Filtro acquario 120-130 litri netti

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Fabriziof91
star3
Messaggi: 1428
Iscritto il: 11/02/17, 16:22

Filtro acquario 120-130 litri netti

Messaggio di Fabriziof91 » 04/02/2018, 16:42

Ciao a tutti.. sto allestendo un acquario da circa 120-130 litri netti..
come filtro aveva montato un askoll pure in xl.. però ho visto che è un filtro meccanico senza cannolicchi.. potrei avere dei problemi in seguito usando questo filtro? o posso modificarlo? oppure devo proprio cambiarlo?

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Filtro acquario 120-130 litri netti

Messaggio di Elisabeth » 04/02/2018, 17:10

Io ho l'Eden 521 esterno....la mia vasca è leggermente più piccola...Comunque io mi sono trovata benissimo: è quasi sei mesi che va e non l'ho ancora toccato...È silenzioso...e la capienza del vano in cui si inseriscono i cannolicchi, è notevole ;) Comunque c'è anche il modello successivo che è per vasche più grandi...Questo filtro si può mettere sotto l'acquario o a fianco...Certo...messo a fianco non è il massimo della bellezza e in più ci sono i tubi....

Aggiunto dopo 3 minuti 28 secondi:
P.s.: avresti una foto del tuo per capire se è possibile modificarlo?
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Fabriziof91
star3
Messaggi: 1428
Iscritto il: 11/02/17, 16:22

Filtro acquario 120-130 litri netti

Messaggio di Fabriziof91 » 04/02/2018, 17:23

Elisabeth ha scritto: Io ho l'Eden 521 esterno....la mia vasca è leggermente più piccola...Comunque io mi sono trovata benissimo: è quasi sei mesi che va e non l'ho ancora toccato...È silenzioso...e la capienza del vano in cui si inseriscono i cannolicchi, è notevole ;) Comunque c'è anche il modello successivo che è per vasche più grandi...Questo filtro si può mettere sotto l'acquario o a fianco...Certo...messo a fianco non è il massimo della bellezza e in più ci sono i tubi....

Aggiunto dopo 3 minuti 28 secondi:
P.s.: avresti una foto del tuo per capire se è possibile modificarlo?
20180204_172041_652415964.jpg
20180204_172135_550774844.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Filtro acquario 120-130 litri netti

Messaggio di Elisabeth » 04/02/2018, 17:28

Premetto che non me ne intendo, ma a vederlo non credo ci sia molto da poter modificare....Aspetta gli esperti ;)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Filtro acquario 120-130 litri netti

Messaggio di pippove » 04/02/2018, 18:04

Metti un Po di cannolicchi "mini in mezzo alle due spugne che comunque verranno lo stesso colonizzare dai batteri. Io ho il pure in S ed M mai avuto problemi e devo dire che sono molto silenziosi.
Forse l' XL e troppo grande per 120 litri magari mettilo a media potenza.
20171221_120602_380629730.jpg
Questo per esempio e il piu piccolo, potresti fare cannolicchi sopra e spugne sotto dove ci sono le feritoie di passaggio dell'aspirazione.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di pippove il 04/02/2018, 19:26, modificato 1 volta in totale.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
Fabriziof91
star3
Messaggi: 1428
Iscritto il: 11/02/17, 16:22

Filtro acquario 120-130 litri netti

Messaggio di Fabriziof91 » 04/02/2018, 18:25

pippove ha scritto: Metti un Po di cannolicchi "mini in mezzo alle due spugne che comunque verranno lo stesso colonizzare dai batteri. Io ho il pure in S ed M mai avuto problemi e deco dire che sono molto silenziosi.
Forse l' XL e troppo grande per 120 litri magari mettilo a media potenza.
20171221_120602_380629730.jpg
Questo per esempio e il piu piccolo, potresti fare cannolicchi sopra e spugne sotto dove ci sono le feritoie di passaggio dell'aspirazione.
Però quando devi pulirlo devi togliere anche i cannolicchi giusto?

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Filtro acquario 120-130 litri netti

Messaggio di pippove » 04/02/2018, 19:25

No i cannolicchi mai toccarli!!!

Posted with AF APP
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
Fabriziof91
star3
Messaggi: 1428
Iscritto il: 11/02/17, 16:22

Filtro acquario 120-130 litri netti

Messaggio di Fabriziof91 » 04/02/2018, 19:28

pippove ha scritto: No i cannolicchi mai toccarli!!!
Si lo so, e allora come riesci a pulire solo le spugne? supponendo che faccia come nella foto quindi cannolicchi nella parte superiore e spugne sotto..quando vado a pulire le spugne i cannolicchi cadono.. perchè le spugne vengono tolte dal basso

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Filtro acquario 120-130 litri netti

Messaggio di pippove » 04/02/2018, 19:35

Lo tieni capovolto e sfili le spugne da sopra che poi sarebbe la parte sotto.
Se invece si apre a metà una parte la tieni orizzontale e togli le spugne.

Posted with AF APP
Ultima modifica di pippove il 04/02/2018, 21:44, modificato 1 volta in totale.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
Fabriziof91
star3
Messaggi: 1428
Iscritto il: 11/02/17, 16:22

Filtro acquario 120-130 litri netti

Messaggio di Fabriziof91 » 04/02/2018, 19:48

proverò con questa modifica allora..grazie mille

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Supernest e 13 ospiti