Filtro esterno 200 litri

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Filtro esterno 200 litri

Messaggio di Matty » 06/06/2017, 21:44

Ciao a tutti, tralasciando l enorme diatriba tra interno vs esterno vi espongo subito la questione:
Ho un acquario da 210 litri netti che monta un filtro bluwave 07... so che è tra i migliori, ma avere questo scatolone nero in vasca non mi va proprio giù...
Escludendo a priori Eheim professionel per motivi economici quale mi consigliate?
Tra i vari online ho notato:
Jbl e901
Askoll pratiko 300
Tetra ex800 plus

Oltre a quale acquistare (credo che più o meno si equivalgono tutti, confermate? ), ho visto che l uscita del filtro è "appoggiata" a bordo vasca e quindi rimane abbastanza alta, con conseguente dispersione di CO2...
Che sistema avete adottato per abbassarla?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Filtro esterno 200 litri

Messaggio di Diego » 06/06/2017, 21:46

Sono tutti abbastanza buoni, i tre che hai proposto. Puoi scegliere quello che costa meno.

Io uso su una vasca un JBL (e401) e uso il suo tubo: è sufficiente per arrivare sotto il livello dell'acqua, riducendo a praticamente zero il movimento superficiale.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Matty (06/06/2017, 21:50)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Filtro esterno 200 litri

Messaggio di Matty » 06/06/2017, 21:52

Diego ha scritto: Sono tutti abbastanza buoni, i tre che hai proposto. Puoi scegliere quello che costa meno.

Io uso su una vasca un JBL (e401) e uso il suo tubo: è sufficiente per arrivare sotto il livello dell'acqua, riducendo a praticamente zero il movimento superficiale.
Sicuramente per favorire il filtraggio biologico proverò a ridurre la portata della pompa...potrebbero.esserci delle conseguenze nel lungo periodo?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Filtro esterno 200 litri

Messaggio di Diego » 06/06/2017, 22:14

Matty ha scritto: Sicuramente per favorire il filtraggio biologico proverò a ridurre la portata della pompa...potrebbero.esserci delle conseguenze nel lungo periodo?
No, quasi tutti i filtri esterni hanno una levetta che blocca parzialmente la mandata della pompa, abbassando la portata effettiva.
L'importante è che passi acqua, ovvero che la pompa non resti mai a secco.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Formi
star3
Messaggi: 261
Iscritto il: 07/05/17, 23:19

Filtro esterno 200 litri

Messaggio di Formi » 06/06/2017, 22:31

Io ho un jbl e901 e mi trovo bene, anche se non sono espertissimo, e' silenzioso e puoi regolare la portata della pompa. All interno ha dei cestellini dove ce il materiale filtrante spugna/sfere gia in dotazione. L' unica modifica che ho fatto e' semplicemente allungare l' uscita della pompa innestando un tubo da giardinaggio, e arrivi all' altezza desiderata.
Questi utenti hanno ringraziato Formi per il messaggio:
Matty (06/06/2017, 22:39)

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Filtro esterno 200 litri

Messaggio di Matty » 06/06/2017, 22:42

Passando all ultimo problema:
Posso trasportare direttamente i materiali filtranti (bioballs e cannolicchi) del.bluwave attualmente in funzione su quello esterno o mi.conviene far lavorare insieme i due filtri per un mesetto?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Filtro esterno 200 litri

Messaggio di Diego » 06/06/2017, 23:02

Matty ha scritto: Posso trasportare direttamente i materiali filtranti (bioballs e cannolicchi) del.bluwave attualmente in funzione su quello esterno o mi.conviene far lavorare insieme i due filtri per un mesetto?
L'ideale sarebbe farli funzionare contemporaneamente per un periodo :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Matty (06/06/2017, 23:03)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 14 ospiti