Filtro esterno quale mettere ?!
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6041
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Filtro esterno quale mettere ?!
Filtro esterno più pompa di movimento (meglio 2 controllate da timer per simulare effetto corrente come nel Marino).
Il metterei come filtro questo e basta
Fluval FX4, con 250 euro max porti a casa un filtro professionale
https://fluvalaquatics.com/µS/cm/product/f ... er-filter/
Il metterei come filtro questo e basta
Fluval FX4, con 250 euro max porti a casa un filtro professionale
https://fluvalaquatics.com/µS/cm/product/f ... er-filter/
- Questi utenti hanno ringraziato GiovAcquaPazza per il messaggio:
- Pyromeo66 (29/03/2021, 23:47)
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
-
- Messaggi: 483
- Iscritto il: 26/03/21, 9:06
-
Profilo Completo
Filtro esterno quale mettere ?!
Grazie per la tua info ... terrò presente mi vado a vedere il prodottoGiovAcquaPazza ha scritto: ↑29/03/2021, 23:08Filtro esterno più pompa di movimento (meglio 2 controllate da timer per simulare effetto corrente come nel Marino).
Il metterei come filtro questo e basta
Fluval FX4, con 250 euro max porti a casa un filtro professionale
https://fluvalaquatics.com/µS/cm/produc ... er-filter/
- Spumafire
- Messaggi: 5036
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
Filtro esterno quale mettere ?!
Ciao a tutti,mi intrometto anch'io.
Io ho una vasca da 450 litri ed ho un eheim 2080, è vero che ha un altra portata, però come elettronica è davvero base e mi son sempre trovato benissimo.
Il riscaldatore è esterno e l'ho messo vicino ad una delle 2 aspirazioni,così c'è un buon flusso d'acqua.
Spero di esserti stato utile.
Io ho una vasca da 450 litri ed ho un eheim 2080, è vero che ha un altra portata, però come elettronica è davvero base e mi son sempre trovato benissimo.
Il riscaldatore è esterno e l'ho messo vicino ad una delle 2 aspirazioni,così c'è un buon flusso d'acqua.
Spero di esserti stato utile.
-
- Messaggi: 483
- Iscritto il: 26/03/21, 9:06
-
Profilo Completo
Filtro esterno quale mettere ?!
Il riscaldatore è esterno e l'ho messo vicino ad una delle 2 aspirazioni,così c'è un buon flusso d'acqua.Spumafire ha scritto: ↑30/03/2021, 6:14Ciao a tutti,mi intrometto anch'io.
Io ho una vasca da 450 litri ed ho un eheim 2080, è vero che ha un altra portata, però come elettronica è davvero base e mi son sempre trovato benissimo.
Il riscaldatore è esterno e l'ho messo vicino ad una delle 2 aspirazioni,così c'è un buon flusso d'acqua.
Spero di esserti stato utile.
Il filtro che parli 2080 è da quanti lt/h !?
1700!?
Quanto ti e costato ...

E rumoroso eheim (riesci a dirlo rispetto ad altri filtri) perchè il mio negoziante mi diceva che eheim rispetto ad altri e rumoroso come filtro e magari e solamente perchè mi voleva vendere un altra marca IO non riesco a compararlo ^:)^
Mi giri il link del modello che ne guardo le caratteristiche
Non capisco cosa intendi dire “vicino ad una aspirazione”

Scusami sono alle prime armi

Che vasca ti sei fatto per curiosità ,immagino discus dalla foto del tuo profilo

foto please cosi vedo e mi rendo conto esteticamente come stà il riscaldatore nella vasca ...grazie
Ultima modifica di Pyromeo66 il 30/03/2021, 7:15, modificato 1 volta in totale.
- Spumafire
- Messaggi: 5036
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
Filtro esterno quale mettere ?!
[attachment=0]IMG-20210326-WA0017.jpg
Foto sfuocata e di un po'di tempo fa'.
Ora ho le ventose che tengono ed il riscaldatore rimane a piombo.
Esatto,proprio discus

