicurezza centralina

Messaggio di MaurizioPresti » 02/10/2021, 15:35

AleDisola ha scritto:
02/10/2021, 15:12
dopo 12 minuti 39 secondi:
Dimenticavo di dire che 8l funzionamento è inverso
Con 100% di canale, si ha lo spegnimento completo
Con 0% di canale, si ha l'accensione completa
Ecco perché non va bene ed i miei dubbi sono fondati, tieni conto che hai a che fare con un pwm che fa modulazione al negativo, il tuo circuito può funzionare se utilizzi un transistor pnp.

Comunque non vedo ragione di un utilizzo di questo circuito, è meglio separare le striscie ed utilizzare i canali della TC, sfruttando a pieno le sue potenzialità, supponi di voler escludere una striscia per troppa luminosità o di voler variare gli rgb per ridurli o aumentare senza variare i bianchi.

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Dubbi collegamenti in sicurezza centralina

Messaggio di AleDisola » 02/10/2021, 15:51

MaurizioPresti ha scritto:
02/10/2021, 15:35
Ecco perché non va bene ed i miei dubbi sono fondati, tieni conto che hai a che fare con un pwm che fa modulazione al negativo, il tuo circuito può funzionare se utilizzi un transistor pnp
Motivazione?
Non cambia nulla avere un'inversione di funzionamento, quindi continuo a non capire i tuoi dubbi non fondati. Piuttosto, sarebbe utile se tu postassi la tua versione portando argomentazioni, al posto di limitarti a dubitare del mio "lavoro" :)
D'altronde, se a te non basta la simulazione...

Posted with AF APP
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Dubbi collegamenti in sicurezza centralina

Messaggio di siryo1981 » 02/10/2021, 15:59

@AleDisola @MaurizioPresti Sieteo andati parecchio off topic, questi dibattiti prettamente tecnici e dettagliati non sono di aiuto a nessuno.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
AleDisola (02/10/2021, 16:19)
CIRO :)

Avatar utente
MaurizioPresti
star3
Messaggi: 586
Iscritto il: 04/04/21, 20:55

Dubbi collegamenti in sicurezza centralina

Messaggio di MaurizioPresti » 02/10/2021, 16:06

siryo1981 ha scritto:
02/10/2021, 15:59
AleDisola @MaurizioPresti Sieteo andati parecchio off topic, questi dibattiti prettamente tecnici e dettagliati non sono di aiuto a nessuno
Come già detto in precedenza ti do pienamente ragione, ecco perché non mi sono esposto.

Aggiunto dopo 6 minuti 51 secondi:
Da regolamento è vietato approfondire argomenti privatamente ma se siamo off topic se la moderazione lo permette ed Ale è disponibile possiamo privatamente approfondire la questione amichevolmente, solo per migliorarci senza conflitti.

Avatar utente
Giampy10
star3
Messaggi: 245
Iscritto il: 11/09/19, 0:46

Dubbi collegamenti in sicurezza centralina

Messaggio di Giampy10 » 04/10/2021, 13:00

Salve ragazzi, ho guardato tutto il circuito e grazie a te @AleDisola ho capito un po' di più di elettronica e roba che per me era incomprensibile (tipo i transistor) e devo dire che è appassionante come materia :D , grazie.
Ti ringrazio per il tuo tempo nello studiarlo e nel realizzarlo a pc.
Considerando che dovrò cambiare dai cavi perché troppo piccoli, a questo punto, la soluzione più rapida, seppur noiosa, è quella di dividere le barre LED a due a due e metterle su 4 canali della centralina.
Trovo che il tuo circuito, assieme a quello che ho trovato in un topic vecchio dove hai riproposto una cosa molto simile (bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 67890.html) , molto utile e se fossi un moderatore lo proporrei a completamento dell'articolo sulla centralina TC420 perché penso che a molti può capitare di avere questo problema della troppa corrente da far passare su di un singolo canale, soprattutto se sono plafoniere fatte e finite.

Comunque il circuito da te proposto è molto chiaro e se avessi avuto i materiali a disposizione sarebbe stato anche di rapida realizzazione, ovviamente, richiede come prerequisito un piccolo studio di comprensione su quello che si fa (che ho fatto) , altrimenti può risultare scoraggiante od ostico per chi non mastica per nulla la materia.

In sintesi, ti ringrazio per il tempo che ti ho rubato e devo dire che sei molto in gamba, leggendo ho notato che studi all'elettrotecnico e mi auguro che proseguirai con gli studi perché, almeno da quello che si percepisce da qui, sei giovane (non che io sia vecchio eh :)) ) e AF si arricchirebbe in futuro anche di un ingegnere elettronico tra il suo staff ;)

@MaurizioPresti ringrazio anche te per il tempo dedicatomi nel cercare di risolvere questo problema.

