Filtri acquario Jewel

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
slash85
star3
Messaggi: 32
Iscritto il: 09/09/22, 14:53

Filtri acquario Jewel

Messaggio di slash85 » 05/01/2023, 20:12

Da settembre, posseggo un acquario Rio Jewel 125 e mi trovo molto bene.
Vorrei un confronto circa la gestione delle spugne. Ad esempio, la spugna di carbone attivi avevo letto qui sul forum che tenerla sempre sarebbe inutile, in quanto esaurisce il proprio lavoro in poco tempo e - in assenza di inquinanti o medicinali - non è necessaria.
 
Circa le altre spugne mi chiedo se i tempi di cambio consigliati dalla casa madre siano appropriati: mi sembrano molto rapidi!
 
Dicono:
ogni settimana cambiare la lana di perlon
ogni mese quella ai carboni attivi
ogni due mesi quella verde per i nitrati ecc ecc
 
...una scansione che, sinceramente, finora non ho rispettato, senza notare particolari scompensi. Anzi.
 
Opinioni?

Avatar utente
Duck
star3
Messaggi: 132
Iscritto il: 04/01/23, 16:59

Filtri acquario Jewel

Messaggio di Duck » 05/01/2023, 20:18


slash85 ha scritto:
05/01/2023, 20:12
Dicono:
ogni settimana cambiare la lana di perlon
ogni mese quella ai carboni attivi
ogni due mesi quella verde per i nitrati ecc ecc

Ciao, vengono scritte queste date perché così l’azienda fa più guadagni (ti dicono sostituire i cannolicchi ogni anno quando sappiamo che non vanno mai toccati).
Invece il carbone attivo va usato solo in casi di trattamenti e la Nitrax è praticamente un attivatore batterico che dopo un certo periodo si trasforma in una spugna normale. Infine la lana filtrante va cambiata quando è ormai usurata.
Questi utenti hanno ringraziato Duck per il messaggio:
LorenzoOMG (05/01/2023, 20:27)
Duck~

Avatar utente
Duck
star3
Messaggi: 132
Iscritto il: 04/01/23, 16:59

Filtri acquario Jewel

Messaggio di Duck » 05/01/2023, 20:21

Ho ancora il foglietto delle istruzioni della Nitrax:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Duck per il messaggio:
LorenzoOMG (05/01/2023, 20:27)
Duck~

Avatar utente
EleTor
star3
Messaggi: 2454
Iscritto il: 17/12/19, 17:31

Filtri acquario Jewel

Messaggio di EleTor » 05/01/2023, 20:57

Io i primi 6 mesi ho seguito le istruzioni e buttavo pure le spugne nuove nel cestino​ x_x 
Poi ho iniziato e sentirmi un po' scema ed é dal 2015 che nel filtro ci sono le stesse spugne e gli stessi cannolicchi​ ;), basta sciacquare nell'acqua dell'acquario se si intasano​ :-bd ​​​​​​

Posted with AF APP
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Filtri acquario Jewel

Messaggio di malu » 05/01/2023, 23:49


EleTor ha scritto:
05/01/2023, 20:57
ed é dal 2015 che nel filtro ci sono le stesse spugne e gli stessi cannolicchi​ ;), basta sciacquare nell'acqua dell'acquario se si intasano

Che è il modo corretto di fare....spugne e cannolicchi mica si consumano ​ ;)

Avatar utente
EleTor
star3
Messaggi: 2454
Iscritto il: 17/12/19, 17:31

Filtri acquario Jewel

Messaggio di EleTor » 06/01/2023, 10:27

C'é un articolo interessante sul bioflow, credo serva soprattutto per chi installa il filtro di sana pianta e ha bisogno che funzioni correttamente, suggerisce una piccola semplice modifica per evitare che l'acqua segua esclusivamente il flusso veloce anziché attraversare, come dovrebbe, le spugne
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/modificare-filtro-juwel-bioflow/

Posted with AF APP
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

Filtri acquario Jewel

Messaggio di supersix » 06/01/2023, 10:46

Ciao io ho un rio da 125
 
Parto dal basso
 
Cesto sotto tutto cannolicchi che ci si deve dimenticare di averli
 
Cesto sopra spugna fine e grossa mai cambiate, quando vedo che il flusso del filtro è molto debole metto un po di acqua di acquario in un secchio e ce le strizzo dentro per togliere le impurita 
 
Primo strato filtrante bianco, qualcuno dice di sciacquarlo ma secondo me è una perdita di rempo, io lo butto e lo metto nuovo sempre 
 
Seguo l andamento del flusso del filtro per queste manutenzioni non ho schemi regolari,in linea di massima strizzo le spugne un volta all anno e il bianco lo cambio ogni mese piu o meno
 
Spugna carbone e nitriti sempre nel casseto, mai usate

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato supersix per il messaggio:
EleTor (06/01/2023, 11:21)
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Avatar utente
EleTor
star3
Messaggi: 2454
Iscritto il: 17/12/19, 17:31

Filtri acquario Jewel

Messaggio di EleTor » 06/01/2023, 11:20

Esatto, il perlon in alto é l'unico da tenere d'occhio perché raccoglie tutto il grosso, poi le spugne verdi o azzurre si equivalgono, in quella verde c'é una tasca che ospita all'interno un mini sacchettino di materiale antiqualcosa, se non ricordo male, basta rimuoverlo ed é una spugna come le altre. 


Aggiungo a onor del vero, che l'unico motivo per cui dopo anni non ho dismesso il filtro nel mio Lido 120 é che il bioflow é veramente silenzioso, forse oggi che é mezzo vuoto mi funziona solo come pompa di movimento, in molte altre situazioni, stufa dei ronzii o dei rumori di sottofondo, ho staccato la spina, con questo non é mai successo, peccato sia cosí ingombrante.

Posted with AF APP
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun

Avatar utente
alderton
star3
Messaggi: 167
Iscritto il: 10/12/18, 20:31

Filtri acquario Jewel

Messaggio di alderton » 06/01/2023, 12:37

Io ho da 3 anni un Rio 125. Cambio il perlon ogni 2-3 settimane.
Ho le spugne e i cannolicchi come da istruzioni Juwel e non ho mai avuto problemi.
Con substrati fertili fini come sabbia amazzonica le spugne tendono ad intasarsi un po' e quindi ogni 6 mesi - 1 anno si possono sciacquare, ma niente di più.

Posted with AF APP

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Filtri acquario Jewel

Messaggio di malu » 06/01/2023, 13:38

Ho da 15 anni un Rio 125, ho messo solo cannolicchi tradizionali (ad anello) e non l'ho mai aperto :D

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti