Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: antoninoporretta, Ragnar
-
Dangage77

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 01/05/24, 18:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 850
- Temp. colore: 8300
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll pure sand near, floredepot
- Flora: Buchelandra, Hygrophila, anubias, sessiliflora, criptocorine
- Fauna: 1 Betta splendens crown tail, e Ancitrus (credo)
- Altre informazioni: Senza filtro
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Dangage77 » 08/05/2024, 21:21
Ditemi voi... Meglio abbassare quel KH con un po' di osmotica?
Posted with AF APP
Dangage77
-
marko66
- Messaggi: 17721
- Messaggi: 17721
- Ringraziato: 4156
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1567
-
Grazie ricevuti:
4156
Messaggio
di marko66 » 09/05/2024, 13:57
Dangage77 ha scritto: ↑08/05/2024, 21:21
Meglio abbassare quel KH con un po' di osmotica?
Non mi pare abbia funzionato molto fino a ora(e neanche il pH/ KH minus in verita')

.Testa le durezze anche di quella(R.O.) cosi' ci togliamo il dubbio.
Dangage77 ha scritto: ↑08/05/2024, 19:26
pH tra 6.5 e 7
Se usi il test con intervallo 0.5 è quasi inutile,infatti non sai se è 6.5 o 7.Ma tra 6.5 e 7 c'è il mondo per quanto riguarda il valore del pH.Ci va' un test con intervallo 0.2 tipo il JBL 6.0/7.6 o un pHmetro.
marko66
-
Dangage77

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 01/05/24, 18:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 850
- Temp. colore: 8300
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll pure sand near, floredepot
- Flora: Buchelandra, Hygrophila, anubias, sessiliflora, criptocorine
- Fauna: 1 Betta splendens crown tail, e Ancitrus (credo)
- Altre informazioni: Senza filtro
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Dangage77 » 09/05/2024, 19:06
Ho testato osmotica in mio possesso il KH è alto!!! mi aspettavo più basso invece sta a 7 ecco il problema, penso di acquistare acqua demineralizzata
Posted with AF APP
Dangage77
-
marko66
- Messaggi: 17721
- Messaggi: 17721
- Ringraziato: 4156
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1567
-
Grazie ricevuti:
4156
Messaggio
di marko66 » 10/05/2024, 15:20
Dangage77 ha scritto: ↑09/05/2024, 19:06
Ho testato osmotica in mio possesso il KH è alto!!! mi aspettavo più basso invece sta a 7 ecco il problema, penso di acquistare acqua demineralizzata
Beh un acqua con KH7 di osmotico ha ben poco,è un'acqua di rete,la tua
Si comincia a capire perchè il KH non è sceso.
Ma il GH a quanto è sempre dell' R.O. perchè quello si è dimezzato ed è poco comprensibile.
marko66
-
Dangage77