Comunque se avrò altri problemi scriverò qui per ricevere qualche consiglio: ecco, l'alimentatore lo consigliate grigliato a raffreddamento passivo oppure con raffreddamento attivo tramite ventola? Solitamente quelli con la ventola che ho trovato sono tutti chiusi e lasciano uno spiraglio solo per la ventola, non vorrei che alla fine della fiera raffreddi meno di quello completamente grigliato.
Questi utenti hanno ringraziato Giampy10 per il messaggio:
AleDisola (04/10/2021, 16:03)

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Dubbi collegamenti in sicurezza centralina

Messaggio di AleDisola » 04/10/2021, 16:04

Giampy10 ha scritto:
04/10/2021, 13:00
Comunque se avrò altri problemi scriverò qui per ricevere qualche consiglio: ecco, l'alimentatore lo consigliate grigliato a raffreddamento passivo oppure con raffreddamento attivo tramite ventola? Solitamente quelli con la ventola che ho trovato sono tutti chiusi e lasciano uno spiraglio solo per la ventola, non vorrei che alla fine della fiera raffreddi meno di quello completamente grigliato.
Indifferente... Alla fin fine non lo carichi al massimo, quindi va bene in entrambi i casi... Ipotizziamo sempre che son fatti apposta.. Poi che li facciano male è diverso =)) =))

Aggiunto dopo 56 secondi:
Giampy10 ha scritto:
04/10/2021, 13:00
molto utile e se fossi un moderatore lo proporrei a completamento dell'articolo sulla centralina TC420 perché penso che a molti può capitare di avere questo problema della troppa corrente da far passare su di un singolo canale, soprattutto se sono plafoniere fatte e finite.
Grazie mille!!
Purtroppo é ancora in sezione proponi il topic con i programmi che avevo proposto come integrazione, figurati..
Non penso che si arriverebbe a mettere anche questa parte
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Giampy10
star3
Messaggi: 245
Iscritto il: 11/09/19, 0:46

Dubbi collegamenti in sicurezza centralina

Messaggio di Giampy10 » 11/10/2021, 12:49

Ciao @AleDisola aggiorno il topic perché oggi mi è arrivato il trasformatore che però riportava nelle immagini dell'inserzione una larghezza non veritiera e quindi dovrò provvedere al reso non entrando nel vano dove deve alloggiare. Nel frattempo ho acquistato in sostituzione di questo un altro trasformatore, questa volta slim è lungo 30cm e largo 5cm e alto 2,5 cm , che però risulta essere ancora più potente circa 25 Ampere, quindi arriverebbe a 300watt. Io metto il link proprio per avere una tua opinione su di esso. Io penso che possa andar bene ma ho letto una recensione di una persona che dice che la potenza dichiarata è falsa e che in realtà pare reggere 140watt massimi. Possibile che da 300 che dichiarano ne eroga meno della metà?

Avatar utente
Giampy10
star3
Messaggi: 245
Iscritto il: 11/09/19, 0:46

Dubbi collegamenti in sicurezza centralina

Messaggio di Giampy10 » 13/10/2021, 18:25

@AleDisola oggi ho montato il trasformatore corretto. 12v 25a. Non ho ancora diviso le barre, ma ho sostituito il cavo sul quale erano collegate tutte ed 8 e ne ho messo uno da 2,5mmq.
Noto comunque un eccessivo riscaldamento che non so se sia normale. Praticamente il trasformatore non si può toccare nemmeno per qualche secondo perché sennò mi scotto. Premesso che questo è (quello dell'inserzione) interamente in alluminio e grigliato, quindi forse dissipa meglio conducendo meglio il calore rispetto a quello di plastica. Ma non vorrei che si fondesse e appiccasse qualche incendio. È normale che sia così bollente? Non fa niente? Siamo comunque sotto a temperature eccessive?

Altra domanda: quando dividerò le barre in coppie, a quel punto ci saranno 3A per ogni cavo, che sezione può bastare per 3A di corrente?

Aggiunto dopo 6 minuti 28 secondi:
Aggiungo inoltre che il trasformatore puzza tipo di roba plastica bruciata.
alimentatore.JPG

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Dubbi collegamenti in sicurezza centralina

Messaggio di AleDisola » 13/10/2021, 21:26

Giampy10 ha scritto:
13/10/2021, 18:31
È normale che sia così bollente? Non fa niente? Siamo comunque sotto a temperature eccessive?
Se é un 25 Ampere e non riesci a toccarlo, normale non é e temperature normali non sono.. Fai il reso e cambialo
Giampy10 ha scritto:
13/10/2021, 18:31
Altra domanda: quando dividerò le barre in coppie, a quel punto ci saranno 3A per ogni cavo, che sezione può bastare per 3A di corrente?
0,75mmq sotto i due metri di lunghezza
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 7 ospiti