Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
reartu76

- Messaggi: 1841
- Messaggi: 1841
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 16/02/15, 15:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: suno
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 175
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Echinodorus Rubin
Cabomba Aquatica
Rotala indica
Rotala rotundifolia
Ludwigia glandulosa
Echinodorus red devil
sagittaria subulata
Myriophyllum aquaticum
Proserpinaca palustris
Bacopa australis
Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 2 P. scalare
- Altre informazioni: Plafoniera autocostruita a LED con centralina alba tramonto
Askoll CO2 Pro Green System
Riscaldatore si
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di reartu76 » 22/10/2016, 16:56
Angelo90 ha scritto:Si, lo conosco....ma non sò se ho il piaccametro svalvolato o cosa visto che mi dà risultati assurdi.
Se vedo il pH dopo 4 ore di fotoperiodo che risultato mi dovrei aspettare e perche?
Diciamo che dovresti guardare prima del fotoperiodo..dopo potrebbe esserci un alterazione perche le piante durante il fotoperiodo tendono a far lievitare pH..però tu sei a 4 ore quindi non credo ti possa variare di molto.
Il pH dovrebbe stare se eroghi quantità giusta sui 6.5/6.4 però ogni acquario é a se..
Io c e l ho a 6.2/6.3 con 24 bolle e ho pH 7 agitato con un KH 5.5
La mia CO
2 é ottimale.
Ripeto ogni acquario é a se.
Se hai phametro starato fai ritararura con le soluzioni..
Poi dipende da quanto ti sembra starato..
Che valori ti da
reartu76
-
Angelo90

- Messaggi: 551
- Messaggi: 551
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 20/08/16, 10:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: SAN NICANDRO GARGANICO
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 138
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Myriophyllum Mattogrossense
Cabomba Acquatica
Egeria Densa
Microsorum Pteropus
Ludwigia Glandulosa
Vesicularia Dubyana
Helantium Tenellum (Echinodorus Tenellus)
- Fauna: Ancora nessuno
- Altre informazioni: 180 litri lordi, 130 circa netti...
Arredo con Rocce Laviche
Fotoperiodo: 5 ore.
Temperatura: 27° C
-
Grazie inviati:
120
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Angelo90 » 22/10/2016, 17:01
reartu76 ha scritto:Diciamo che dovresti guardare prima del fotoperiodo..dopo potrebbe esserci un alterazione perche le piante durante il fotoperiodo tendono a far lievitare pH..però tu sei a 4 ore quindi non credo ti possa variare di molto.
Il pH dovrebbe stare se eroghi quantità giusta sui 6.5/6.4 però ogni acquario é a se..
Io c e l ho a 6.2/6.3 con 24 bolle e ho pH 7 agitato con un KH 5.5
La mia CO2 é ottimale.
Ripeto ogni acquario é a se.
Se hai phametro starato fai ritararura con le soluzioni..
Poi dipende da quanto ti sembra starato..
Che valori ti da
Un valore strano...
6.7 in vasca e 6.6 schecherato.... invece da reagente sera mi risulta 6 in vasca e 6.7 circa schecherato...
Siccome il reagente ha una scala leggermente ampia non mi fido più di tanto. Ma non mi fido nemmeno del piaccametro anche perchè l ultima taratura che ho fatto ho messo l interna bustina in 30ml di acqua, oggi ho notato che l intera bustina va messa in 250 ml...
Angelo90
-
reartu76

- Messaggi: 1841
- Messaggi: 1841
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 16/02/15, 15:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: suno
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 175
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Echinodorus Rubin
Cabomba Aquatica
Rotala indica
Rotala rotundifolia
Ludwigia glandulosa
Echinodorus red devil
sagittaria subulata
Myriophyllum aquaticum
Proserpinaca palustris
Bacopa australis
Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 2 P. scalare
- Altre informazioni: Plafoniera autocostruita a LED con centralina alba tramonto
Askoll CO2 Pro Green System
Riscaldatore si
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di reartu76 » 22/10/2016, 17:18
Il test sera non é affidabile..i migliori sono Jbl e askoll
Ti conviene ritarare phametro con acqua demineralizzata.
reartu76
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 22/10/2016, 17:55
Angelo90 ha scritto:6.7 in vasca e 6.6 schecherato.... invece da reagente sera mi risulta 6 in vasca e 6.7 circa schecherato...
Il pH del campione agitato non può essere inferiore a quello in acquario. Dunque probabilmente è più ragionevole il risultato del test Sera.
reartu76 ha scritto:Il test sera non é affidabile..i migliori sono Jbl e askoll
Non siamo così categorici, per cortesia

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Angelo90

- Messaggi: 551
- Messaggi: 551
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 20/08/16, 10:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: SAN NICANDRO GARGANICO
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 138
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Myriophyllum Mattogrossense
Cabomba Acquatica
Egeria Densa
Microsorum Pteropus
Ludwigia Glandulosa
Vesicularia Dubyana
Helantium Tenellum (Echinodorus Tenellus)
- Fauna: Ancora nessuno
- Altre informazioni: 180 litri lordi, 130 circa netti...
Arredo con Rocce Laviche
Fotoperiodo: 5 ore.
Temperatura: 27° C
-
Grazie inviati:
120
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Angelo90 » 22/10/2016, 18:09
Diego ha scritto:Il pH del campione agitato non può essere inferiore a quello in acquario.
Giustamente..... non l avevo nnemmno notato.
reartu76 ha scritto:Ti conviene ritarare
Se lo facessi con le soluzione a pH 4? Attualmente ho 2 bustine di quelle....
Visto che devo far un pò di spesa prendo comunque il reagente jbl che ha un range da 6 a 7.6.
Il sera è 6.5 a 9...
Angelo90
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti