Elettrovalvola CO2

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: elettrovalvola CO2

Messaggio di cuttlebone » 06/02/2015, 23:17

Pippo, questa cosa dei tuoi pesci che soffrono mancanza di ossigeno per eccesso di nitrati e/o di CO2....davvero non mi convince.
Ma sei sicuro che i tuoi pesci abbiano un comportamento davvero anomalo?
Potresti postare un breve filmato per capire come si comportano?
Aiuterebbe nella comprensione del problema ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: elettrovalvola CO2

Messaggio di pippove » 06/02/2015, 23:28

Ok adesso stacco la spina dell'areaTore e domani mattina faccio un filmino
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: elettrovalvola CO2

Messaggio di pippove » 07/02/2015, 9:49

eccoci purtroppo non potevo accendere le luci dell'acquario altrimenti i pesci tornano sul fondo infastiditi, quindi la qualità el filmato non e' particolarmente alta ma si capisc come rasbora chrossocheilus ramirezi petitella e danio (lo fanno sempre) boccheggiano in superficie.
quando attivo l'areatore tutto torna nella normalità
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: elettrovalvola CO2

Messaggio di gibogi » 07/02/2015, 11:36

pippove forse mi sbaglio perchè la qualità del filmato non è buona, ma non mi sembra di vedere che i pesci siano in carenza di ossigeno.
A conferma :
pippove ha scritto:non potevo accendere le luci dell'acquario altrimenti i pesci tornano sul fondo infastiditi,
Se fossero in carenza di ossigeno se ne sbatterebbero della luce, dopo un primo momento di sbandamento tornerebbero in superficie a boccheggiare.
Non ho mai avuto i tuoi pesci, quindi non ti so dire se quello che a te sembra un comportamento anomalo sia invece una normalità.
pippove ha scritto:quando attivo l'areatore tutto torna nella normalità
Potrebbe essere che si sentono infastiditi e preferiscano scendere per stare più tranquilli.

Vedendo il tuo profilo hai una grande varietà di piante, se crescono bene riescono ad ossigenare benissimo la tua vasca, non so quanto fitta sia la tua vegetazione dal video non si vede, questo fatto succede sempre anche prima di potare le piante, ovvero quando la massa vegetale è al massimo così come l'ossigeno?

Aspetta comunque il parere di altri.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: elettrovalvola CO2

Messaggio di pippove » 07/02/2015, 12:41

mi sembra strano che tutte le specie la mattina siano a "mordere" la superficie, solo paracheirodon e corydoras sono nella zona bassa della vasca.
con un timer ho impostato l'accensione per 15 minuti alle 3 alle 4.30 e alle 6, quando vado verso le 8.30 9 a guardare l'acquario e' tutto normale, se durante la notte e' tutto spento i pesci sono a galla.

le piante sono fittissime per quasi metà vasca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: elettrovalvola CO2

Messaggio di roberto » 07/02/2015, 13:36

strano pippo...anch'io erogo 24 ore e non ho mai avuto questo problema....sono a circa 35 ppm di CO2, le piante stanno bene e i pesci anche.....
occhio che con l'elettrovalvola che chiude di notte rischi di sentire il botto.
hai la damigiana o la bottiglia di plastica?
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: elettrovalvola CO2

Messaggio di pippove » 21/02/2015, 11:31

roberto ha scritto:occhio che con l'elettrovalvola che chiude di notte rischi di sentire il botto.
hai la damigiana o la bottiglia di plastica?
Il BOTTO?????
ho il kit askoll con bombola usa e getta ed oggi ho comprato un'elettrovalvola aquili
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: elettrovalvola CO2

Messaggio di roberto » 21/02/2015, 11:41

ok pippo...pensavo avessi la bottiglia o la damigiana.
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: elettrovalvola CO2

Messaggio di darioc » 21/02/2015, 13:11

Ma gli sbalzi di pH con lelttrovalvola nn sono dannosi per i pesci?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: elettrovalvola CO2

Messaggio di cuttlebone » 21/02/2015, 13:35

darioc ha scritto:Ma gli sbalzi di pH con lelttrovalvola nn sono dannosi per i pesci?
In realtà, le differenze tra le due gestioni sono davvero minime.
La scelta è eminentemente economica ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 14 ospiti