Dubbio bombola CO2 ricaricabile

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: dubbio bombola CO2

Messaggio di pippove » 03/03/2016, 1:59

e' arrivata la bombola, ho scoperto dal collaudo del 12 11 2015 che è stata fabbricata nel 1997.
maneggiandola l'ho strisciata e subito e' apparso sotto il classico colore rosso da estintore.
posso fidarmi di questa bombola?
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

dubbio bombola CO2

Messaggio di CIR2015 » 03/03/2016, 6:55

Se è tutto in regola l'unico problema potrebbe essere il passo della filettatura... non ricordo se l'hai acquistata già con il rubinetto a volantino... In quanto non è semplice trovarlo con il passo giusto ed essendo molto simili quelli std spesso li forzano per farli adattare agli estintori. Difatti gli estintori nascono per avere non il rubinetto a volantino ma a leva... spero di aver spiegato bene il tutto.


Sent from my iPhone
Questi utenti hanno ringraziato CIR2015 per il messaggio:
pippove (03/03/2016, 10:49)
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: dubbio bombola CO2

Messaggio di Diego » 03/03/2016, 7:56

pippove ha scritto:e' arrivata la bombola, ho scoperto dal collaudo del 12 11 2015 che è stata fabbricata nel 1997.
maneggiandola l'ho strisciata e subito e' apparso sotto il classico colore rosso da estintore.
posso fidarmi di questa bombola?
Il problema degli estintori è la valvola, ma in questo caso è stata sostituita con quella della CPF. Un estintore, infatti, ha una valvola fatta apposta per scaricarlo in pochi secondi, mentre il nostro uso richiede uno scaricamento lentissimo ma costante.
La revisione ne garantisce la tenuta, visto che per passarla deve essere stata testata con la valvola nuova
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
pippove (03/03/2016, 10:48)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: dubbio bombola CO2

Messaggio di gibogi » 04/03/2016, 3:56

pippove ha scritto:posso fidarmi di questa bombola?
Si puoi fidarti, l'unico inconveniente che puoi avere è una perdita di CO2 dalla filettatura tra bombola e valvola, questo perchè le valvole a leva degli estintori sono di norma conici, mentre quelle a volantino sono normali a battuta, e può accadere che la valvola a volantino se non adeguatamente teflonata trafili, ma è una possibilità moooolto remota.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: dubbio bombola CO2

Messaggio di naftone1 » 04/03/2016, 8:43

mi raccomando che non ti venga in mente di togliere la valvola per mettere teflon con la bombola piena... (no, non ti prendo per scemo ma l'ho visto succedere con una bombola di gas per saldatrice, per fortuna abbiamo fatto in tempo a fermare il pazzo in questione) =))
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: dubbio bombola CO2

Messaggio di CIR2015 » 04/03/2016, 15:49

Ma anche con bombola vuota non va messo nulla (teflon o altro) ! Esistono le valvole a volantino che hanno stesso passo e dimensioni per queste bombole. Guarda mia foto qualche post precedente. Come noterai è un estintore ma con valvola a volantino... non è semplice trovarle ma esistono. Anche io ho girato un po a milano ma poi le ho trovate.
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: dubbio bombola CO2

Messaggio di pippove » 04/03/2016, 16:02

gibogi ha scritto:se non adeguatamente teflonata trafili
teflon ne hanno messo parecchio, ha il collaudo, ma il fatto e' che l'ho pagato davvero poco circa 35 euro su ebay, ho sempre paura di trovare il furbetto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: dubbio bombola CO2

Messaggio di CIR2015 » 04/03/2016, 17:17

Ho appena sentito il fornitore delle bombole Queste non devono MAI essere teflonate... anche per il collaudo la tenuta della bombola/valvola è verificata avvitando la valvola sulla bombola senza l'ausilio di alcun materiale tra le due parti.

Se guardi la foto nel mio posto... la valvola aderisce perfettamente con il bordo fino a fine corsa..
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: dubbio bombola CO2

Messaggio di gibogi » 04/03/2016, 18:03

Tranquillo pippo, è del tutto normale.
Per quanto riguarda il discorso teflon, indifferentemente che la valvola sia con filettatura conica o no, viene usato del materiale come il teflon o simili appunto per evitare le perdite, inoltre le valvole con filettatura normale che vanno in battuta, hanno bisogno di una maggior quantità di questo materiale.
Il più usato è il teflon, perché più economico, ma vi sono anche teflon liquido, e altre paste.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: dubbio bombola CO2

Messaggio di CIR2015 » 04/03/2016, 18:36

gibogi ha scritto:Tranquillo pippo, è del tutto normale.
Per quanto riguarda il discorso teflon, indifferentemente che la valvola sia con filettatura conica o no, viene usato del materiale come il teflon o simili appunto per evitare le perdite, inoltre le valvole con filettatura normale che vanno in battuta, hanno bisogno di una maggior quantità di questo materiale.
Il più usato è il teflon, perché più economico, ma vi sono anche teflon liquido, e altre paste.
Gibogi, premetto che non sono un tecnico, ma ho sentito due fornitori di bombole e confermano entrambi che non esiste mettere teflon nelle bombole di CO2.

Ed anche quello che me le carica mi confermò la stessa cosa


Sent from my iPhone
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti