siryo1981 ha scritto: ↑29/01/2022, 21:08
con KH 7 difficilmente scendi oltre il valore a cui sei.
Quindi finché non abbasso il KH non riesco a disciogliere altra CO
2? A parità di bolle con un pH più basso avrei più CO
2 disciolta?
Bene a sapersi! Pensavo di preoccuparmi in un secondo momento del KH (per un periodo avevo qualcosa in vasca che continuava a far alzare il KH nonostante avessi privato tutto con l'acid, ma finalmente ha smesso

)
Allora piano piano inizio a farlo scendere, dici che un cambio del 25% una volta a settimana fini ad arrivare a KH 5 possa andare bene o è troppo drastico per i pesci?
siryo1981 ha scritto: ↑29/01/2022, 21:08
prova a cambiare posizione, mettilo un pochino piu vicino al filtro e scendilo più giù fino a toccare terra.
Grazie mille! Allora provo! Ma devo anche abbassare il getto del filtro? O lo lascio orientato com'è e sposto solo il diffusore?
Se spostassi solo il diffusore avrei le bolle che salgono rettilinee per qualche centimetro per poi essere travolte dal getto in uscita dal filtro, è quello che intendi?
Grazie ancora!
Aggiunto dopo 11 minuti 34 secondi:
Comunque ho un dubbio sul calcolo del pH shakerato...
Allora, se misuro il pH direttamente in vasca mi segna 6,8 che con un KH 7 vorrebbe dire 39mg/lt
Dopo aver shakerato l'acqua il risultato è 7,5
Se incrocio questo dato con la tabella mi risulta che la CO
2 è di 8mg/lt.
Là differenze è quindi 31, che dovrebbe essere la reale concentrazione di CO
2 o sbaglio?
E comunque non capisco perché il calcolatore mi dice che la CO
2 reale e di 5-6mg/lt, addirittura meno della CO
2 che segnerebbe la tabella con il pH shakerato (cioè 7,5) cosa mi sfugge?