@
GiovAcquaPazza
Pensavo anche io che non ci fossero problemi a reperire info, invece...
L'acquario nasce marino, ma vorrei trovare il modo di convertirlo in dolce per un Malawi.
Questa la foto pubblicitaria del prodotto:

Il punto è che non capisco che giro debba fare l'acqua nella sump!
Questa la foto dall'alto:

L'utilizzo del vano denominato Service Unit credo sia opzionale, come vasca di rabbocco o refugium: è collegato solo alla parte posteriore della sump tramite un troppo pieno che si trova sulla parte alta della paratia:

Il vano posteriore è collegato ai tre vani più piccoli (Reducing, Oxydising e Mechanical) tramite un troppo pieno posto nel vano Mechanical:

Quei tre vani hanno un'apertura sul fondo che consente il passaggio dell'acqua tra loro e basta.
Su YouTube non ho trovato una configurazione standard: c'è chi fa entrare l'acqua nel vano Mechanical e la fa risalire dalla parte posteriore della sump, chi ha entrata e risalita entrambi nel vano posteriore della sump.
Idee? ^:)^