Filtro ad aria

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2731
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Re: Filtro ad aria

Messaggio di Scardola » 09/10/2015, 10:20

smon ha scritto: Infatti pensavo che immettendo aria con aeratore, immettiamo anche CO2, non in quantità"industriali" come con gli impianti dedicati, ma comunque un miglioramento ci sarebbe stato
L'anidride carbonica è solo meno dello 0,04 % nella composizione dell'atmosfera. Circa il 78% è azoto e il 21% ossigeno, il resto sono tracce di gas vari (e l'anidride carbonica è in tracce).
Con un qualsiasi metodo, bombola, lieviti, acido citrico e bicarbonato, immetti anidride carbonica praticamente pura.
Con l'aeratore, è più importante il movimento dell'acqua che la quantità di anidride carbonica che riesci a sciogliere, per quello chi fertilizza con CO2 tende a evitare il più possibile l'aeratore.
Ogni tipo di filtro ha vantaggi e svantaggi, nel tuo acquario cosa ti serve di più?

Per i filtri ad aria: io non li ho mai usati, ma ho notato che in una vasca da 30 litri anche un filtro interno da 2W riscalda l'acqua in maniera percettibile, ed in estate può essere un problema tenerci pesci. In una vasca sotto i 50 litri un filtro ad aria sarebbe una ottima soluzione per mantenere basse le temperature.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Filtro ad aria

Messaggio di Jovy1985 » 09/10/2015, 10:31

smon ha scritto:
lucazio00 ha scritto:
Jovy1985 ha scritto:Perche allora sbattersi per la produzione di CO2 artigianale...bombole...ecc ecc...se basta un aeratore? ;) qualcosa non torna....no? :D
Il fatto è che se fornisci la CO2 con l'aeratore, la CO2 ce l'hai sempre ma a basse concentrazioni...di sicuro qualcosa migliora...
Infatti pensavo che immettendo aria con aeratore, immettiamo anche CO2, non in quantità"industriali" come con gli impianti dedicati, ma comunque un miglioramento ci sarebbe stato
Si...ma immetti una quantità di CO2 "ridicola" ;)

Inviato con TapaTalk
:-

Avatar utente
smon
star3
Messaggi: 417
Iscritto il: 07/09/15, 15:37

Re: Filtro ad aria

Messaggio di smon » 09/10/2015, 11:31

Scardola ha scritto:
smon ha scritto: Infatti pensavo che immettendo aria con aeratore, immettiamo anche CO2, non in quantità"industriali" come con gli impianti dedicati, ma comunque un miglioramento ci sarebbe stato
L'anidride carbonica è solo meno dello 0,04 % nella composizione dell'atmosfera. Circa il 78% è azoto e il 21% ossigeno, il resto sono tracce di gas vari (e l'anidride carbonica è in tracce).
Con un qualsiasi metodo, bombola, lieviti, acido citrico e bicarbonato, immetti anidride carbonica praticamente pura.
Con l'aeratore, è più importante il movimento dell'acqua che la quantità di anidride carbonica che riesci a sciogliere, per quello chi fertilizza con CO2 tende a evitare il più possibile l'aeratore.
Ogni tipo di filtro ha vantaggi e svantaggi, nel tuo acquario cosa ti serve di più?

Per i filtri ad aria: io non li ho mai usati, ma ho notato che in una vasca da 30 litri anche un filtro interno da 2W riscalda l'acqua in maniera percettibile, ed in estate può essere un problema tenerci pesci. In una vasca sotto i 50 litri un filtro ad aria sarebbe una ottima soluzione per mantenere basse le temperature.
Ho un 100 litri e cerco una soluzione allo "scatolone" nero del filtro in quanto una parte é nascosta dalle piante, ma una parte non riesco a mascherarla, in più con l'ultimo riallestimento si e rotto e l'acqua entra anche da dietro, poi non sta più attaccato al vetro. Insomma dovrei cambiarlo, ma non mi va di tirar fuori sghei anche perché ho la pompa e il riscaldatore nuovi.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Filtro ad aria

Messaggio di cuttlebone » 09/10/2015, 12:19

Se avessi più esperienza, l'occasione sarebbe ghiotta per passare alla gestione "senza" filtro.
Ma per ora, forse è meglio se ti procuri un filtro nuovo [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Filtro ad aria

Messaggio di enkuz » 09/10/2015, 12:21

Ecco un'ottima guida per produrtelo da te: Filtro Fai da te

Puoi sempre trovare un contenitore più grande e farlo di dimensioni maggiori!

Buon lavoro !!! ;)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Filtro ad aria

Messaggio di cuttlebone » 09/10/2015, 12:24

Una black box universale costa una sciocchezza.
Un pezzo di spugna, uno di lana ed una scatoletta di cannolicchi o del banalissimo lapillo vulcanico, ed il filtro e belle che fatto [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
smon
star3
Messaggi: 417
Iscritto il: 07/09/15, 15:37

Re: Filtro ad aria

Messaggio di smon » 09/10/2015, 13:03

cuttlebone ha scritto:Se avessi più esperienza, l'occasione sarebbe ghiotta per passare alla gestione "senza" filtro.
Ma per ora, forse è meglio se ti procuri un filtro nuovo [emoji6]
L'occasione é ghiotta, ma vengo da un periodo che avevo dovuto "abbandonare" l'acquario a se stesso (pizzico di mangime e via) senza fertilizzare e senza CO2. Risultato: la mia bellissima foresta di Alternanthera si era dimezzata :( anche la vallisneria aveva le foglie "trasparenti", insomma un disastro, non facendo nemmeno cambi acqua (per colpa del manado ho GH sopra 21 FISSO), pure i guppy soffrivano!
Adesso ho ricominciato a fertilizzare e si stanno riprendendo, mi spiacerebbe vederle patire di nuovo :(
Uscendo dall'OT e tornando al filtro volevo cogliere l'occasione per eliminare il bidone con un sistema o fai da te "spinto" che si possa notare il meno possibile magari occupando poco spazio interno

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Filtro ad aria

Messaggio di enkuz » 09/10/2015, 14:25

l'articolo che ti ho postato fa per te al mille per mille ;)

Avatar utente
smon
star3
Messaggi: 417
Iscritto il: 07/09/15, 15:37

Re: Filtro ad aria

Messaggio di smon » 11/10/2015, 22:27

enkuz ha scritto:l'articolo che ti ho postato fa per te al mille per mille ;)
Guardo quello che ho in casa e poi ne faccio uno simile.
Grazie!

Avatar utente
133Mhz
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 25/02/17, 9:49

Filtro ad aria

Messaggio di 133Mhz » 26/07/2020, 11:49

xx6

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti