Filtro esterno per 100 litri

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Filtro esterno per 100 litri

Messaggio di Diego » 14/06/2017, 19:08

Il filtro non devi mai pulirlo.
Va pulito solo se si sporca e non passa più acqua; in tal caso basta sciacquare solo le spugne (mai toccare i cannolicchi e gli altri supporti biologici).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Harker92
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 22/01/17, 22:32

Filtro esterno per 100 litri

Messaggio di Harker92 » 14/06/2017, 19:34

perfetto come filtro interno ;) ottimo

Avatar utente
Harker92
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 22/01/17, 22:32

Filtro esterno per 100 litri

Messaggio di Harker92 » 16/06/2017, 7:48

Ieri sera ho montato il filtro seguendo tutte le indicazioni, stamane ho trovato le 4 hasmenie che ho morte :( come mai?

poi la direzione della pompa posso indiirazzarla verso il vetro dietro? Ora e indirizzata verso avanti e non sembrano gradire i pesci

ora ho indirizzato il getto verso l'alto e sembra che si siano tranquillizzati ma non si può abbassare la quantità di uscita della pompa?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Filtro esterno per 100 litri

Messaggio di Diego » 16/06/2017, 8:11

Hai fatto un test dei nitriti?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Harker92
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 22/01/17, 22:32

Filtro esterno per 100 litri

Messaggio di Harker92 » 16/06/2017, 8:36

No, dovrei andare dal venditore per farlo e qui sotto casa se è da fare

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Filtro esterno per 100 litri

Messaggio di Diego » 16/06/2017, 8:51

Harker92 ha scritto: No, dovrei andare dal venditore per farlo e qui sotto casa se è da fare
Prova.
Di norma il filtro non dovrebbe uccidere i pesci :-?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Harker92
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 22/01/17, 22:32

Filtro esterno per 100 litri

Messaggio di Harker92 » 16/06/2017, 9:01

Ok dopo vado,grazie. Ma dove indirizzo l'uscita del acqua? verso l'alto? perchè stanotte ho lasciato verso il basso, mi ha smontato le piante ~x(

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Filtro esterno per 100 litri

Messaggio di Diego » 16/06/2017, 9:03

Harker92 ha scritto: Ok dopo vado,grazie. Ma dove indirizzo l'uscita del acqua? verso l'alto? perchè stanotte ho lasciato verso il basso, mi ha smontato le piante ~x(
Prova ad abbassare la portata. Dovrebbe esserci una levetta a fianco dei tubi in uscita dal filtro
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Harker92
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 22/01/17, 22:32

Filtro esterno per 100 litri

Messaggio di Harker92 » 16/06/2017, 9:20

alllora valvolina di entrata aperta al max mentre quella di uscita messa a metà ora l'acqua esce con getto riddotto e non più come un fiume in piena :-bd

non c'è problema vero se valvola in entrata e al max e quella di uscit no?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Filtro esterno per 100 litri

Messaggio di Diego » 16/06/2017, 9:40

Harker92 ha scritto: non c'è problema vero se valvola in entrata e al max e quella di uscit no?
Bisogna limitare solo quella in uscita, quella in entrata deve restare sempre aperta del tutto.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti