Filtro ad aria
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Antonio77
- Messaggi: 361
- Iscritto il: 14/09/17, 18:56
-
Profilo Completo
Filtro ad aria
@Joo il mio discorso riguarda esclusivamente la dimensione della spugna.. Nelle vasche di riproduzione ho solo quel tipo di filtraggio.. Dici che non è una buona regola?
Posted with AF APP

- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Filtro ad aria

tutt'altro, anzi, se ti trovi bene continua così, considera che ogni vasca è un caso a se.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- Antonio77
- Messaggi: 361
- Iscritto il: 14/09/17, 18:56
-
Profilo Completo
Filtro ad aria
@Joo si minima spesa massima resa.. Direi che appena mi sentirò pronto elimino anche il classico filtro dalla vasca principale.. Sperando di non creare un disastro 

Posted with AF APP

- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Filtro ad aria
La cosa è ben fattibile, soprattutto se la vasca e ben piantumata ed hai un fondo abbastanza alto, che provvede alla filtrazione biologica e che non dovrai mai sifonare.
non credo, devi solo trovare l'equilibrio.... e devi stare un po' più attento a non commettere errori.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- Antonio77
- Messaggi: 361
- Iscritto il: 14/09/17, 18:56
-
Profilo Completo
Filtro ad aria
@Joo metterò altre piante sicuramente ma con il sodio un po' alto fanno fatica però con il sodio un po' più alto I poecilidi ringraziano. E un equilibrio che è difficile da mettere a punto.. E togliere il filtro mi spaventa un po'..
Posted with AF APP

- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Filtro ad aria
@merk ,scusaci tanto se abbiamo invaso il tuo topic.
.... togliere il filtro significa chiudere il circuito per la reciproca utilità tra pesci e piante... la natura sa cosa fare, mentre il bene più prezioso sarà il fondo...... sabbia, apparentemente insignificante.
Antonio, ti vedo travolto dalla tua passione, quindi, senza nessuna fretta, apri il tuo topic e cerca di acquisire più informazioni possibili per quanto riguarda le acque stagnanti, dosi di fertilizzante, piante galleggianti, luci e tutto ciò che potrebbe esserti utile..... e quando sarai pronto vedrai che l'equilibrio arriva.
con le piante fino a 10 o 12 mg/l, se non sono troppo esigenti ci stai dentro, mentre i poecilidi si accontentano anche di acque un po' dure, con poco sodio.
Se la tua vasca è avviata da almeno 7/8 mesi puoi stare tranquillo..... è più facile di ciò che sembra e la gestione richiede solo qualche attenzione in più, ossia, devi toccare la vasca il meno possibile

Antonio, ti vedo travolto dalla tua passione, quindi, senza nessuna fretta, apri il tuo topic e cerca di acquisire più informazioni possibili per quanto riguarda le acque stagnanti, dosi di fertilizzante, piante galleggianti, luci e tutto ciò che potrebbe esserti utile..... e quando sarai pronto vedrai che l'equilibrio arriva.

Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- simone11
- Messaggi: 517
- Iscritto il: 20/07/17, 2:00
-
Profilo Completo
Filtro ad aria
merk se ti serve per la nuova fish romm guardati i compressori ci sono di tutte le misure e da li poi regoli in ogni vasca il flusso dovrebbero essercene anche a prezzi contenuti occhio alla rumorisita che hanno che magari puo essere una rottura andarsi a rilassare nella fish room ed avere un trattore acceso la dentro
per la dimensione dei filtri non ne ho mai usati quindi non mi esprimo, ma visto i costi dei filtri ad aria che son abbastanza contenuti penserei più ad una pompa per l'aria che non al filtro stesso ad aggiungerne un altro fai in tempo se il compressore manda poca aria per tenere tutte le vasche bestemmi!

disponibilita di
microworms
artemia liofilizzata shg
microgranuli shg
p.scalare rio nanay f2
microworms
artemia liofilizzata shg
microgranuli shg
p.scalare rio nanay f2
- merk
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
Profilo Completo
Filtro ad aria
Ne ho trovato uno di buona marca a 1200 l/h..15w..nelle recensioni dicono che sia pure poco rumoroso..poi vado di rubinetti..simone11 ha scritto: ↑merk se ti serve per la nuova fish romm guardati i compressori ci sono di tutte le misure e da li poi regoli in ogni vasca il flusso dovrebbero essercene anche a prezzi contenuti occhio alla rumorisita che hanno che magari puo essere una rottura andarsi a rilassare nella fish room ed avere un trattore acceso la dentroper la dimensione dei filtri non ne ho mai usati quindi non mi esprimo, ma visto i costi dei filtri ad aria che son abbastanza contenuti penserei più ad una pompa per l'aria che non al filtro stesso ad aggiungerne un altro fai in tempo se il compressore manda poca aria per tenere tutte le vasche bestemmi!

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

- Antonio77
- Messaggi: 361
- Iscritto il: 14/09/17, 18:56
-
Profilo Completo
Filtro ad aria
@merk altro affare buono? Dove lo hai trovato.. Io avevo visto su internet cinese ma sempre a cifroni 

Posted with AF APP

- merk
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
Profilo Completo
Filtro ad aria
Le recensioni son ottime..
Consumi 15 w 1200l/h anche..
Cosa ne dite?
@Robi.c secondo la tua esperienza è sufficiente per far girare 400/450 lt?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti