Erogazione CO2 artigianale!

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
JonaPat
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 25/05/21, 23:27

Erogazione CO2 artigianale!

Messaggio di JonaPat » 29/01/2022, 18:51

Salve a tutti! Da circa 6 mesi erogo CO2 in una vasca da 60lt con il sistema artigianale delle bottiglie a bicarbonato e citrico! Dopo molte prove e ore passate a smanettare sono molto soddisfatto del funzionamento, tenuta, continuità ecc.
Ma meno della diffusione... in questi mesi ho cambiato diversi diffusori, ma sempre con più o meno gli stessi risultati!
In 60lt con KH 7 erogando 30 bolle al minuto sono riuscito ad abbassare il pg a 6,85 (phometro) facendo però la prova del pH shakerato sale a 7,5 che vuol dire 5/6 mg/Lt di CO2, praticamente nulla...
Siccome in vasca ho un betta il filtro è regolato quei al minimo (quel tanto che basta per avere un ricircolò di circa 180lt ora) e il getto è orientato il più in basso possibile senza che mi alzasse il fondo. Il diffusore e messo in mesi che la porosa si trovi sotto al getto nel punto più basso possibile.


come posso fare per migliorare la situazione?
Grazie a tutti! :))

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8369
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Erogazione CO2 artigianale!

Messaggio di siryo1981 » 29/01/2022, 19:07

Il filtro ti smuove la superficie?

Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
il tuo scopo principale è l'abbassamento del pH o avere una buona concentrazione di CO2 per le piante?
CIRO :)

Avatar utente
JonaPat
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 25/05/21, 23:27

Erogazione CO2 artigianale!

Messaggio di JonaPat » 29/01/2022, 20:04

siryo1981 ha scritto:
29/01/2022, 19:08
Il filtro ti smuove la superficie?
No, il getto é regolato da subito perso il basso e non smuove la superficie.
siryo1981 ha scritto:
29/01/2022, 19:08
Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
il tuo scopo principale è l'abbassamento del pH o avere una buona concentrazione di CO2 per le piante?
La priorità è la concentrazione di CO2 per le piante.
In vasca ho delle rasbore e 1 betta, quindi se l'acqua fosse un po' più acida male non gli farebbe, ma prima di ragionare sull'abbassare il KH volevo cercare di arrivare a una concentrazione soddisfacente di CO2 o quanto meno cercare di ottimizzare quella che sto erogando, perché 30 bolle al minuto mi sembrano parecchie... in ogni caso la bottiglia mi dura quasi 2 mesi, però se riuscissi a erogare meno bolle con un sistema più efficiente sarei più contento 😂 o dici che tanto vale fregarsene a questo punto e erogare a manetta quello che serve?

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8369
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Erogazione CO2 artigianale!

Messaggio di siryo1981 » 29/01/2022, 21:08

JonaPat ha scritto:
29/01/2022, 20:04
se l'acqua fosse un po' più acida male non gli farebbe
con KH 7 difficilmente scendi oltre il valore a cui sei.

30 bpm non sono poche per un 60 litri, hai un buon diffusore, prova a cambiare posizione, mettilo un pochino piu vicino al filtro e scendilo più giù fino a toccare terra.
Io ad esempio mi trovo bene a posizionargli vicino piante a foglia larga che creano ostruzione fisica alla risalita delle bollicine
CIRO :)

Avatar utente
JonaPat
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 25/05/21, 23:27

Erogazione CO2 artigianale!

Messaggio di JonaPat » 29/01/2022, 21:38

siryo1981 ha scritto:
29/01/2022, 21:08
con KH 7 difficilmente scendi oltre il valore a cui sei.
Quindi finché non abbasso il KH non riesco a disciogliere altra CO2? A parità di bolle con un pH più basso avrei più CO2 disciolta?
Bene a sapersi! Pensavo di preoccuparmi in un secondo momento del KH (per un periodo avevo qualcosa in vasca che continuava a far alzare il KH nonostante avessi privato tutto con l'acid, ma finalmente ha smesso 😂)
Allora piano piano inizio a farlo scendere, dici che un cambio del 25% una volta a settimana fini ad arrivare a KH 5 possa andare bene o è troppo drastico per i pesci?
siryo1981 ha scritto:
29/01/2022, 21:08
prova a cambiare posizione, mettilo un pochino piu vicino al filtro e scendilo più giù fino a toccare terra.
Grazie mille! Allora provo! Ma devo anche abbassare il getto del filtro? O lo lascio orientato com'è e sposto solo il diffusore?

Se spostassi solo il diffusore avrei le bolle che salgono rettilinee per qualche centimetro per poi essere travolte dal getto in uscita dal filtro, è quello che intendi?
Grazie ancora!

Aggiunto dopo 11 minuti 34 secondi:
Comunque ho un dubbio sul calcolo del pH shakerato...
Allora, se misuro il pH direttamente in vasca mi segna 6,8 che con un KH 7 vorrebbe dire 39mg/lt
Dopo aver shakerato l'acqua il risultato è 7,5
Se incrocio questo dato con la tabella mi risulta che la CO2 è di 8mg/lt.
Là differenze è quindi 31, che dovrebbe essere la reale concentrazione di CO2 o sbaglio?
E comunque non capisco perché il calcolatore mi dice che la CO2 reale e di 5-6mg/lt, addirittura meno della CO2 che segnerebbe la tabella con il pH shakerato (cioè 7,5) cosa mi sfugge?

Avatar utente
Labro
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 07/11/21, 17:05

Erogazione CO2 artigianale!

Messaggio di Labro » 29/01/2022, 21:51

JonaPat ha scritto:
29/01/2022, 21:38
Quindi finché non abbasso il KH non riesco a disciogliere altra CO2?
Il KH a superiore a 4 fa da effetto tampone e mantiene stabile il pH. quindi per riuscire ad abbassare il pH , devi prima abbassare il KH.
Puoi farlo facendo dei cambi con solo acqua di osmosi, ma senza creare sbalzi perentini, un po' alla volta.
Poi vedi come regolare le bolle della CO2
Luca

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8369
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Erogazione CO2 artigianale!

Messaggio di siryo1981 » 29/01/2022, 21:53

JonaPat ha scritto:
29/01/2022, 21:49
Quindi finché non abbasso il KH non riesco a disciogliere altra CO2? A parità di bolle con un pH più basso avrei più CO2 disciolta
Non c'entra nulla il KH con la concentrazione di CO2 in vasca, forse mi sono spiegato male

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Con KH alto è difficile acidificare, ma comunque puoi avere una buona concentrazione di CO2 in vasca.

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
JonaPat
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 25/05/21, 23:27

Erogazione CO2 artigianale!

Messaggio di JonaPat » 30/01/2022, 0:37

Non ci capisco più nulla... pomeriggio ho alzato le bolle da 30 a 35 al minuto.
Poco fa mi sono avvicinato all'acquario e tutti i pesci erano a galla respirando faticosamente!
Ho subito messo l'areatore e chiuso la CO2.
Temo che una caradina però non c'è l'abbia fatta... sono molto triste, incazzato ed abbattuto.
L'ultima volta che ho guardato la casa sarà stato circa 2-3 ore fa ed era tutto apposto...
Ho misurato il pH che è 6.5, stando al calcolatore del pH shakerato la CO2 è appena sufficiente, cosa mi sfugge?

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8369
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Erogazione CO2 artigianale!

Messaggio di siryo1981 » 30/01/2022, 8:57

JonaPat ha scritto:
30/01/2022, 0:37
stando al calcolatore del pH shakerato la CO2 è appena sufficiente
Il pH shekerato lo devi considerare solo se immetti in.vasca acidificanti naturali ( torba, pignette o foglie di catappa) oppure se ha in vasca tronchi non trattati che rilasciano tannini

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
JonaPat
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 25/05/21, 23:27

Erogazione CO2 artigianale!

Messaggio di JonaPat » 01/02/2022, 18:20

1C99368B-71DF-417F-8490-AB0E89BECDFF.jpeg
Con le due carcasse di multidentate cos'è meglio fare? Pensavo di lasciarle in acquario, che fosse quanto meno più "naturale" ma ha distanza di 2 giorni si è come creato un "bozzolo" attorno alle due carcasse. Cosa è meglio fare?
1C99368B-71DF-417F-8490-AB0E89BECDFF.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 4 ospiti