Filtro interno-come riempirlo

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Daniele73
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 01/03/16, 16:00

Re: Filtro interno

Messaggio di Daniele73 » 23/03/2016, 14:46

Si è dotato di ventose , ho letto da qualche parte che con il silicone si evita sporco tra il filtro e il vetro e da li e nata la mia domanda.

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Filtro interno

Messaggio di ersergio » 23/03/2016, 14:49

Daniele73 ha scritto:Si è dotato di ventose , ho letto da qualche parte che con il silicone si evita sporco tra il filtro e il vetro e da li e nata la mia domanda.
Daniele...a noi quello sporco, "ce piace"... :ymdevil:
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
Daniele73
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 01/03/16, 16:00

Re: Filtro interno

Messaggio di Daniele73 » 23/03/2016, 15:02

Allora piace pure a me =))

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Filtro interno

Messaggio di Diego » 23/03/2016, 15:25

Se le ventose non dovessero tenere, rinforza con delle calamite (tipo quelle per fermare le tende)
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Daniele73 (23/03/2016, 16:42)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Filtro interno

Messaggio di cuttlebone » 23/03/2016, 19:21

Diego ha scritto:
Daniele73 ha scritto:Ragazzi sta spugna dove la metto?
Diego dice prima di quella fine ,tu tra i cannolicchi e la fine.
Sonoandato in confusione. :-??
Mettila dopo la spugna grossolana e prima di quella fine. La grossolana bloccherà la sporcizia grossa, quella bianca (lana di perlon) la sporcizia fine. I batteri staranno nella spugna fine e nei cannolicchi.
Premesso che trovo inutili due tipi di spugna, non capisco il senso di mettere la spugna cd fine "dopo" la lana... :-\
Se devo trattenere lo sporco, partirei dal filtraggio più grossolano (spugna blu) per arrivare a quello fino (lana), e alla fine i cannolicchi :-?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Filtro interno

Messaggio di Diego » 23/03/2016, 19:56

Mi sembrava di aver letto da qualche parte che i Nitrosomonas preferiscono le spugne, mentre i Nitrospira preferiscono i cannolicchi. Quindi offrendo spugne pulite (dalla lana di perlon) e cannolicchi dovremmo far contenti tutti i batteri :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 5 ospiti