Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 17/01/2023, 19:53
Io nel tuo caso avendo "casini" calcarei di KH ti consiglio di prendere un test permanente della CO2 in modo da settare correttamente la somministrazione.
Poi se devi regolare il pH ti adoperi con dei cambi (per abbassare il KH)
Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Per il discorso durata ti posso già dire che dura poco...
Con il tuo litraggio in genere si va su bombole ricaricabili da 4kg
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Ross93

- Messaggi: 31
- Messaggi: 31
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 10/08/20, 15:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Ross93 » 17/01/2023, 21:46
Si x la CO2 mi baso sul verde chiaro dell ampolla, oppure ho visto che c'è un test apposta x la CO2 di jbl
Ross93
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Will74 e 9 ospiti