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 483
- Iscritto il: 26/03/21, 9:06
-
Profilo Completo
Filtro esterno quale mettere ?!
Spumafire ha scritto: ↑30/03/2021, 7:15IMG-20210326-WA0017.jpgIMG-20210326-WA0017.jpg
Ah ok come immaginavo ...ecco il fatto di avere la scatola nera dentro lo juwel era pure chè il riscaldatore era al suo interno .... tutto composto x benino![]()
Tu il filtro interno lo avevi ?!
Lo hai sostituito con uno esterno tipo quello che sto facendo IO !?
Che modello di vasca ti sei preso !?
Grz![]()
Foto sfuocata e di un po'di tempo fa'.
Ora ho le ventose che tengono ed il riscaldatore rimane a piombo.
Esatto,proprio discus,5 rosso turchese.
-
- Messaggi: 483
- Iscritto il: 26/03/21, 9:06
-
Profilo Completo
Filtro esterno quale mettere ?!
Oggi il mio negoziante mi consigliò di mettere due filtri Tetra 1200 XL al posto di metterci un eheim (dice che sono fantastici e silenziosissimi e che appunto essendo due prodotti separati in acquario avrei il vantaggio di lavorarci alternativamente per quanto ne riguarda la pulizia oltre al fatto che Tetra come azienda ne risponde sempre e comunque nel caso di anomalie sempre che ci fossero ...non sò che fare lui dice che ad esempio eheim e troppo pesante (intende internamente) nel senso che e troppo soffocato i filtri sempre secondo lui ..e che alla fine spenderei la metà essendo che con 250 euri ne prenderei due (prezzo da lui in negozio) oppure mi disse di valutare il fatto di lasciarci il filtro suo di juwel e di metterci solamente uno aggiuntivo ...help chè faccio lo tolgo e la soluzione migliore ,lo lascio ...boh 
@marko66
@Giueli

@marko66
@Giueli
- marko66
- Messaggi: 17700
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Filtro esterno quale mettere ?!
Perchè vende quelli....

Mi pare di averti gia' elencato vantaggi e svantaggi delle due soluzioni

Il controllo tramite app e compagnia( detto da uno che non ha lo smartphone

- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6041
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Filtro esterno quale mettere ?!
Guarda su Amazon, trovi il fluval fx 4 a 200 euro e quando farai I cambi d’acqua mi ringrazierai...
A 250 trovi anche fx6 che da solo vale quanto 4 tetra..
A 250 trovi anche fx6 che da solo vale quanto 4 tetra..
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- Morph
- Messaggi: 1707
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
Profilo Completo
Filtro esterno quale mettere ?!
Guarda io nel mio Rio 240 ho un Eheim Professionel 4 600+ ed un JBL E1502. Vuoi un parere spassionato? i JBL sono ottimi filtri, fra l'altro silenziosi come gli Eheim, e costano molto meno.Pyromeo66 ha scritto: ↑29/03/2021, 8:54Buongiorno
Chiedo aiuto per scegliere un filtro esterno alla mia vasca
La vasca è un juwel vision 450 LED
Nuova ancora da attivare
La mia intenzione e di farci una monospecie di tropheus duboisi
Ed appunto di togliere la sua originale interna per recuperare spazio e per migliorarne appunto il tutto ..
Al suo interno ci andranno le rocce che mi farà lo zio angelo
IO pensavo di metterci una di questi due modelli di pompe ma non me ne intendo e non capisco fondamentalmente le differenze ...e qui da voi chiedo se sono idonee per quello che voglio creare e le varie differenze tra le due che ho scelto ....ovviamente accetto qualsiasi tipo di consiglio vi posto i due link dei prodotti da me visti ditemi se ne vale la pena di spendere cosi per questi prodotti oppure se devo fare altre scelte .grazie mille a quanti interverranno .
^:)^
https://eheim.com/fr_FR/aquariophilie/t ... nel-5e-700
https://www.acquariomania.net/shop/prod ... egory=1286
@marko66
@Giueli
Io avessi un Rio 450 (un pensierino lo sto facendo) metterei due JBL e1902 senza pensarci due volte. Possono andar benissimo anche due E1502 eh, dico io farei così.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: cicerchia80, Grale e 6 ospiti