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 01/05/24, 18:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 850
- Temp. colore: 8300
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll pure sand near, floredepot
- Flora: Buchelandra, Hygrophila, anubias, sessiliflora, criptocorine
- Fauna: 1 Betta splendens crown tail, e Ancitrus (credo)
- Altre informazioni: Senza filtro
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Dangage77 » 10/05/2024, 18:29
Aggiornamento parametri
KH 5
GH 6
pH 6.5
Conducibilità 784 µS/cm
I parametri misurato oggi, ieri ho aggiunto una dose di minus.dopo cambio 10% con la finta osmotica che ho... Non sto fertilizzando al momento. Che significa la conducibilità un po' alta al momento?
Posted with AF APP
Dangage77
-
antoninoporretta
- Messaggi: 1895
- Messaggi: 1895
- Ringraziato: 254
- Iscritto il: 10/11/22, 12:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120×40×45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6500k + 9000k + xxx
- Riflettori: No
- Fondo: Soil powder tropica e vari altri
- Flora: Hydrocotyle Tripartita
Hydrocotyle Leucocephala
Staurogyne Repens
Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri "compact"
Lilaeopsis brasiliensis
Taxiphillum barbieri
Ludwigia sp Marilla
Alternanthera Reineckii Mini
Alternanthera Reineckii "Rosanervig"
Aegagropila linnaei
Heteranthera Zosterifolia
Micranthemum Tweediei Montecarlo
- Fauna: 5 Mikrogeophagus Altispinosus
2 Epiplatys Dageti
11 Paracheirodon Simulans
- Altre informazioni: Fitostimolanti 5:1 sullo sportellino posteriore (Aliexpress)
Impianto CO2 (bombola)
Erogatore CO2 InLine JBL
Riscaldatore esterno JBL 500W
- Secondo Acquario: 54 litri lordi senza filtro
60x30x30
Coperchio: No
Illuminazione:
6500k (circa 25 lumen/l)
Flora:
Staurogyne Repens
Heteranthera Zosterifolia
Lemna Minor
Hydrocotyle Tripartita
Pistia Stratoides
Limnophila Sessiliflora
Helanthium Bolivianum
Hydrocotyle Tripartita
Taxiphillum Barbieri
Hygrophila Corimbosa Siamensis
Aegagropila linnaei
Micranthemum Tweediei Montecarlo
Temperatura: Ambiente
Fauna:
Neocaridina Davidi Red Cherry
2 Neritine Black Helmet
- Altri Acquari: Dimensioni:
60x30x30 Aquatlantis
Coperchio: Si
Illuminazione:
6500k + 4000k + Fitostimolanti (64 lumen/ l circa)
Fauna:
Coppia di Apistogramma Borellii
Flora:
Staurogyne Repens
Helanthium Bolivianum
Echinodorus Bleheri
Alternanthera Reineckii Mini
Alternanthera Reineckii "Rosanervig"
Taxiphillum Barbieri
Hydrocotyle Leucocephala
Hydrocotyle Tripartita
Pistia Stratoides
Anubias Barteri Nana
Ludwigia sp. Marilla
Hygrophila Pinnatifida
Micranthemum Tweediei Montecarlo
Ceratophyllum Demersum
Rotala Rotundifolia
Tecnica:
CO2 a lieviti
Diffusore 3 in 1 Tropica
Riscaldatore incorporato a filtro esterno dalla capacità di 120 litri
Temperatura: 23°
-
Grazie inviati:
376
-
Grazie ricevuti:
254
Messaggio
di antoninoporretta » 10/05/2024, 19:21
Dangage77 ha scritto: ↑10/05/2024, 18:29
Che significa la conducibilità un po' alta al momento?
Il risultato della reazione tra pH/Minus e carbonati/bicarbonati.
Più continuerai ad utilizzare quel prodotto con quella pseudo demineralizzata, più andrà ad aumentare.
Se non trovi altra demineralizzata, perché non utilizzare l'acqua Sant'Anna?
Posted with AF APP
Salutissimi,
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua
antoninoporretta
-
Dangage77

