Filtro esterno Hydor Prime 20

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Jkwxp
star3
Messaggi: 547
Iscritto il: 16/03/15, 18:11

Filtro esterno Hydor Prime 20

Messaggio di Jkwxp » 10/04/2015, 22:26

Ho un acquario che misura 80x30x40 con un filtro interno blackbox. Avevo pensato di sostituire il filtro interno con uno esterno primo per una maggiore pulizia dell'acqua e secondo per eleminare quella brutta fascia nera dall'acquario. Ho trovato su ebay questo filtro "FILTRO ESTERNO HYDOR PRIME 20" a 47 Euro. Mi date qualche parere su questo filtro (efficienza, rumorosità visto che l'acquari è in camera da letto). Inoltre non riesco a capire quanti cestelli monta e che materiale filtrante usa. Altro dubbio è che vorrei applicarci la spray bar e sulle caratteristiche non ne parla, esiste come opzional ? La potenza del filtro è regolabile, perché leggo dalle caratteristiche che è per acquari fino a 250 litri e lo so che potrebbe essere sovradimensionato ma vorrei rimanere alto anche in previsione di acquisto di una vasca più grande.
Accetto suggerimenti anche su altre marche e modelli non eccessivamente costosi
Grazie

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: Filtro esterno

Messaggio di projo » 11/04/2015, 0:02

Io parlo dal basso della mia inesperienza. Ho preso le settimana scorsa un Pratiko200 ed è abbastanza rumoroso, per mia fortuna l'acquario è in sala!

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Filtro esterno

Messaggio di gibogi » 11/04/2015, 7:42

Premetto che sono per i filtri interni.
Jkwxp ha scritto: primo per una maggiore pulizia dell'acqua
Questa mi è nuova, non sapevo che i filtri esterni rendessero l'acqua più pulita.
Jkwxp ha scritto:secondo per eleminare quella brutta fascia nera dall'acquario
Questo è l'unico motivo valido, ma si ovvia mimetizzandolo con piante e arredi.
Jkwxp ha scritto: Mi date qualche parere su questo filtro (efficienza, rumorosità visto che l'acquari è in camera da letto)
Aggiungo consumi.
Non ho esperienze con gli esterni, so che la grossa differenza è data da maggior consumi e che spesso sono più rumorosi rispetto ad un interno, per avere silenziosità devi andare su esterni di qualità che son sinonimo di costosi
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Filtro esterno

Messaggio di Jovy1985 » 11/04/2015, 8:13

Infatti se vuoi un apparecchio silenzioso...beh lo devi pagare bene :)
Io ho un eheim 2071...consuma 12 watt, ed è sicuramente silenzioso! Ma....di certo non è economico :D
:-

Avatar utente
Giammax
Ex-moderatore
Messaggi: 379
Iscritto il: 04/11/14, 10:19

Re: Filtro esterno

Messaggio di Giammax » 11/04/2015, 11:49

Io monto un JBL e701 è silenzioso ma sicuramente non come un filtro interno, poco per poco si sente il ronzio della girante, mio zio ha comprato un eheim, non ricordo il modello ma da listino costa 350 euro quindi credo sia il top, forse sono io esagerato ma lo sento, di sicuro in camera da letto mi darebbe fastidio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 12 ospiti