Dubbio sul filtro

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Giadi1091
star3
Messaggi: 110
Iscritto il: 17/04/21, 16:52

Dubbio sul filtro

Messaggio di Giadi1091 » 25/04/2021, 21:56

Ciao a tutti!
Sono nuova in questo bellissimo mondo degli acquari.
Avrei un dubbio sul filtro in dotazione del mio acquario da 30litri, il tetra easy Crystal 250.
Le istruzioni dicono che è sufficiente cambiare ogni 4 settimane la cartuccia interna.
Ora, il mio dubbio è.. se io faccio maturare il filtro per un mesetto, ma poi lo cambio dopo 4 settimane.. non torno punto a capo? Non riesco a capire questa cosa 🤷🏻‍♀️

Ho poi letto che la cosa migliore sarebbe avere i cannolicchi di ceramica.. ora (premetto che non me ne intendo, sto iniziando ora) non mi pare che il filtro che ho menzionato li abbia.. eventualmente è possibile modificarlo in qualche modo o semplicemente inserirli in qualche modo? Se si come?

Grazie mille a tutti per l’aiuto!

Aggiunto dopo 43 secondi:
P.s. spero di aver azzeccato la sezione giusta! 😊

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Dubbio sul filtro

Messaggio di Bradcar » 25/04/2021, 22:13

Giadi1091 ha scritto:
25/04/2021, 21:56
l tetra easy Crystal 250.
Le istruzioni dicono che è sufficiente cambiare ogni 4 settimane la cartuccia interna.
Ciao e benvenuta .
La cartuccia contiene carbone attivo e per questo dopo un mesetto va sostituito ; al posto della cartuccia puoi mettere semplicemente lana perlon perché il carbone va usato solo in caso di fine di una cura medicinale .
Giadi1091 ha scritto:
25/04/2021, 21:56
Ho poi letto che la cosa migliore sarebbe avere i cannolicchi di ceramica
Se non sbaglio il filtro ha in dotazione le bio balls che hanno la stessa funzione dei cannolicchi ceramizzati, quindi puoi usare tranquillamente quelli per la parte biologica
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Giadi1091
star3
Messaggi: 110
Iscritto il: 17/04/21, 16:52

Dubbio sul filtro

Messaggio di Giadi1091 » 25/04/2021, 22:34

Ciao! Grazie mille dei chiarimenti!
La mia cartuccia però non contiene carbone attivo, ho visto online che ci sono in più versioni (ad esempio anche una con il trattamento anti alghe). La mia è quella semplice, ha la la confezione diversa da quella col carbone, per questo ho il dubbio.

Le bio balls sono in dotazione nei filtri più potenti per acquario con litraggio maggiore (infatti ho visto che hanno proprio una box apposita con annesso l’alloggio per il riscaldatore), il mio è piccino, non ha nulla di tutto questo🤷🏻‍♀️ Dici che posso inserirle lo stesso in qualche modo? In quello piccolo dico.. o devo integrarci la box con le bio balls?

Grazie mille! E scusa per le domande magari stupide, ma sono proprio proprio all’inizio!

Aggiunto dopo 2 minuti 29 secondi:
Questo è il mio piccolino

Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
Ha solo quello mostrato nell’immagine.
Si potrebbero inserire le bio balls o serve la box dei filtri più grandi (in questa seconda immagine)?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Dubbio sul filtro

Messaggio di Bradcar » 28/04/2021, 21:27

Ciao @Giadi1091 scusa se rispondo solo ora , ma la prox volta @ in modo che mi arrivano le notifiche e non mi perdo il topic.
Allora grazie per aver chiarito che hai il filtro senza box, se posso ti consiglierei di mettere minisiporax come biologico è un po’ di semplice lana perlon quando dovrai sostituire la cartuccia per la sporcizia
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Giadi1091
star3
Messaggi: 110
Iscritto il: 17/04/21, 16:52

Dubbio sul filtro

Messaggio di Giadi1091 » 29/04/2021, 11:23

Ciao @Bradcar! Nessun problema, anzi, grazie mille!

I minisiporax li ho già, perchè speravo di poterli inserire davanti alla spugna, prima ce l'acqua venga ributtata fuori dalla cascatina (fallendo, perchè lo spazio è proprio minimo!).
farò come mi hai consigliato! ma basta che infilo dietro la spugna nera in dotazione della lana perlon e i siporax sopra? o mi consigli di levare anche la spugna (che poi è una specie di grata) e mettere proprio solo lana e cannolicchi? non devo aggiungere altre spugne tipo quelle blu?

domanda: ma poi per pulire la lana, non succede nulla se devo estrarre anche i cannolicchi?

Grazie mille e scusa per il milione di domande, ma è il mio primissimo acquario ^:)^

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Dubbio sul filtro

Messaggio di Bradcar » 29/04/2021, 21:10

Io lascerei la spugna nera grossa , sotto metterei i minisiporax e sopra la lana perlon , so che i siporax si sporcheranno più facilmente ma la lana perlon sopra evita che vadano nella vasca e quando la dovrai sostituire non toccherai i siporax .
È un filtro particolare però per una vasca piccola va bene
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Giadi1091
star3
Messaggi: 110
Iscritto il: 17/04/21, 16:52

Dubbio sul filtro

Messaggio di Giadi1091 » 29/04/2021, 23:25

Perfetto! Farò così, grazie mille del consiglio! @Bradcar ☺️

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Grale, Samu e 1 ospite