Efficacia illuminazione Acquario
- scramble
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 18/10/18, 9:57
-
Profilo Completo
- Contatta:
Efficacia illuminazione Acquario
Buongiorno a tutti,
Scrivo il mio primo post per chiedere un consiglio riguardo all'illuminazione del mio acquario allestito da pochi giorni.
Premetto che ho un juwel Trigon 190 LED, avviato da meno di una settimana che è ovviamente in fase di maturazione.
L'ho già piantumato un po' e sto erogando CO2 e circa 8 ore di fotoperiodo, che andrò a portare lentamente fino a circa 10..
Le piante che ci sono al momento, sembrano aver preso bene e (specie la limnophila) crescono a vista d'occhio...
In attesa del picco ed in attesa di ricevere alcuni vasetti di Hemianthus callitrichoides per provare a fare un bel tappeto (che mi piace moltissimo), stavo pensando all'illuminazione, che è quella di serie....
Ecco: sicuramente sarà insufficiente e volevo sapere se tra voi c'e' qualcuno che ha lo stesso sistema, come si trova e se ha apportato modifiche....
Ve ne sarei molto grato.
Ho provato un po' a cercare, ma non è facile mettere insieme le idee...
Spero di aver postato nella sezione giusta... se così non fosse, chiedo scusa in anticipo.
Allego una foto del mio acquario (ancora in fase di "cantiere") scattata l'altro ieri, praticamente a 5 giorni dall'avvio...
Scrivo il mio primo post per chiedere un consiglio riguardo all'illuminazione del mio acquario allestito da pochi giorni.
Premetto che ho un juwel Trigon 190 LED, avviato da meno di una settimana che è ovviamente in fase di maturazione.
L'ho già piantumato un po' e sto erogando CO2 e circa 8 ore di fotoperiodo, che andrò a portare lentamente fino a circa 10..
Le piante che ci sono al momento, sembrano aver preso bene e (specie la limnophila) crescono a vista d'occhio...
In attesa del picco ed in attesa di ricevere alcuni vasetti di Hemianthus callitrichoides per provare a fare un bel tappeto (che mi piace moltissimo), stavo pensando all'illuminazione, che è quella di serie....
Ecco: sicuramente sarà insufficiente e volevo sapere se tra voi c'e' qualcuno che ha lo stesso sistema, come si trova e se ha apportato modifiche....
Ve ne sarei molto grato.
Ho provato un po' a cercare, ma non è facile mettere insieme le idee...
Spero di aver postato nella sezione giusta... se così non fosse, chiedo scusa in anticipo.
Allego una foto del mio acquario (ancora in fase di "cantiere") scattata l'altro ieri, praticamente a 5 giorni dall'avvio...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Efficacia illuminazione Acquario
Ciao.
2 informazioni di massima:
Sarebbe meglio partire con 4 ore e aumentare 30' a settimana;
Il pratino richiederebbe, oltre che una buona illuminazione come stai cercando tu, anche una vasca e fondo più maturi, per evitare di lottare con alghe e crescita stentata.
Ma tentare non nuoce.
Tutta esperienza
2 informazioni di massima:
Sarebbe meglio partire con 4 ore e aumentare 30' a settimana;
Il pratino richiederebbe, oltre che una buona illuminazione come stai cercando tu, anche una vasca e fondo più maturi, per evitare di lottare con alghe e crescita stentata.
Ma tentare non nuoce.
Tutta esperienza

Posted with AF APP
- scramble
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 18/10/18, 9:57
-
Profilo Completo
- Contatta:
Efficacia illuminazione Acquario
Grazie mille per i tuoi preziosi suggerimenti!
Purtroppo si , con l'illuminazione sono partito troppo spedito....
Al momento (anche se ovviamente è molto presto) non ho notato alghe, ma so già che dovrò tenere la situazione sotto stretta osservazione...
Il fondo è stato fertilizzato con sera Floredepot....
Purtroppo ho dovuto ristrutturare casa e non mi è stato possibile come avrei voluto, mantenere (almeno in parte) il fondo che avevo nel vecchio acquario....
Oramai si.... come hai detto tu: devo tentare.....
;-) speriamo bene.....
Purtroppo si , con l'illuminazione sono partito troppo spedito....
Al momento (anche se ovviamente è molto presto) non ho notato alghe, ma so già che dovrò tenere la situazione sotto stretta osservazione...
Il fondo è stato fertilizzato con sera Floredepot....
Purtroppo ho dovuto ristrutturare casa e non mi è stato possibile come avrei voluto, mantenere (almeno in parte) il fondo che avevo nel vecchio acquario....
Oramai si.... come hai detto tu: devo tentare.....
;-) speriamo bene.....
- trotasalmonata
- Messaggi: 11953
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Efficacia illuminazione Acquario
@BollaPaciuli i consigli per i juwel sono tuoi... 
Aggiunto dopo 44 secondi:
Pensi di installare un impianto CO2? Aiuta tantissimo con le piante..

Aggiunto dopo 44 secondi:
Pensi di installare un impianto CO2? Aiuta tantissimo con le piante..
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Efficacia illuminazione Acquario
@alessandro83 ti va di raccontarci le modifiche che hai fatto? E soprattutto se hai avuto esperienza con la configurazione originale?
Aggiunto dopo 37 secondi:
@Slevin mettiti in ascolto.
Aggiunto dopo 37 secondi:
@Slevin mettiti in ascolto.