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 01/05/24, 18:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 850
- Temp. colore: 8300
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll pure sand near, floredepot
- Flora: Buchelandra, Hygrophila, anubias, sessiliflora, criptocorine
- Fauna: 1 Betta splendens crown tail, e Ancitrus (credo)
- Altre informazioni: Senza filtro
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Dangage77 » 10/05/2024, 19:40
Cercherò una demineralizzata valida allora... O in alternativa userò S. Anna, ma la conducibilità si abbassa solo con i cambi? Non vorrei farne troppi consecutivi e sballare la flora batterica che in questo momento va bene nitriti 0 e nitrati quasi a zero... Mentre per la fertilizzazione cosa dovrei fare? Io adesso non toccherei niente e tengo sotto controllo la conducibilità appena si abbasserà inizio magari a fertilizzare con metà dosi e vedere se le piante lavorano, giusto questo ragionamento o sono fuori pista?
Posted with AF APP
Dangage77
-
antoninoporretta
- Messaggi: 1895
- Messaggi: 1895
- Ringraziato: 254
- Iscritto il: 10/11/22, 12:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120×40×45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6500k + 9000k + xxx
- Riflettori: No
- Fondo: Soil powder tropica e vari altri
- Flora: Hydrocotyle Tripartita
Hydrocotyle Leucocephala
Staurogyne Repens
Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri "compact"
Lilaeopsis brasiliensis
Taxiphillum barbieri
Ludwigia sp Marilla
Alternanthera Reineckii Mini
Alternanthera Reineckii "Rosanervig"
Aegagropila linnaei
Heteranthera Zosterifolia
Micranthemum Tweediei Montecarlo
- Fauna: 5 Mikrogeophagus Altispinosus
2 Epiplatys Dageti
11 Paracheirodon Simulans
- Altre informazioni: Fitostimolanti 5:1 sullo sportellino posteriore (Aliexpress)
Impianto CO2 (bombola)
Erogatore CO2 InLine JBL
Riscaldatore esterno JBL 500W
- Secondo Acquario: 54 litri lordi senza filtro
60x30x30
Coperchio: No
Illuminazione:
6500k (circa 25 lumen/l)
Flora:
Staurogyne Repens
Heteranthera Zosterifolia
Lemna Minor
Hydrocotyle Tripartita
Pistia Stratoides
Limnophila Sessiliflora
Helanthium Bolivianum
Hydrocotyle Tripartita
Taxiphillum Barbieri
Hygrophila Corimbosa Siamensis
Aegagropila linnaei
Micranthemum Tweediei Montecarlo
Temperatura: Ambiente
Fauna:
Neocaridina Davidi Red Cherry
2 Neritine Black Helmet
- Altri Acquari: Dimensioni:
60x30x30 Aquatlantis
Coperchio: Si
Illuminazione:
6500k + 4000k + Fitostimolanti (64 lumen/ l circa)
Fauna:
Coppia di Apistogramma Borellii
Flora:
Staurogyne Repens
Helanthium Bolivianum
Echinodorus Bleheri
Alternanthera Reineckii Mini
Alternanthera Reineckii "Rosanervig"
Taxiphillum Barbieri
Hydrocotyle Leucocephala
Hydrocotyle Tripartita
Pistia Stratoides
Anubias Barteri Nana
Ludwigia sp. Marilla
Hygrophila Pinnatifida
Micranthemum Tweediei Montecarlo
Ceratophyllum Demersum
Rotala Rotundifolia
Tecnica:
CO2 a lieviti
Diffusore 3 in 1 Tropica
Riscaldatore incorporato a filtro esterno dalla capacità di 120 litri
Temperatura: 23°
-
Grazie inviati:
376
-
Grazie ricevuti:
254
Messaggio
di antoninoporretta » 12/05/2024, 16:07
Dangage77 ha scritto: ↑10/05/2024, 19:40
conducibilità si abbassa solo con i cambi?
In tempi brevi si, soprattutto se si continua a fertilizzare nel frattempo e le piante sono a crescita lenta e/o hanno una crescita stentata.
Dangage77 ha scritto: ↑10/05/2024, 19:40
giusto questo ragionamento o sono fuori pista?
È un buon piano, eventualmente se le piante danno segni di carenza in questo frangente, torna ad aggiornarci e mostrarci le carenze con delle foto.
Posted with AF APP
Salutissimi,
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua
antoninoporretta
-
Dangage77

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 01/05/24, 18:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 850
- Temp. colore: 8300
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll pure sand near, floredepot
- Flora: Buchelandra, Hygrophila, anubias, sessiliflora, criptocorine
- Fauna: 1 Betta splendens crown tail, e Ancitrus (credo)
- Altre informazioni: Senza filtro
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Dangage77 » 13/05/2024, 18:33
La conducibilità sembra stabile, non ho fatto ancora cambi
Adesso ho:
Gh6
Kh7
Mentre ho misurato quella di rete ed è :
GH 12
Kh6
Come faccio a capire se ho troppo sodio?
In allegato ho messo i valori di acqua della rete. Non sto fertilizzando ma le piante vanno benissimo e il Betta tranquillo.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dangage77
-
Dangage77

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 01/05/24, 18:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 850
- Temp. colore: 8300
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll pure sand near, floredepot
- Flora: Buchelandra, Hygrophila, anubias, sessiliflora, criptocorine
- Fauna: 1 Betta splendens crown tail, e Ancitrus (credo)
- Altre informazioni: Senza filtro
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Dangage77 » 15/05/2024, 19:00
Salve tutti ho controllato i valori oggi e sono
KH 4
GH 5
pH 6.5
Conducibilità 710
Ho fatto dei cambi 15%i con demineralizzata e effettivamente avevo abbassato la conducibilità quasi a 600 ho fertilizzato con 2ml di Sera Florena e 1m di Potassio, e la conducibilita si è alzata. Adesso dovrei alzare il GH e integrare con sale inglese giusto? Chiedo un consiglio a voi su che dose dovrei tenermi per alzarlo almeno di due punti? NO3- sono quasi nulli quindi dovrei integrare anche quelli? La mia vasca è un zolux 20 lt
Aggiunto dopo 36 minuti 19 secondi:
Le piante che più sono sofferenti sono la pistia che ha alcune foglie ingiallite e nere alla punta e quasi sciolte, e la Hygrophila perde le foglie alla base e caccia radici mentre le foglie più alte ci sono ma sono un po' bucherellate. Consigli?
Posted with AF APP
Dangage77
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti