Eliminare filtro da vasca matura

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Rispondi
Avatar utente
Gazeroth
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 30/03/21, 22:56

Eliminare filtro da vasca matura

Messaggio di Gazeroth » 23/04/2021, 18:03

Secondo voi è possibile eliminare il filtro da una vasca ben matura, riccamente piantumata e con un giusto carico di pesci?
Insomma realizzare un acquario senza filtro partendo da uno con.

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Eliminare filtro da vasca matura

Messaggio di siryo1981 » 23/04/2021, 18:05

Certo.
Spegni il filtro senza rimuoverlo.
Controlla gli NO2- per 4-5 giorni, se tutto ok, procedi alla rimozione del filtro

Aggiunto dopo 53 secondi:
La vasca è quella del profilo? 270 litri?

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Gazeroth
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 30/03/21, 22:56

Eliminare filtro da vasca matura

Messaggio di Gazeroth » 23/04/2021, 18:09

siryo1981 ha scritto:
23/04/2021, 18:06
La vasca è quella del profilo? 270 litri?
Si. Non è ancora matura. Ha un mese circa ma sto esplorando la soluzione "senza filtro" che mi affascina.

E cos'altro bisogna fare? Ad esempio la CO2 va fermata? La fertilizzazione anche o quantomeno modificata?

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Eliminare filtro da vasca matura

Messaggio di siryo1981 » 23/04/2021, 18:17

Gazeroth ha scritto:
23/04/2021, 18:09
Si. Non è ancora matura
Ma come hai detto vasca ben matura??
Gazeroth ha scritto:
23/04/2021, 18:03
è possibile eliminare il filtro da una vasca ben matura, riccamente piantumata

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Gazeroth
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 30/03/21, 22:56

Eliminare filtro da vasca matura

Messaggio di Gazeroth » 23/04/2021, 18:22

siryo1981 ha scritto:
23/04/2021, 18:17
Gazeroth ha scritto:
23/04/2021, 18:09
Si. Non è ancora matura
Ma come hai detto vasca ben matura??
Gazeroth ha scritto:
23/04/2021, 18:03
è possibile eliminare il filtro da una vasca ben matura, riccamente piantumata
Infatti. Come dicevo, sto esplorando la soluzione "senza filtro" per eventualmente realizzarla a tempo debito.

Posted with AF APP

Avatar utente
Gazeroth
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 30/03/21, 22:56

Eliminare filtro da vasca matura

Messaggio di Gazeroth » 10/08/2021, 19:14

La vasca ad oggi ha circa cinque mesi.
Al momento nessun problema da segnalare.
Tenete presente che sono stato fuori un mese e mezzo ed al mio ritorno le piante erano cresciute talmente tanto da oscurare completamente la vasca. Quello che vedete nella foto è il risultato dopo una potatura a dir poco esagerata.
Uso il metodo PMDD di questo forum e somministro CO2 con controller e sonda.
I valori NO2- sono sempre a 0 ed i nitrati che tendono rapidamente allo 0 li gestisco con Cifo azoto ed il PMDD in generale (detto in sintesi).
Popolazione una 40ina di cardinali una ventina di Amano un centinaio di Neocaridine Blue Velvet, una decina di neritine ed una coppia di Apistogramma Macmasteri.
Secondo voi è troppo presto per eliminare il filtro (interno Juwel)?
E se fosse il momento giusto che dovrei fare? Spengo e misuro NO2- e NO3- per qualche giorno?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Zagab
star3
Messaggi: 567
Iscritto il: 17/11/18, 6:47

Eliminare filtro da vasca matura

Messaggio di Zagab » 19/08/2021, 12:48

Gazeroth ha scritto:
23/04/2021, 18:03
filtro da una vasca ben matura, riccamente piantumata e con un giusto carico di pesci?
Già fatto, in particolare ho eliminato un po' per volta il materiale dal filtro, tipo un 20% a settimana, per rendere meno traumatico il cambiamento, intanto puoi monitorare i valori.
tecnica-dell-acquario-f15/eliminazione- ... 58645.html
Questi utenti hanno ringraziato Zagab per il messaggio:
Gazeroth (19/08/2021, 16:01)

Avatar utente
NicoCA
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/01/21, 10:40

Eliminare filtro da vasca matura

Messaggio di NicoCA » 19/08/2021, 15:36

Gazeroth ha scritto:
10/08/2021, 19:14
La vasca ad oggi ha circa cinque mesi.
Al momento nessun problema da segnalare.
Tenete presente che sono stato fuori un mese e mezzo ed al mio ritorno le piante erano cresciute talmente tanto da oscurare completamente la vasca. Quello che vedete nella foto è il risultato dopo una potatura a dir poco esagerata.
Uso il metodo PMDD di questo forum e somministro CO2 con controller e sonda.
I valori NO2- sono sempre a 0 ed i nitrati che tendono rapidamente allo 0 li gestisco con Cifo azoto ed il PMDD in generale (detto in sintesi).
Popolazione una 40ina di cardinali una ventina di Amano un centinaio di Neocaridine Blue Velvet, una decina di neritine ed una coppia di Apistogramma Macmasteri.
Secondo voi è troppo presto per eliminare il filtro (interno Juwel)?
E se fosse il momento giusto che dovrei fare? Spengo e misuro NO2- e NO3- per qualche giorno?
Gli apistogramma non si mangiano le Caridina?

Avatar utente
Gazeroth
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 30/03/21, 22:56

Eliminare filtro da vasca matura

Messaggio di Gazeroth » 19/08/2021, 16:02

Zagab ha scritto:
19/08/2021, 12:48
Gazeroth ha scritto:
23/04/2021, 18:03
filtro da una vasca ben matura, riccamente piantumata e con un giusto carico di pesci?
Già fatto, in particolare ho eliminato un po' per volta il materiale dal filtro, tipo un 20% a settimana, per rendere meno traumatico il cambiamento, intanto puoi monitorare i valori.
tecnica-dell-acquario-f15/eliminazione- ... 58645.html
Mi pare davvero un'eccellente metodo non ci avevo pensato. Molte grazie davvero

Aggiunto dopo 3 minuti 42 secondi:
NicoCA ha scritto:
19/08/2021, 15:36
Gli apistogramma non si mangiano le Caridina?
Guarda, la femmina no. Il maschio va a caccia ma ci sono molti nascondigli e java moss e comunque il ritmo riproduttivo delle neocaridine è elevatissimo mi hanno occupato militarmente la vasca e sono ovunque. Spero, anzi, che il maschio possa tenere sotto controllo la popolazione.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Fabryfabry80 e 14 ospiti