Erogazione CO2 venturi

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: erogazione CO2 venturi

Messaggio di gianlu187 » 18/04/2015, 17:33

ok quindi escludo anche questo .. :-l

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: erogazione CO2 venturi

Messaggio di gibogi » 19/04/2015, 4:42

Ok allora resta da provare una pompa più performante.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: erogazione CO2 venturi

Messaggio di gianlu187 » 19/04/2015, 12:08

nel fra tempo che a cerco ... cme mai nel caridinaio dove uso la stessa acqua (senza erogare CO2) mi ritrovo un pH pari a 7.3?
sara che è avviato ormai da 2 anni e mezzo circa .. avevo letto qualcosa .. che il filtro o il fondo tendono ad acidificare l acqua.. possibile? nell acquario ho 7.7

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: erogazione CO2 venturi

Messaggio di cuttlebone » 19/04/2015, 12:26

L'attività batterica tende ad acidificare.
Ecco perché quando si incrociano i dati di pH e KH per misurare la CO2 disciolta, si suggerisce di considerare un pH di qualche decimo superiore [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: erogazione CO2 venturi

Messaggio di gianlu187 » 21/04/2015, 2:02

Ho provato una pompa più potente ma sembra che abbia peggiorato le cose .. Sto provando a erogare una bolla ogni 13/15 secondi.. Nonostante l ago schiacciato in punta da cu escono bolle molto piccole.. Dal tubo in acquario vedo uscire bolle grandette.. Se aumentò l erogazione è peggio ancora ..
Se provassi l altra pompa da 250 l/h e uso un tubo col diametro da 0,5 circa anziche quello attuale da 1 cm..se non sbaglio Dovrebbe aumentare la pressione .. Può servire a migliorare l efficenza??

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: erogazione CO2 venturi

Messaggio di cuttlebone » 21/04/2015, 9:03

Se non ricordo male, la misura del tubo risultata ottimale e di 8 mm interni.
Attendi qualche conferma.
E ricorda che la resa del Venturi non proporzionale alla velocità del flusso d'acqua.devi cercare un punto di equilibrio [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: erogazione CO2 venturi

Messaggio di gibogi » 21/04/2015, 9:28

in molti hanno ottenuto miglioramenti usando tubi di diametro più piccoli.
Devi andare un po a tentativi, ma rimango dell'opinione che puoi ottenere qualche miglioria, ma con quella durezza non farai certo passi da gigante.
Le bolle di CO2 dovrebbero essere comunque molto piccole in uscita al tuo tubo visto che è particolarmente lungo.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: erogazione CO2 venturi

Messaggio di cuttlebone » 21/04/2015, 10:14

gibogi ha scritto:in molti hanno ottenuto miglioramenti usando tubi di diametro più piccoli.
Proverò anch'io...[emoji12]
Anche se ora mi pare funzioni meglio:
delta pH 0,7 con scarse 30 bolle.
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti