E adesso come si fa?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Rispondi
Avatar utente
Minimo
star3
Messaggi: 1470
Iscritto il: 29/01/20, 15:13

E adesso come si fa?

Messaggio di Minimo » 17/12/2021, 17:21

Buonasera, mi hanno regalato questa
20211217171459.jpg
Intanto che l'aspettavo mi è arrivato anche il riduttore, questo
20211217171654.jpg
Il dilemma è, come procedere all'erogazione? Come potete vedere non ha la valvola con la manopola ed è piena.
Grazie

Aggiunto dopo 11 minuti 10 secondi:
Dimenticavo, il riduttore monta.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

E adesso come si fa?

Messaggio di supersix » 17/12/2021, 17:46

Ciao! Secondo me devi far convertire la bombola ossia portarla in un centro dove ti cambiano la valvola tirano via l eventuale pescante interno e ti mettono una valvola omologata e collaudata , le valvole "scadono" poi puoi erogare in sicurezza

Aggiunto dopo 3 minuti 14 secondi:
Se non sbaglio una bombola bella che pronta da 4kg sta sugli 80 euro, vedi cosa ti conviene fare

Posted with AF APP
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Avatar utente
MMerlino
star3
Messaggi: 86
Iscritto il: 19/01/21, 17:18

E adesso come si fa?

Messaggio di MMerlino » 17/12/2021, 20:11

Ciao. Manopola o maniglia non cambia poi molto tecnicamente. Il gruppo valvola di un estintore e quello di una bombola con monopola sono identiche internamente. Invece di girare la manopola puoi premere la maniglia comunque il risultato è uguale : un pistoncino interno scende e fa uscire CO2 a forte pressione. L'accortezza che si deve avere sempre sia con la manopola che con la maniglia è di aprire piano e progressivamente. Ovviamente la manopola resta aperta ma per la maniglia serve un'elastico o del nastro 😁 e ovviamente devi prima sfilare la linguetta di sicurezza in ferro. La filettatura è standard quindi puoi montare il riduttore di pressione sull estintore esattamente come faresti con una bombola con manopola.
Mi raccomando le bombole di CO2 raggiungono 70 bar vanno sempre maneggiate con cautela sia che abbiano la maniglia, la manopola o la manovella ecc.
Questi utenti hanno ringraziato MMerlino per il messaggio (totale 2):
cicerchia80 (17/12/2021, 22:10) • Minimo (18/12/2021, 5:53)

Avatar utente
Minimo
star3
Messaggi: 1470
Iscritto il: 29/01/20, 15:13

E adesso come si fa?

Messaggio di Minimo » 18/12/2021, 5:53

Grazie @MMerlino, ieri stavo portandolo indietro dopo aver letto @supersix, meno male che non ho avuto un contrattempo ed il mio amico nel frattempo aveva chiuso il negozio.

Posted with AF APP

Avatar utente
Minimo
star3
Messaggi: 1470
Iscritto il: 29/01/20, 15:13

E adesso come si fa?

Messaggio di Minimo » 18/12/2021, 8:51

Ho trovato altre discussioni sul forum, in realtà abbastanza vecchie, si parla di togliere il pescante o mettere la bombola sottosopra per non farla salire liquida la CO2, insomma tesi e teorie diverse, confusione, c'è qualcuno che sappia realmente per esperienza diretta magari.
Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
MMerlino
star3
Messaggi: 86
Iscritto il: 19/01/21, 17:18

E adesso come si fa?

Messaggio di MMerlino » 18/12/2021, 19:07

Ciao Minimo capisco le tue paure ed hai ragione io ti dico che sarebbe meglio andare a comprare una bombola ad hoc e comunque sappi che declino ogni responsabilità per gli altri per principio, inoltre la CO2 è a 70 bar quindi pericolosissima e và maneggiata sempre con cautela.
Detto questo ti racconto la mia esperienza: lavoro in una ditta elettrica che fa anche impianti rilevazione fumi ed ha un settore antincendio. Quando ci sono tanti estintori da revisionare mi fanno smontare e rimontare decine di quei cosetti da 2 chili e dei loro fratelli da 5 chili e dei loro cugini a polvere da 6.
Comunque, io a casa ho una bombola ad hoc da 4 chili con valvola con manovella senza pescante e come riduttore ovetto dennerle blu ormai un pò starato ma fa il suo lavoro. Purtroppo le bombole hanno l' abitudine di finire e a volte mi é capitato di portare a casa un 2 kg come il tuo dal lavoro e tenerlo attaccato anche una settimana tempo che ricaricavo la bombola grande. La valvola e l ovetto erano freddi ma non ghiacciati. È la pressione che mantiene liquida la CO2. Si espande e diventa gas già nella valvola poi quando passa dal riduttore e viaggia nel nostro tubicino è già gas. La minima pressione in uscita consentita dal riduttore impedisce alla CO2 liquida di ghiacciare troppo il gruppo valvola. Devo confessare che ero pronto a ribaltarlo in caso di ghiacciamenti perchè lo avevo letto su altri forum di acquariofilia ma nel mio caso non è stato necessario. Perlomeno questa è la mia esperienza con il mio riduttore e io la racconto, poi cosa fare con le mie parole è una tua decisione.
Piuttosto se decidi di attaccarla apri sempre piano piano piano o vedrai la bombola scricchiolare o anche saltellare 😁. Il gruppo valvola con pescante da estintore è fatto per aprire tanto subito e velocemente quindi sii delicato col piccolino 😁😁 poi metti un nastro e nascondi dove non ci si inciampa.

Aggiunto dopo 15 minuti 39 secondi:
Piuttosto leggi l'anno stampigliato sulla parte alta della bombola prima di prenderla perche tutte le bombole CO2 vogliono revisione ogni 5 anni e collaudo(quindi conviene prendetla nuova) ogni 10 anni, se sei fuori anche di un anno non te la ricarica nessuno...

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

E adesso come si fa?

Messaggio di supersix » 18/12/2021, 22:02

Le info le hai, decidi tu cosa è meglio fare
MMerlino ha scritto:
18/12/2021, 19:23
io ti dico che sarebbe meglio andare a comprare una bombola ad hoc
Straquoto

Posted with AF APP
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Avatar utente
Minimo
star3
Messaggi: 1470
Iscritto il: 29/01/20, 15:13

E adesso come si fa?

Messaggio di Minimo » 19/12/2021, 17:20

MMerlino ha scritto:
18/12/2021, 19:23
sarebbe meglio andare a comprare
Non è vero.
MMerlino ha scritto:
18/12/2021, 19:23
sappi che declino ogni responsabilità per gli altri per principio
E tu sappi che io per principio ascolto tutto da tutti ma faccio solo quello che decido io. Detto questo, vi mostro l'impianto in funzione senza avere fatto alcuna modifica, non ho tolto il pescante, non ho cambiato la valvola, ho avvitato il mio riduttore cinese zrdr da 25€ all'estintore, verificata l'esistenza di eventuali perdite e via.
I manometri segnano una pressione di 50 bar nella bombola ed il riduttore eroga ad una pressione non modificabile di circa 3 bar.
Al momento tutto va come speravo, vi aggiornerò frà una settimana sperando non vi siano novità.
Eccolo
IMG20211219163247_2814811118070347755.jpg
Grazie per la partecipazione soprattutto a MMerlino per avermi riportato la sua esperienza in merito.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
MMerlino
star3
Messaggi: 86
Iscritto il: 19/01/21, 17:18

E adesso come si fa?

Messaggio di MMerlino » 20/12/2021, 13:32

😁😁 sei perfetto! 👍👍👍

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 21 ospiti