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- alessandro83
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 14/05/18, 22:48
-
Profilo Completo
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Efficacia illuminazione Acquario
Riduci ora.
Fai 6 ore al massimo...meglio 5
E poi
Aggiunto dopo 4 minuti 55 secondi:cuttlebone ha scritto: ↑aumentare 30' a settimana;
scramble, senza pratino (che ha lr necessità che già han detto) e senza erogare CO2 sono confidente che l'illuminazione potesse bastare per una gestione tranquilla (anche in fertilizzazione) con crescita moderata delle piante.trotasalmonata ha scritto: ↑ i consigli per i juwel sono tuoi...
Nel tuo caso potenziare è necessario.
In attesa di alessandro83 più tardi, ti lascio da dare una sfogliata a: Aumentare illuminazione Trigon 190 (leggi, ma ne parliamo qui)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- alessandro83
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 14/05/18, 22:48
-
Profilo Completo
Efficacia illuminazione Acquario
Salve
Incominciamo a dire che la mia è la versione con i t5 e la sua con i LED e non ho la più pallida idea della luce che fanno ( spero molta di più di quella dei t5 che faceva pena )
Allora le mie opzioni erano :
Strisce a LED ( fanno luce ma la parte in silicone con il tempo al contatto con umidità e il tempo si opacizza e quindi perdita di efficienza )
Tubi LED ( troppo costosi )
Togliere il coperchio e mettere una plafoniera a LED ( oltre a essere molto costosa essendo angolare si creano dei punti dove la luce non ci arriva per niente )
Quindi navigando per la rete ho letto articoli dove persone alloggiavano lampade a LED con semplice attacco e27, facile da realizzare 2 buchi sul coperchio staffa in ferro per tenerla e via. Le lampade non soffrono umidita' sono li da 1 un anno e mezzo e funzionano senza problemi.
Oltre a queste non riuscivo a raggiungere i watt litro che mi ero prefissato, ho comprato una centralina e 2 attacchi t5 24ww ( semplici tubi osram da 24w )per acquario e le ho agganciate tramite semplici staffe in ferro modellate al portalampada originale , messo un po di silicone e reggono bene.
Ogni 3 mesi controllo che tutto sia fissato.
Incominciamo a dire che la mia è la versione con i t5 e la sua con i LED e non ho la più pallida idea della luce che fanno ( spero molta di più di quella dei t5 che faceva pena )
Allora le mie opzioni erano :
Strisce a LED ( fanno luce ma la parte in silicone con il tempo al contatto con umidità e il tempo si opacizza e quindi perdita di efficienza )
Tubi LED ( troppo costosi )
Togliere il coperchio e mettere una plafoniera a LED ( oltre a essere molto costosa essendo angolare si creano dei punti dove la luce non ci arriva per niente )
Quindi navigando per la rete ho letto articoli dove persone alloggiavano lampade a LED con semplice attacco e27, facile da realizzare 2 buchi sul coperchio staffa in ferro per tenerla e via. Le lampade non soffrono umidita' sono li da 1 un anno e mezzo e funzionano senza problemi.
Oltre a queste non riuscivo a raggiungere i watt litro che mi ero prefissato, ho comprato una centralina e 2 attacchi t5 24ww ( semplici tubi osram da 24w )per acquario e le ho agganciate tramite semplici staffe in ferro modellate al portalampada originale , messo un po di silicone e reggono bene.
Ogni 3 mesi controllo che tutto sia fissato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato alessandro83 per il messaggio:
- BollaPaciuli (25/10/2018, 19:13)
- scramble
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 18/10/18, 9:57
-
Profilo Completo
- Contatta:
Efficacia illuminazione Acquario
Impianto CO2 si, è già in funzione, dal primo giorno!trotasalmonata ha scritto: ↑@BollaPaciuli i consigli per i juwel sono tuoi...
Aggiunto dopo 44 secondi:
Pensi di installare un impianto CO2? Aiuta tantissimo con le piante..
Aggiunto dopo 55 minuti 15 secondi:
Intanto grazie nuovamente a tutti per i preziosi consigli.
Per il momento ho preso un tubo LED (scusate ma non ricordo la marca) che ho fissato con delle fascette ad uno dei due tubi esistenti.
Purtroppo si, è costoso assai (circa 70 euro) e so che per fare un lavoro ottimale, dovrò aggiungerne un altro dietro, per illuminare a modo anche il posteriore.
Nei prossimi giorni, vedrò intanto di migliorare l'estetica del fissaggio, inventandomi un qualcosa che lo faccia sembrare più standard possibile, anche se ovviamente non si vede nulla, una volta chiuso il coperchio...
Già mi pare di notare un certo miglioramento.
Certo, l'acquario avviato da poco più di una settimana e la radice che rende l'acqua ambrata (come piace a me) magari un po' di luce se la assorbono, ma vedrò di potenziare ulteriormente, perchè il pratino di hemianthus mi piace da morire...
Questa è la situazione.....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato scramble per il messaggio:
- BollaPaciuli (29/10/2018, 11:35)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti