Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Biondo72

- Messaggi: 424
- Messaggi: 424
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 28/02/18, 20:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Aci Bonaccorsi
- Quanti litri è: 46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6000 K° LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia quarzo inerte
- Flora: Anubias nana
Fissidens Fontanus
Egeria
hydrocotyle
echinodorus vesuvius
- Fauna: Trigonostigma heteromorpha
- Altre informazioni: CO2 con sistema askoll pro green system e micronizzatore askoll
-
Grazie inviati:
78
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Biondo72 » 04/06/2018, 22:28
Martins ha scritto: ↑I risultati sono confrontabili e quindi per i nostri scopi piccole discrepanze sono tollerabili, col vantaggio che si risparmierebbero i reattivi della misurazione aggiuntiva.
Infatti era quello che volevo verificare, se la differenza è minima e non ci crea problemi, si risparmia sui reagenti
Posted with AF APP
Biondo72
-
Martins

- Messaggi: 156
- Messaggi: 156
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 08/11/17, 0:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Termoli
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6000k ed 8000k a LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine colore ambra
- Flora: Limnophilia sessiliflora
Hygrophila polysperma
Etherantera Zosterifolia
Anubias nana
Salvinia auricolata
hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne parva
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Martins » 04/06/2018, 22:33
Biondo72 ha scritto: ↑Martins ha scritto: ↑I risultati sono confrontabili e quindi per i nostri scopi piccole discrepanze sono tollerabili, col vantaggio che si risparmierebbero i reattivi della misurazione aggiuntiva.
Infatti era quello che volevo verificare, se la differenza è minima e non ci crea problemi, si risparmia sui reagenti
Solo una precisazione, il fatto che sia confrontabile vale solo per il test dei PO
43-, a da verificare se lo sia anche con gli altri.
Posted with AF APP
Martins
-
Biondo72

- Messaggi: 424
- Messaggi: 424
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 28/02/18, 20:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Aci Bonaccorsi
- Quanti litri è: 46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6000 K° LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia quarzo inerte
- Flora: Anubias nana
Fissidens Fontanus
Egeria
hydrocotyle
echinodorus vesuvius
- Fauna: Trigonostigma heteromorpha
- Altre informazioni: CO2 con sistema askoll pro green system e micronizzatore askoll
-
Grazie inviati:
78
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Biondo72 » 04/06/2018, 22:36
Martins ha scritto: ↑a da verificare se lo sia anche con gli altri.
Quando rifarò i test se mi capita con altri proverò
Posted with AF APP
Biondo72
-
vellut

- Messaggi: 154
- Messaggi: 154
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 11/02/18, 23:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Adrano CT
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 42
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte + stick fertil.
- Flora: Hygrophila Difformis,Pogostemon stellatus,
Ranunculus papulentus,Lobelia cardinalis, Sagittaria subulata,Cryptocoryne Parva e Wendii red,
Egeria Najas, Riccia Fluitans, Bucephalandra Theya, Hemiantus callitricoides,Proserpinaca palustris,Ludwigia mini red, Alternanthera reickeneii mini, Flame moss.
Allelopatie (Alternanthera - Cryptocoryne/Hygrophila che io sappia).
- Fauna: 12 Epiplatys Annulatus, 6 Orizyas Woworae, 5 Tateurndina Ocellicauda, alcune Caridina e moltissime lumachine.
- Altre informazioni: Plafoniera LED cinese, Bombola CO2 4kg con riduttore Askoll.
Vasca riempita molto tempo fa con acqua di rubinetto ed ora sostituita in parte tramite cambi con demineralizzata per abbassare la conducibilità e il KH.
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di vellut » 05/06/2018, 16:16
Martins ha scritto: ↑Ho diluito il campione 5+5 dopo la reazione
Finora ho sempre fatto in questa maniera, ed ora che è stata fatta la prova diluendo prima della reazione ho la conferma di non aver sbagliato ed anzi di aver risparmiato reagenti...........ottimo

vellut
-
Reycar

- Messaggi: 372
- Messaggi: 372
- Ringraziato: 50
- Iscritto il: 21/05/18, 19:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
50
Messaggio
di Reycar » 05/06/2018, 18:59
Secondo me potrebbe esser fatto ma non avendone certezza si potrebbe rischiare valori sballati.
Bisognerebbe avere qualche campione in più per poterne essere certi.
D'altronde, non avendo bisogno di misurazioni precisissime, secondo me può essere possibile in quel caso.
Posted with AF APP
Puoi conoscere il cuore di un uomo già dal modo in cui egli tratta gli animali.
(Immanuel Kant)
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata. Anche nell'assoluto disordine, ogni cosa è nel posto perfetto.
Reycar
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti