Filtro askoll pratiko 300
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- chia
- Messaggi: 367
- Iscritto il: 07/07/20, 13:16
-
Profilo Completo
Filtro askoll pratiko 300
Buongiorno, ho un acquario di 200L con poco carico organico e diverse piante e un filtro askoll pratiko 300. Sono 3 anni che è avviato e ho sempre e solo pulito le spugne ogni tanto con acqua dell'acquario. Essendo che però ora ho notato una riduzione della circolazione dell'acqua e le spugne sono molto sporche mi converrebbe cambiarle? Iniziando da 1 alla volta a distanza di diverso tempo.
I cannolicchi non li ho mai toccati ma ho letto che alcuni li sciacquano con acqua dell'acquario.
I cannolicchi non li ho mai toccati ma ho letto che alcuni li sciacquano con acqua dell'acquario.
Posted with AF APP
- aldopalermo
- Messaggi: 6255
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Filtro askoll pratiko 300
Ciao,
i cannolicchi non li toccherei.
Fai come hai scritto: cambia una spugna alla volta se sono troppo intasate
Se puoi, metti un po' di lana di perlon prima delle spugne così si sporcano meno.
i cannolicchi non li toccherei.
Fai come hai scritto: cambia una spugna alla volta se sono troppo intasate

Se puoi, metti un po' di lana di perlon prima delle spugne così si sporcano meno.
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- Avvy
- Messaggi: 1388
- Iscritto il: 03/04/21, 12:08
-
Profilo Completo
Filtro askoll pratiko 300
Prima di cambiare la spugna, se vuoi prova a passarla sotto un getto d'acqua e strizzarla ben bene, sempre una alla volta. Di solito risolve abbastanza bene.
Posted with AF APP
- chia
- Messaggi: 367
- Iscritto il: 07/07/20, 13:16
-
Profilo Completo
Filtro askoll pratiko 300
In questi 3 anni ho sempre fatto così infatti però ora le vedo abbastanza intasate, essendo 4 pensavo di cambiarne una alla volta a distanza di diverso tempo in modo da non avere problemi.
Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
Ho visto che dove ci sono i cannolicchi c'è come della fanghiglia, la devo lasciare quella giusto? Dovrei pulire anche l'interno delle pompe? Ho letto sulle istruzioni del filtro che c'è scritto di farlo ogni anno mi sembra
In questi 3 anni ho sempre fatto così infatti però ora le vedo abbastanza intasate, essendo 4 pensavo di cambiarne una alla volta a distanza di diverso tempo in modo da non avere problemi.
Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
Ho visto che dove ci sono i cannolicchi c'è come della fanghiglia, la devo lasciare quella giusto? Dovrei pulire anche l'interno delle pompe? Ho letto sulle istruzioni del filtro che c'è scritto di farlo ogni anno mi sembra
Posted with AF APP
- frossie
- Messaggi: 814
- Iscritto il: 03/09/19, 23:34
-
Profilo Completo
Filtro askoll pratiko 300
anch'io sono pieno di fanghiglia dove ci sono i cannolicchi e non è servito pulire solo le spugne..
sono indeciso se lavare un po anche quelli con l'acqua dell'acquario...
sono indeciso se lavare un po anche quelli con l'acqua dell'acquario...
- chia
- Messaggi: 367
- Iscritto il: 07/07/20, 13:16
-
Profilo Completo
Filtro askoll pratiko 300
Infatti le spugne le vorrei cambiare ma non vorrei fare danni andando a toccare i cannolicchi... Penso che in quella fanghiglia ci siano proprio i batteri che servono all'acquario .
Infatti le spugne le vorrei cambiare ma non vorrei fare danni andando a toccare i cannolicchi... Penso che in quella fanghiglia ci siano proprio i batteri che servono all'acquario .
Posted with AF APP
- Dario1988
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 30/11/20, 10:55
-
Profilo Completo
Filtro askoll pratiko 300
Ciao!
Ti riporto la mia esperienza con un pratiko 200:
dopo 3 d'anni di funzionamento ho notato una consistente riduzione del flusso d'acqua pur avendo pulito accuratamente spugne e girante..
Alla fine ho sostituito i tubi corrugati e la portata d'acqua tornata al 100%, quindi consiglierei di valutare anche questo!
Ciao ciao
Ti riporto la mia esperienza con un pratiko 200:
dopo 3 d'anni di funzionamento ho notato una consistente riduzione del flusso d'acqua pur avendo pulito accuratamente spugne e girante..
Alla fine ho sostituito i tubi corrugati e la portata d'acqua tornata al 100%, quindi consiglierei di valutare anche questo!
Ciao ciao
- frossie
- Messaggi: 814
- Iscritto il: 03/09/19, 23:34
-
Profilo Completo
Filtro askoll pratiko 300
Si si grazie.
I tubi anch'io li ho puliti .
Vedo che però la fanghiglia tra i cannolicchi è diventata veramente grande a strati e dopo avere pulito tubi e spugne il flusso è migliorato ma senza tornare a quello di anni fa .
Dario1988 ha scritto: ↑27/04/2023, 16:58Ciao!
Ti riporto la mia esperienza con un pratiko 200:
dopo 3 d'anni di funzionamento ho notato una consistente riduzione del flusso d'acqua pur avendo pulito accuratamente spugne e girante..
Alla fine ho sostituito i tubi corrugati e la portata d'acqua tornata al 100%, quindi consiglierei di valutare anche questo!
Ciao ciao
Si si grazie.
I tubi anch'io li ho puliti .
Vedo che però la fanghiglia tra i cannolicchi è diventata veramente grande a strati e dopo avere pulito tubi e spugne il flusso è migliorato ma senza tornare a quello di anni fa .
- Toni la Quercia
- Messaggi: 693
- Iscritto il: 14/09/17, 2:59
-
Profilo Completo
Filtro askoll pratiko 300
Io di solito, nel prtaiko, pulisco le spugne un apio di volte l'anno e una volta do una pulita ai cannollicchi utilizando l'acqua dell'acquario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 7 ospiti