Filtri esterni, quale scegliere?
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: Filtri esterni, quale scegliere?
E allora la volpe del negoziante gli ha tirato una bella suola alla povera signora XD
Stay hungry, stay foolish
Stay hungry, stay foolish
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Filtri esterni, quale scegliere?
La mia esperienza si limita alle pompe per filtro interno: ne ho dovute cambiare 2/3 prima di trovarne una silenziosa tanto che praticamente non la sento... indovinate di che marca è ???Jovy1985 ha scritto:Eheim significa silenziosità.. Te lo posso garantire![]()

- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
Re: Filtri esterni, quale scegliere?
se parliamo di interni e silenziosita anche il ferplast è molto silenzioso, senza dover andare su marchi blasonati costosi e per di più esteri (un po di campanilismo non guasta)enkuz ha scritto:La mia esperienza si limita alle pompe per filtro interno: ne ho dovute cambiare 2/3 prima di trovarne una silenziosa tanto che praticamente non la sento... indovinate di che marca è ???Jovy1985 ha scritto:Eheim significa silenziosità.. Te lo posso garantire![]()
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: R: Filtri esterni, quale scegliere?
Io possiedo un Dubai 120 e devo dire che il rapporto qualità-prezzo è molto buono..ottime siliconature. Se invece devo giudicare il filtro interno "di serie"...beh, la disposizione dei materiali filtranti mi sembra molto intelligente e razionale.. L unica pecca per me è il rumore!! Mi sembrava di stare in sala macchinepantera ha scritto: se parliamo di interni e silenziosita anche il ferplast è molto silenzioso, senza dover andare su marchi blasonati costosi e per di più esteri (un po di campanilismo non guasta)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

- shiningdemix
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: 20/10/13, 8:17
-
Profilo Completo
Re: Filtri esterni, quale scegliere?
se parliamo di silenziosità dopo 6 mesi son riuscito ad attaccare bene la mia wave stream 480 non si sente nessun rumore nemmeno una vibrazione avvicinando l'orecchio tanto fa anche quello sopratutto nei filtri vecchi e con una pompa diversa dall'originale la posizione è tutto ma stiamo andando tutti OT forza ritornate in tema o vi caccio tutti dalla mia sezione XD XD




Baby, don't hurt me, don't hurt me no more
Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono
- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
Re: Filtri esterni, quale scegliere?
svidentemente dipende dal filtro,peccato pensavo che tutti i filtri ferplast fossero silenziosi come il mioJovy1985 ha scritto:L unica pecca per me è il rumore!! Mi sembrava di stare in sala macchinemagari ho beccato io la pompa difettosa...non lo so!!
il mio filtro è un bluwave3
- Mattia90
- Messaggi: 194
- Iscritto il: 16/12/13, 23:22
-
Profilo Completo
Re: Filtri esterni, quale scegliere?
Beh da quanto leggo, l'eheim sembra appartenere ad una fascia alta di prezzo ma è comunque garanzia di elevata qualità. L'unica cosa che mi preoccupa sono i ricambi: si reperiscono facilmente? O in negozio o su internet per me è indifferente.. I modelli a cui pensavo sono il classic o l'ecco pro! Qualcuno conosce un buon sito internet dove poter reperire facilmente questi ricambi?
- Mattia90
- Messaggi: 194
- Iscritto il: 16/12/13, 23:22
-
Profilo Completo
Re: Filtri esterni, quale scegliere?
Ho trovato i ricambi
(se qualcuno vuole sapere a quale sito mi scriva in privato, non penso si possa dire qui) ora devo scegliere tra classic ed ecco pro! La differenza di prezzo è abbastanza considerevole (60€ il primo, 120€ il secondo), la cosa discriminante è senz'altro la struttura del filtro: nel classic è molto più spartana (i materiali filtranti sono spugne con porosità differenti) mentre nel pro ci sono più reparti con spazio anche per cannolicchi ecc.. Altra differenza è che nel classic aspirazione e mandata non sono l'uno accanto all'altro come nel pro. Ultima (ma non per importanza) differenza sui consumi: il classic assorbe 15W, l'ecco Pro 5W. Che mi consigliate?
Altra cosa: quanto è complicata la manutenzione da 1 a 10 rispetto ad un filtro interno?
Diciamo che in acquario ho le Physa (ospiti indesiderati se in eccessiva quantità) quindi vorrei evitare intasamenti continui come mi succede nell'interno

Altra cosa: quanto è complicata la manutenzione da 1 a 10 rispetto ad un filtro interno?

Diciamo che in acquario ho le Physa (ospiti indesiderati se in eccessiva quantità) quindi vorrei evitare intasamenti continui come mi succede nell'interno
- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
Re: Filtri esterni, quale scegliere?
Scusate l'OT...
Mi sto interessando adesso ai filtri esterni.
Il filtro può essere posizionato nell'armadio sotto l'acquario,giusto?
Facciamo il malaugurato esempio che ci sia una perdita qualsiasi,non c'è nessun dispositivo che fa in modo che si riversi in soggiorno una gran quantità d'acqua?
Dovesse succedere devo trovare un posto dove dormire perché mia moglie mi manda via?

Mi sto interessando adesso ai filtri esterni.
Il filtro può essere posizionato nell'armadio sotto l'acquario,giusto?
Facciamo il malaugurato esempio che ci sia una perdita qualsiasi,non c'è nessun dispositivo che fa in modo che si riversi in soggiorno una gran quantità d'acqua?
Dovesse succedere devo trovare un posto dove dormire perché mia moglie mi manda via?


“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
- Saxmax
- Messaggi: 5470
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
Profilo Completo
Re: Filtri esterni, quale scegliere?
Mattia90 ha scritto:Che mi consigliate?
Mattia90 ha scritto:l'ecco Pro

Cestelli per i cannolicchi, un filtro molto più economico in termini di resa elettrica, e molto più semplice da gestire.
Non capisco anzi come mai la eheim faccia ancora filtri senza cannolicchi..

Non c'è storia. Fra l'altro non sono neanche cari, io l'askoll pratiko 300 ai tempi lo avevo pagato mooooolto di più..


Non succede. Se succede cambia moglie!lucap ha scritto:Dovesse succedere

"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti