Filtro askoll prima la lana?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Mig99
star3
Messaggi: 788
Iscritto il: 08/12/18, 10:54

Filtro askoll prima la lana?

Messaggio di Mig99 » 02/06/2019, 21:18

Eurogae ha scritto: Guardando le foto, dovresti in primis aggiornare il tuo profilo ;) vedo flora e fauna non menzionata, detto questo servirebbe conoscere i valori in vasca, da quanto tempo gira, cambi acqua, fertilizzazione, ecc. tutte le informazioni per capire un po il da farsi.
Quasi 8 mesi, pH 6.8, temp 27, gh4, KH 3, NO2- 0, NO3- 13, ec 220 μs.
Fertilizzazione pasticche di Ferrotab jbl, di recente ho fatto un cambio di 5 litri circa e ho smosso molto la vasca per catturare alcuni pesci che dovevo spostare.
A causa di questo cambio ho aggiunto 5ml di nitrivec della sera che crea pulviscolo ma che si deposita in 4-5 ore.

Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Eurogae ha scritto: una decina di pignette non sono poche....considerando un 45 litri.
Per il pH non hanno fatto nulla

Posted with AF APP

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Filtro askoll prima la lana?

Messaggio di Eurogae » 02/06/2019, 21:30

Vabbè, ma pH 6.8 non è affatto male no?!
se non sbaglio negli angoli hai due echinodorus bleheri....??

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Mig99
star3
Messaggi: 788
Iscritto il: 08/12/18, 10:54

Filtro askoll prima la lana?

Messaggio di Mig99 » 02/06/2019, 21:32

Eurogae ha scritto: Vabbè, ma pH 6.8 non è affatto male no?!
se non sbaglio negli angoli hai due echinodorus bleheri....??
Si ma solo perché ho la CO2 (lieviti).
Si sono 2 echinodorus bleheri

Posted with AF APP

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Filtro askoll prima la lana?

Messaggio di Eurogae » 02/06/2019, 21:47

Mig99 ha scritto: Si sono 2 echinodorus bleheri
il mio consiglio è di sostituirle fin tanto che puoi.
Una volta che formano il loro apparato radicale invaderanno tutta la vasca.... è una pianta molto ingombrante, e non indicata per piccole vasche.
Tornando a noi, dopo aver smosso un po il fondo, e con tutte le pignette a "macerare" penso che sia del tutto normale che la vasca sia ancora invasa da pulviscolo... hai provato a pulire lana e sciacquato spugna del filtro?

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Mig99
star3
Messaggi: 788
Iscritto il: 08/12/18, 10:54

Filtro askoll prima la lana?

Messaggio di Mig99 » 04/06/2019, 19:33

@Eurogae, @BollaPaciuli In merito a quella specie di fanghiglia che si vede nelle foto, mi consigliate di rimuoverla o di lasciarla?
Può creare problemi ai ramirezi? Ai cardinali non credo a loro piace l'acqua torbida.
Ovviamente, ogni volta che smuovo le piante si alza e vaga nella vasca...

Posted with AF APP

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Filtro askoll prima la lana?

Messaggio di Eurogae » 04/06/2019, 21:53

Mig99 ha scritto: In merito a quella specie di fanghiglia che si vede nelle foto, mi consigliate di rimuoverla o di lasciarla?
I ciclidi nani amano :x quel tipo di fondo...se guardi qui su AF, ci sono utenti che ricreano quel tipo di situazione per i propri nani.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
Mig99 (04/06/2019, 22:00)
Gaetano

Avatar utente
Mig99
star3
Messaggi: 788
Iscritto il: 08/12/18, 10:54

Filtro askoll prima la lana?

Messaggio di Mig99 » 08/06/2019, 19:18

BollaPaciuli ha scritto: nel cestello il flusso va da sotto a sopra.

ma la lana la metterei Sopra per poterla lavare ecc senza toccare la parte biologica
Ho fatto come mi hai suggerito ma ora il flusso d'acqua è molto più forte, può essere un problema per i pinnuti, ram in particolare?
Eurogae ha scritto: il mio consiglio è di sostituirle fin tanto che puoi.
Non sarà facile, guarda la foto :D
È la prima deposizione (Caridina escluse)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Filtro askoll prima la lana?

Messaggio di Eurogae » 09/06/2019, 0:47

:x
wow... ritieniti super fortunato....

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
Mig99 (09/06/2019, 0:57)
Gaetano

Avatar utente
Mig99
star3
Messaggi: 788
Iscritto il: 08/12/18, 10:54

Filtro askoll prima la lana?

Messaggio di Mig99 » 09/06/2019, 1:00

Eurogae ha scritto: ritieniti super fortunato
Lì ho inseriti 10 gg fa e subito si è formata la coppia, solo che non so come andrà a finire, è la prima volta che mi capita e non so cosa fare, anzi se avete dei consigli...

Posted with AF APP

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Filtro askoll prima la lana?

Messaggio di Eurogae » 09/06/2019, 1:09

io personalmente ho sempre lasciato fare a madrenatura.... non ho mai voluto interferire sulle dinamiche in vasca. Detto questo, la coppia che si è formata è giovane, e sicuramente non è ancora pronta a portare avanti il post deposizione. Quello che ti consiglio fare è guardare tutto ciò che fa la coppia, in modo da studiarne il loro comportamento, e confrontarlo alla prossima deposizione.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
BollaPaciuli (09/06/2019, 7:35)
Gaetano

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti