Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Domi0098

- Messaggi: 90
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 29/01/20, 22:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Soriano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 1000
- Riflettori: No
- Fondo: Petre e ghiaia
- Flora: Egeria densa
- Fauna: Pesci rossi : comune
Comune ma bianco
Back Moore
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Domi0098 » 22/02/2020, 12:57
@
marko66 @
siryo1981 ho trovato una soluzione che secondo me è l'ideale ora allego la foto... il filtro interno l'ho messo in un secondo momento anche perché ha la possibilità di mandare aria ed ha solo una spugna nera come filtrante... allego la foto anche di quello interno così capite qual'e
Aggiunto dopo 26 secondi:
20200222125743.jpg
Aggiunto dopo 3 minuti 33 secondi:
20200222125814.jpg
Ho messo una Spugna di unaltro filtro sotto dove stavano i cannolicchi, messo i cannolicchi sopra per poi mette un'altra spugna sopra. Mi trovo meglio con questo a zainetto perché la manutenzione si fa in pochi minuti senza mettere le mani in acqua e risporcarla, invece con quello interno quando lo devo pulire se faccio un piccolo movimento più forte rilascia la sporcizia in acqua
Aggiunto dopo 5 minuti 17 secondi:
Non so se posso chiedere a voi senza aprire un nuovo argomento ma non riesco ad eliminare la nebbia batterica

non so più che fare la aveva in fase di maturazione, poi, passato un mese ho pulito i filtri che erano sporchi era sparita ma ora è ricomparsa. Mi sta facendo uscire pazzo!
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Domi0098
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 22/02/2020, 13:17
Domi0098 ha scritto: ↑22/02/2020, 13:06
il filtro interno l'ho messo in un secondo momento anche perché ha la possibilità di mandare aria
e perché hai necessità di mandare aria?
Io lo leverei

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
Domi0098

- Messaggi: 90
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 29/01/20, 22:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Soriano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 1000
- Riflettori: No
- Fondo: Petre e ghiaia
- Flora: Egeria densa
- Fauna: Pesci rossi : comune
Comune ma bianco
Back Moore
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Domi0098 » 22/02/2020, 13:19
@
Wavearrow per la nebbia batterica ho letto sul forum di accendere l'aereatore... quando non avevo questo problema l'aria era chiusa e faceva solo da filtro...
Posted with AF APP
Domi0098
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 22/02/2020, 13:59
Domi0098 ha scritto: ↑22/02/2020, 13:19
@
Wavearrow per la nebbia batterica ho letto sul forum di accendere l'aereatore... quando non avevo questo problema l'aria era chiusa e faceva solo da filtro...
Ok mi era sfuggito questo passaggio. Ma quando sarà sparita la nebbia potresti usare solo il filtro a zainetto, credo che sia piú che sufficiente.
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
Domi0098

- Messaggi: 90
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 29/01/20, 22:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Soriano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 1000
- Riflettori: No
- Fondo: Petre e ghiaia
- Flora: Egeria densa
- Fauna: Pesci rossi : comune
Comune ma bianco
Back Moore
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Domi0098 » 22/02/2020, 14:00
@
Wavearrow è 160L/h l'acquario 60L netti pensavo fosse troppo poco! Hai soluzioni per la nebbia?
Posted with AF APP
Domi0098
-
marko66
- Messaggi: 17687
- Messaggi: 17687
- Ringraziato: 4147
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1565
-
Grazie ricevuti:
4147
Messaggio
di marko66 » 22/02/2020, 14:06
Vedo dei pesci non proprio da 60lt.Il filtro a zainetto non ce la puo' fare,quello a aria un po' aiuta,ma non risolve il problema.Per forza si intasa facilmente e ti ributta la sporcizia quando lo tocchi.
marko66
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 22/02/2020, 14:49
Domi0098 ha scritto: ↑22/02/2020, 13:06
allego la foto anche di quello interno così capite qual'e
Quando parlavi di filtro interno pensavo al classico filtro (scatola nera) che normalmente montano di serie le vasche.
Hai due filtri molto "low cost molti piccoli di volume.
Come dice giustamente @
Wavearrow tra i due forse meglio che lasci solo quell a zainetto
La nebbia batterica andra via da sola, devi solo pazientare un pò
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
Domi0098

- Messaggi: 90
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 29/01/20, 22:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Soriano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 1000
- Riflettori: No
- Fondo: Petre e ghiaia
- Flora: Egeria densa
- Fauna: Pesci rossi : comune
Comune ma bianco
Back Moore
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Domi0098 » 22/02/2020, 14:49
marko66 ha scritto: ↑22/02/2020, 14:06
Vedo dei pesci non proprio da 60lt.Il filtro a zainetto non ce la puo' fare,quello a aria un po' aiuta,ma non risolve il problema.Per forza si intasa facilmente e ti ributta la sporcizia quando lo tocchi.
Eh lo so è una soluzione per un paio di mesi per questo ho due filtri... io li pulisco ogni 2 settimane e non sono tanto intasati solo dopo il primo mese di maturazione che non ho toccato mai nulla per un mese lo erano
Posted with AF APP
Domi0098
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 22/02/2020, 14:53
Domi0098 ha scritto: ↑22/02/2020, 14:00
è 160L/h l'acquario 60L netti pensavo fosse troppo poco! Hai soluzioni per la nebbia?
Aeratore e piante rapide.....
Poi per il filtro
marko66 ha scritto: ↑22/02/2020, 14:06
Il filtro a zainetto non ce la puo' fare,quello a aria un po' aiuta,ma non risolve il problema

60 litri... Giusto

Allora Prenderei un filtro a zainetto piú grande

L' xp 13 della stessa marca?
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
Domi0098

- Messaggi: 90
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 29/01/20, 22:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Soriano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 1000
- Riflettori: No
- Fondo: Petre e ghiaia
- Flora: Egeria densa
- Fauna: Pesci rossi : comune
Comune ma bianco
Back Moore
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Domi0098 » 22/02/2020, 14:57
Wavearrow ha scritto: ↑22/02/2020, 14:53
Domi0098 ha scritto: ↑22/02/2020, 14:00
è 160L/h l'acquario 60L netti pensavo fosse troppo poco! Hai soluzioni per la nebbia?
Aeratore e piante rapide.....
Poi per il filtro
marko66 ha scritto: ↑22/02/2020, 14:06
Il filtro a zainetto non ce la puo' fare,quello a aria un po' aiuta,ma non risolve il problema

60 litri... Giusto

Allora Prenderei un filtro a zainetto piú grande

L' xp 13 della stessa marca?
Piante rapide ci sono! Egeria messe da poco più di una settimana mi aspettavo crescessero a vista d'occhio ma invece non è così nel mio caso... forse si devono ambientare provvedo subito a comprare il filtro che mi hai consigliato

Posted with AF APP
Domi0098
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti