Estintore CO2 5 kg

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53592
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Estintore CO2 5 kg

Messaggio di cicerchia80 » 10/11/2018, 22:04

kumuvenisikunta ha scritto: Ma queste bombole(estintori) non pescano dal basso per prendere la CO2 liquida o sbaglio? :-?
Si :-??
Stand by

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Estintore CO2 5 kg

Messaggio di Bradcar » 10/11/2018, 23:54

cicerchia80 ha scritto: Io cambierei la valvola con una a spillo,e dovrebbe avere anche una pescante che va tolta
Pensavo di usarla la prima volta così e poi, quando dovrò fare la ricarica ,mettere una valvola a spillo o a volantino .. che ne pensi ?
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Estintore CO2 5 kg

Messaggio di Eurogae » 11/11/2018, 11:45

Bradcar ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: Io cambierei la valvola con una a spillo,e dovrebbe avere anche una pescante che va tolta
Pensavo di usarla la prima volta così e poi, quando dovrò fare la ricarica ,mettere una valvola a spillo o a volantino .. che ne pensi ?
Ciao @Bradcar, provo a dirti la mia....siccome la bombola di CO2 è forse il componente più "pericoloso " nella nostra tecnica riguardo l'acquario, qualche precauzione in più la prenderei....visto del regalo ricevuto, per prima cosa gli farei sostituire la valvola
valvola-a-volantino-conica-per-uso-alimentare_-1216844381.jpg
e nello stesso tempo verebbe fatto il riempimento e collaudo. Facendo tutto questo sicuramente saresti "tranquillo". La spesa si aggira attorno ai 30-40€ ma vuoi mettere?....questo è ciò che farei io, ovviamente a te la scelta... ;)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio (totale 2):
Wavearrow (11/11/2018, 11:48) • Bradcar (11/11/2018, 13:11)
Gaetano

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Estintore CO2 5 kg

Messaggio di Bradcar » 11/11/2018, 15:49

^:)^ vorrei ringraziare davvero tutti per i vs. Consigli. Vorrei approfondire un po’ il discorso soprattutto sulla sicurezza, io non sono un tecnico e quindi sono sicuro che mi aiuterete a capire .
La bombola è collaudata per pressioni fino a 250 bar , l’estintore ad anidride carbonica ha una valvola di sicurezza che interviene quando la pressione interna dell’estintore per vari motivi supera i 170 bar, in questo caso il dischetto metallico che costituisce il tappo della pressione stessa si rompe e permette la completa depressurizzazione dell’estintore. Il riduttore di pressione - nel caso di specie askoll - ha una valvola di sicurezza che interviene se la pressione supera i 160 bar .
È chiaro che a manopola aperta il lavoro cade tutto sul riduttore di pressione ... che dovrebbe sfiatare se si superano i 160 bar ... se poi si superano i 170 bar dovrebbe iniziare a lavorare anche la valvola di sfogo posta sulla manopola ...ho capito bene il funzionamento ??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
mirko59
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 20/10/13, 19:52

Estintore CO2 5 kg

Messaggio di mirko59 » 11/11/2018, 16:28

anche io ho estintore CO2 5kg regalato , senza collaudo 5 anni mai esploso :D per cambiare quella valvola non e' che la cambi a mano facilmente , ci vogliono estrattori appositi , la pescante la tolsi questo lo puoi fare conclusione : riempila e vai a tutta CO2 che ti durera una vita!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato mirko59 per il messaggio:
Bradcar (11/11/2018, 16:55)

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Estintore CO2 5 kg

Messaggio di Bradcar » 11/11/2018, 16:57

mirko59 ha scritto: riempila e vai a tutta CO2 che ti durera una vita!
Già è piena :)

Aggiunto dopo 2 minuti 47 secondi:
mirko59 ha scritto: anche io ho estintore CO2 5kg regalato , senza collaudo 5 anni mai esploso :D per cambiare quella valvola non e' che la cambi a mano facilmente , ci vogliono estrattori appositi , la pescante la tolsi questo lo puoi fare conclusione : riempila e vai a tutta CO2 che ti durera una vita!
A cosa serve togliere la pescante ?
Ultima modifica di Bradcar il 11/11/2018, 17:28, modificato 1 volta in totale.
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Estintore CO2 5 kg

Messaggio di Eurogae » 11/11/2018, 17:00

Bradcar ha scritto: La bombola è collaudata per pressioni fino a 250 bar , l’estintore ad anidride carbonica ha una valvola di sicurezza che interviene quando la pressione interna dell’estintore per vari motivi supera i 170 bar,
Tieni conto che una bombola piena di CO2 arriva ad avere una pressione pari a 60 bar
nel mio caso, avendo collegato un riduttore della Tunze con valvola di sfiato incorporata e tarata oltre i 4 bar.... vale a dire, che interviene in caso di depressurizzazione degli stessi.
Qui si sta parlando esclusivamente di Sicurezza....

Aggiunto dopo 3 minuti 45 secondi:
mirko59 ha scritto: per cambiare quella valvola non e' che la cambi a mano facilmente , ci vogliono estrattori appositi ,
Ciao mirko59, quel tipo di modifiche dovrebbero essere eseguite da personale specializzato, rilasciando anche una certificazione....

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Estintore CO2 5 kg

Messaggio di Bradcar » 11/11/2018, 17:38

Eurogae ha scritto: Qui si sta parlando esclusivamente di Sicurezza....
@Eurogae certo vorrei approfondire senza nessunissimo intento polemico , per cercare di imparare sempre qualcosa in più . Intanto domani provvedo a contattare la ditta che possa provvedere alla sostituzione della valvola con quella a spillo . Sinceramente un’idea sulla maggiore sicurezza di quest’ultima rispetto alla manopola me la sono fatta anche io - probabilmente un’idea sbagliata - ma non dovrebbe dipendere dalla pressione ( la CO2 liquida viene caricata sempre a 60 bar ) ma dalla possibilità di chiusura. Infatti a mio parere la manopola , sorretta da un molla, potrebbe essere soggetta a rottura e non consentire più quindi l’interruzione del flusso ; ipotesi scongiurata invece dalla valvola a spillo che ha una chiusura a mezzo avvitamento . Che pensi ?
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Estintore CO2 5 kg

Messaggio di Eurogae » 11/11/2018, 17:47

Bradcar ha scritto:
Eurogae ha scritto: Qui si sta parlando esclusivamente di Sicurezza....
@Eurogae certo vorrei approfondire senza nessunissimo intento polemico , per cercare di imparare sempre qualcosa in più . Intanto domani provvedo a contattare la ditta che possa provvedere alla sostituzione della valvola con quella a spillo . Sinceramente un’idea sulla maggiore sicurezza di quest’ultima rispetto alla manopola me la sono fatta anche io - probabilmente un’idea sbagliata - ma non dovrebbe dipendere dalla pressione ( la CO2 liquida viene caricata sempre a 60 bar ) ma dalla possibilità di chiusura. Infatti a mio parere la manopola , sorretta da un molla, potrebbe essere soggetta a rottura e non consentire più quindi l’interruzione del flusso ; ipotesi scongiurata invece dalla valvola a spillo che ha una chiusura a mezzo avvitamento . Che pensi ?
Ovviamente non c'è nessun tono polemico da parte mia :-bd
il mio pensiero è rivolto esclusivamente sul discorso sicurezza...chiaramente poi ognuno è libero di scegliere sul da farsi...
comunque, qualsiasi riduttore di pressione ha il suo sistema di sicurezza, oltre alla stessa valvola montata sulla bombola.
Facendola revisionare avrai la bombola sistemata ad hoc oltre che in sicurezza.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
Bradcar (11/11/2018, 18:40)
Gaetano

Avatar utente
erimantis
star3
Messaggi: 185
Iscritto il: 06/11/17, 18:02

Estintore CO2 5 kg

Messaggio di erimantis » 11/11/2018, 18:24

Anche io ho l'estintore come fonte di CO2, la uso senza modifiche, quando è finita la porto indietro e loro me la cambiano con una piena. Semplice
Come attacco ho riutilizzato un riduttore di pressione che veniva usato su un kit usa e getta della Askoll semplicemente aggiungendo un adattatore
IMG_20181111_181525.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato erimantis per il messaggio:
Bradcar (11/11/2018, 18:40)
Max

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Fabryfabry80, Google [Bot], Lenry99 e 15 ospiti