Filtro a zainetto

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Aura
star3
Messaggi: 1074
Iscritto il: 27/10/17, 17:24

Filtro a zainetto

Messaggio di Aura » 16/12/2017, 18:14

Grazie dell' aiuto :) comunque l'ho acceso oggi è mi disturba già perché ce l'ho in camera :-?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43428
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Filtro a zainetto

Messaggio di roby70 » 16/12/2017, 18:22

Ma ronza o ti disturba il rumore dell'acqua che cade?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Aura
star3
Messaggi: 1074
Iscritto il: 27/10/17, 17:24

Filtro a zainetto

Messaggio di Aura » 16/12/2017, 19:22

ronza proprio..

Avatar utente
Aura
star3
Messaggi: 1074
Iscritto il: 27/10/17, 17:24

Filtro a zainetto

Messaggio di Aura » 16/12/2017, 19:23

Sto pensando di prendere un filtro esterno.. avevo visto l'Eden 511

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43428
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Filtro a zainetto

Messaggio di roby70 » 16/12/2017, 19:56

Aura ha scritto: ronza proprio..
Non conosco quel filtro e quindi non so se è normale; magari puoi vedere se in qualche giorno smette (il mio interno l'ha fatto).
Aura ha scritto: Sto pensando di prendere un filtro esterno.. avevo visto l'Eden 511
Sicuramente è un ottimo filtro.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Aura
star3
Messaggi: 1074
Iscritto il: 27/10/17, 17:24

Filtro a zainetto

Messaggio di Aura » 17/12/2017, 9:04

Se optassi invece per un filtro interno, quale pompa mi potreste suggerire? che sia silenziosa perchè ho l'acquario in camera. Ho un 100 litri con due pesci rossi. Grazie mille :)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43428
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Filtro a zainetto

Messaggio di roby70 » 17/12/2017, 9:43

Sui vari filtri non sono molto preparato, vediamo se @Otaku ha qualche consiglio in tal senso ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Otaku
star3
Messaggi: 623
Iscritto il: 29/05/17, 21:20

Filtro a zainetto

Messaggio di Otaku » 17/12/2017, 12:46

Se il filtro ronza, prima di cambiarlo proverei a fare un giro di verifiche, ovvero:
Ci sono sacche d'aria nel percorso dei tubi, o nella sede della pompa?
Ci sono corpi estranei che sfregano contro la girante?
Il filtro entra in contatto con superfici che possono essere messe in vibrazione, come la tavola armonica di una chitarra?
Se questa checklist non risolve il problema, allora penserei a un filtro esterno, che ha anche una gestione più razionale degli spazi. Io uso il Tetra EX800, che è molto silenzioso, ma anche JBL e sera sono eccellenti.

Avatar utente
Aura
star3
Messaggi: 1074
Iscritto il: 27/10/17, 17:24

Filtro a zainetto

Messaggio di Aura » 18/12/2017, 9:17

Alla fine ho optato per un classico filtro interno con spugna e cannolicchi, le risorse finanziarie scarseggiano. Posso secondo voi posso attaccarlo al lato più lungo dell'acquario, al centro? Oppure in questo modo l'acqua non viene filtrata per bene?

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Filtro a zainetto

Messaggio di Silver21100 » 18/12/2017, 10:08

Se vuoi risparmiare ed avere un filtro interno efficace sacrificando qualcosa sull'estetica , ti consiglio una collaudatissima Black box.
Altro non è che un contenitore fornito di vari scomparti in cui potrai gestire a tuo gradimento i vari materiali filtranti senza toccare i cannolicchi e in cui potrai mettere una pompa di tua scelta a seconda di quello che trovi .
Questa tipologia di filtro lavora al meglio se posizionata su un lato della vasca

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 18 ospiti