Filtro esterno ed illuminazione
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Mauro74
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 14/09/14, 19:50
-
Profilo Completo
- Specy
- Messaggi: 3789
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
Profilo Completo
Re: Filtro esterno ed illuminazione
Allora come detto sopra aspettiamo altri pareri.
Scusate gli errori sono in movimento
Scusate gli errori sono in movimento
Inviato dal mio Huawei P30
Giuseppe

- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Filtro esterno ed illuminazione
Mauro in qualsiasi caso sono due filtri esterni al momento prodotti di punta della Eheim e direi anche del settore filtri esterni.
Uno ha una capacità filtrante minore, ma ha una portata maggiore. Questo significa che si vuol favorire la filtrazione meccanica.
L'altro ha una capacità maggiore e minore portata, quindi sviluppa di più la filtrazione biologica.
Ora quel chip elettronico mi sembra un po' una trovata commerciale, ti dice quando le parti vanno cambiate dopo un tot tempo secondo il produttore.... Io direi.. Chissene frega? Tanto le cose le cambierò quando mi pare .
Per il fatto della variazione della portata se ho il venturi è anche controproducente.
Insomma io sto rivalutando i filtri sovradimensionati, ma un acquisto del genere nel corso della sua vita può essere usato in molti altri allestimenti più 'hard' dal punto di vista del carico rispetto ad un amazzonico con piante. Io prenderei il modello con filtrazione maggiore, nel caso sei sempre in tempo a togliere e rimettere materiale filtrante.
Uno ha una capacità filtrante minore, ma ha una portata maggiore. Questo significa che si vuol favorire la filtrazione meccanica.
L'altro ha una capacità maggiore e minore portata, quindi sviluppa di più la filtrazione biologica.
Ora quel chip elettronico mi sembra un po' una trovata commerciale, ti dice quando le parti vanno cambiate dopo un tot tempo secondo il produttore.... Io direi.. Chissene frega? Tanto le cose le cambierò quando mi pare .
Per il fatto della variazione della portata se ho il venturi è anche controproducente.
Insomma io sto rivalutando i filtri sovradimensionati, ma un acquisto del genere nel corso della sua vita può essere usato in molti altri allestimenti più 'hard' dal punto di vista del carico rispetto ad un amazzonico con piante. Io prenderei il modello con filtrazione maggiore, nel caso sei sempre in tempo a togliere e rimettere materiale filtrante.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- Mauro74
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 14/09/14, 19:50
-
Profilo Completo
Re: Filtro esterno ed illuminazione
Mi sa che poi nella pratica hai ragione
per i riscaldatori poi sia meglio esterni sull tubo interni attaccato al vetro o prendere direttamente il 2180 ?

- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: Filtro esterno ed illuminazione
Secondo me entriamo in considerazioni soggettive:
- a me personalmente non me ne frega se si vede il riscaldatore in vasca, posso capire il filtro
- c'è chi in vasca non ci vuole vedere neanche il termometro, figurarsi un siluro di riscaldatore
Per identificarti in una delle due parti ti metto delle domande:
Il riscaldatore esterno ha un bel costo, quanto sei disposto a spendere ?
Generalmente si guarda l'allestimento che si vuol realizzare ( nel tuo caso lo so già ) per cui so già che il riscaldatore lo potrai mimetizzare in mezzo a piante , legni ecc ecc studiando bene l'allestimento ( so per certo che il nuovo moderatore Tsar ha delle ottime competenze in materia di Aquascaping, ti consiglio vivamente di farci un salto
nel caso facesse lo gnorri
digli che ti mando io ! )
- a me personalmente non me ne frega se si vede il riscaldatore in vasca, posso capire il filtro
- c'è chi in vasca non ci vuole vedere neanche il termometro, figurarsi un siluro di riscaldatore
Per identificarti in una delle due parti ti metto delle domande:
Il riscaldatore esterno ha un bel costo, quanto sei disposto a spendere ?
Generalmente si guarda l'allestimento che si vuol realizzare ( nel tuo caso lo so già ) per cui so già che il riscaldatore lo potrai mimetizzare in mezzo a piante , legni ecc ecc studiando bene l'allestimento ( so per certo che il nuovo moderatore Tsar ha delle ottime competenze in materia di Aquascaping, ti consiglio vivamente di farci un salto


"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- Mauro74
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 14/09/14, 19:50
-
Profilo Completo
Re: Filtro esterno ed illuminazione
ottimo 
poi a riguardo la CO2 ho visto il sistema che mi hai indicato venturi.. ma ha un tubo che passa tutta la lunghezza del bordo dell acquario
carpita su uno aperto si vede !!

poi a riguardo la CO2 ho visto il sistema che mi hai indicato venturi.. ma ha un tubo che passa tutta la lunghezza del bordo dell acquario


carpita su uno aperto si vede !!
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: Filtro esterno ed illuminazione
Non è un obbligo, ma in una vasca così grande l'erogazione di CO2 è dispendiosa, io punterei ad un sistema efficiente che mi consenta di risparmiare.
Ovviamente puoi benissimo utilizzare qualsiasi altro sistema.
Per dirti stamani ho ritrovato il diffusore Askoll e mi ero dimenticato di averlo. Credo che finirà nel mercatino
Ovviamente puoi benissimo utilizzare qualsiasi altro sistema.
Per dirti stamani ho ritrovato il diffusore Askoll e mi ero dimenticato di averlo. Credo che finirà nel mercatino

"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- Mauro74
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 14/09/14, 19:50
-
Profilo Completo
Re: Filtro esterno ed illuminazione





- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: Filtro esterno ed illuminazione
Parlavo della 450, mettere un riscaldatore nella 800 ... Sicuramente faresti felice la società che ti eroga la corrente ! 

"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- Mauro74
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 14/09/14, 19:50
-
Profilo Completo
Re: Filtro esterno ed illuminazione
Allora preso filtro + filtri
ora aspetto ce mi arrivi.. per quanto lo devo far funzionare prima di levare l altro ?

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti