Si le spugne vanno comunque bene, anzi benissimo. Fai spugna grossa, spugna fine e lana perlon
Filtro carbone attivo
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Bradcar
- Messaggi: 5355
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Filtro carbone attivo
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- HaviHavi
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 01/01/21, 15:41
-
Profilo Completo
Filtro carbone attivo
Perfetto grazie mille, ultima cosa poi prometto che non rompo più
- Bradcar
- Messaggi: 5355
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Filtro carbone attivo
se la spugna l'hai tirata fuori all'aria e l'hai forata i batteri saranno già morti quindi non mi porrei il problema; se invece l'hai tenuta sempre a bagno nell'acqua dell'acquario allora tienila tranquillamente. Sinceramente credo poco nella filtrazione biologica delle spugne perché è vero che i batteri si annidano nelle cavità ma è anche vero che ogni volta che le sciacqui perché si intasano uccidi tutta la flora batterica
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- HaviHavi
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 01/01/21, 15:41
-
Profilo Completo
Filtro carbone attivo
Ciao, a quasi 1 settimana dall’operazione ho provato ad effettuare i test con i reagenti ed ho:
NO2-: 0.05
NO3-: 50
Temo sia dovuto al filtro poiché non ho mai avuto problemi di NO2-, sempre a zero.. cosa faccio? faccio un cambio parziale dell’acqua o lascio andare così? Tra l’altro ho aggiunto 2/3 giorni fa delle piante galleggianti (che hanno iniziato subito a lavorare facendo nuove foglie) che teoricamente dovrebbero ciucciare un po’ di NO3- (phyllantus fluitans). Più che altro ho notato che i tetra ornatus la sera poche ore dopo il termine del fotoperiodo tendono ad andare in superficie anche in posti stranissimi tipo tra il filtro e il vetro in spazi ristretti ma vicini alla superficie però magari non c’entra nulla poiché i cory non mostrano alcun segno ed appunto dei 3 tetra ne trovo solo 1 massimo 2 in zone vicine alla superficie e non tutti e 3.
Grazie
NO2-: 0.05
NO3-: 50
Temo sia dovuto al filtro poiché non ho mai avuto problemi di NO2-, sempre a zero.. cosa faccio? faccio un cambio parziale dell’acqua o lascio andare così? Tra l’altro ho aggiunto 2/3 giorni fa delle piante galleggianti (che hanno iniziato subito a lavorare facendo nuove foglie) che teoricamente dovrebbero ciucciare un po’ di NO3- (phyllantus fluitans). Più che altro ho notato che i tetra ornatus la sera poche ore dopo il termine del fotoperiodo tendono ad andare in superficie anche in posti stranissimi tipo tra il filtro e il vetro in spazi ristretti ma vicini alla superficie però magari non c’entra nulla poiché i cory non mostrano alcun segno ed appunto dei 3 tetra ne trovo solo 1 massimo 2 in zone vicine alla superficie e non tutti e 3.
Grazie
- Bradcar
- Messaggi: 5355
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Filtro carbone attivo
tienili monitorati ma per ora non sono un problema
un bel po' altini spettiamo anche qui un po' vediamo se le piante ti daranno una mano
la sera se possibile accendi un areatore in questi casi può darti una manoHaviHavi ha scritto: ↑22/02/2021, 15:13la sera poche ore dopo il termine del fotoperiodo tendono ad andare in superficie anche in posti stranissimi tipo tra il filtro e il vetro in spazi ristretti ma vicini alla superficie però magari non c’entra nulla poiché i cory non mostrano alcun segno ed appunto
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- HaviHavi
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 01/01/21, 15:41
-
Profilo Completo
Filtro carbone attivo
Ottimo buono a sapersi, pensavo che gli NO2- dovessero per forza stare sempre a zero. Ad ogni modo li terrò monitorati. Accendo subito l’areatore allora!Bradcar ha scritto: ↑22/02/2021, 16:55tienili monitorati ma per ora non sono un problemaun bel po' altini spettiamo anche qui un po' vediamo se le piante ti daranno una manola sera se possibile accendi un areatore in questi casi può darti una manoHaviHavi ha scritto: ↑22/02/2021, 15:13la sera poche ore dopo il termine del fotoperiodo tendono ad andare in superficie anche in posti stranissimi tipo tra il filtro e il vetro in spazi ristretti ma vicini alla superficie però magari non c’entra nulla poiché i cory non mostrano alcun segno ed appunto
Grazie mille per i consigli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: aldopalermo, Tibs e 11 ospiti