Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Spectrum90

- Messaggi: 296
- Messaggi: 296
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 19/05/17, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Merate
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado / sabbia rossa
- Flora: diverse Anubias barteri nana, diverse vallisneria, egeria densa, Alternanthera , bacopa amplexicaulis, pistia stratiotes, Cryptocoryne parva e echinodorus mixed.
- Fauna: 2 piccoli di lancistrus, 7 cory, 3 Carnegiella, 5 cardinali, 8 pangio, 5 guppy, 4 Crossocheilus e qualche lumachina.
- Altre informazioni: JUWEL RIO 180 (DIVISO A META' CON RETE plastica)
filtro Tetra 900 plus, luce lunare blu, bombolone di CO2 con elettrovalvola, 2x14w LED Arcadia Tropical Pro una 300 e una K°4000, più due LED corti artigianali da K9000 24v su piante esigenti, aeratore (se necessario), termoriscaldatore eheim 200w, Chihiros Doctor.
l'acquario è diviso a metà, da una parte ho 4cm di sabbia e dall'altra 7 di manado.
- Secondo Acquario: Acquatel 25
23 litri netti, ghiaia fine di basalto nero, Illuminazione a LED 3W e luce lunare blu, filtro Tetra ex 600, riscaldatore 25w, impianto CO2 con elettrovalvola, aereatore (se necessario).
Piante:
Anubias barteri nana, bacopa amplexicaulis, lysimachia nummularia aurea
Ospiti:
un betta e diverse lumache
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di Spectrum90 » 22/05/2019, 10:32
Vorrei fare un nano acquario e pensavo a un filtro interno ad aria di piccole dimensioni, e cosa scopro che sti filtrini vanno bene fino a 150 300 litri e li spacciano come miracolosi.





Ora mi chiede a quanti litri potrebbero essere effettivamente utilizzati? Slnon penso proprio che sono appari dei filtri esterni a multi cestello, con tanto di canolicchi, sfere, spugna e lana.
Io penso che a 30 litri con poca fauna arrivino.
Che dite?
Posted with AF APP
Spectrum90
-
Militos

- Messaggi: 113
- Messaggi: 113
- Ringraziato: 26
- Iscritto il: 26/06/18, 21:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: GE
- Quanti litri è: 42
- Dimensioni: 38X38X43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: basalto, lapillo, ghiaia
- Flora: Pothos (tolto e sostituito con una mini Phalenopsis ed un Lucky Bamboo), Taxiphyllum alternans Taiwan moss, Salvinia natans, Lemna minor,
Hygrophila corymbosa Siamensis 53b, Bacopa myriophylloides, Myriophillum Guyana
Anubias barteri nana, Microsorum pteropus Latifolia
Micranthemum Tweediei Monte Carlo
- Fauna: n.6 neritine miste (Clithon diadema, Thorn zebra, Black helmet)
n planorbis + n physa
n.9 poi 7 poi 14 poi 214(?) neocaridine red cherry
- Altre informazioni: Dragon Stone e Radici Spider; Lampada Chihiros CII RGB
Vasca Amtra 60 riempita con 42 litri acqua (circa 80% Rocchetta e 20% S.Anna)
Avviata 9/11/22 - senza filtro
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
26
Messaggio
di Militos » 22/05/2019, 11:12
Sto usando un mini filtro ad una sola spugna in una mini vasca da 18 litri.
Dentro il filtro ho inserito anche qualche mini siporax presi dal filtro già avviato.
Piante e muschio in abbondanza. Un po’ di lemna.
Quasi solo rabbocchi. Ho sciacquato la spugna una sola volta... Non fertilizzo. Alimento poco.
Il sistema è avviato da circa 7 mesi. E regge.
Tanto che ci ho buttato dentro delle uova e sono nati 4 Corydoras. Gli Endler vabbè non fanno testo.
Non conosco le dimensioni della tua vasca, ma userei un filtro a due spugne, così le lavi alternate e magari con un piccolo vano per siporax o simili.
Forse c’era qualcosa su Amazon.
Su Amazon trovi anche dei mini aeratori molto silenziosi e poco ingombranti, da abbinare rigorosamente a rubinetto e valvola di non ritorno.
Ciao!
Militos
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti