Filtro interno durante cambio acqua

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Fabry
star3
Messaggi: 210
Iscritto il: 09/10/16, 11:00

Filtro interno durante cambio acqua

Messaggio di Fabry » 22/01/2017, 12:03

Ciao il mio acquario ha un filtro interno bluwawe 05, durante il cambio dell' acqua la parte alta del filtro biologico(cannolicchi) resta senza acqua per una decina di minuti, è un problema? Per quanto tempo possono restare senza acqua i batteri?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Filtro interno durante cambio acqua

Messaggio di Diego » 22/01/2017, 12:04

Quanta acqua togli?

Comunque per qualche minuto non c'è problema
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Re: Filtro interno durante cambio acqua

Messaggio di Joo » 22/01/2017, 12:08

anche se rimane senz'acqua è in grado di conservare l'umidità per tempi molto più lunghi, senza che accada nulla di particolare.
Puoi stare tranquillo per i batteri.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Filtro interno durante cambio acqua

Messaggio di pippove » 22/01/2017, 12:17

Il filtro dovrebbe essere quello dalla ferplast quindi i cannolicchi vanno in basso e sopra le spugna quindi anche togliendo meta dell' acqua dalla vasca questi dovrebbero rimanere a mollo.
Se I cannolicchi su cui si annidano i batteri sono messi in alto hai sbagliato.

Hai aperto due volte la stessa discussione.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43451
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Filtro interno durante cambio acqua

Messaggio di roby70 » 22/01/2017, 12:21

pippove ha scritto:l filtro dovrebbe essere quello dalla ferplast quindi i cannolicchi vanno in basso e sopra le spugna quindi anche togliendo meta dell' acqua dalla vasca questi dovrebbero rimanere a mollo.
Se I cannolicchi su cui si annidano i batteri sono messi in alto hai sbagliato.
No, il filtro ha 3 cestelli distinti in parallelo: il primo con le due spugne, il secondo con i cannolicchi ed il terzo con le bioballs.
Se togli acqua il livello si abbassa nei cestelli e parte dei cannolicchi e delle bioballs non sono più completamente coperti; a meno che non lo svuoti tutto però è solo una minina parte che rimane fuori dall'acqua (ma proprio pochi) quindi non ci sono problemi.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Fabry (22/01/2017, 13:02)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fabry
star3
Messaggi: 210
Iscritto il: 09/10/16, 11:00

Re: Filtro interno durante cambio acqua

Messaggio di Fabry » 22/01/2017, 13:01

pippove ha scritto:Il filtro dovrebbe essere quello dalla ferplast quindi i cannolicchi vanno in basso e sopra le spugna quindi anche togliendo meta dell' acqua dalla vasca questi dovrebbero rimanere a mollo.
Se I cannolicchi su cui si annidano i batteri sono messi in alto hai sbagliato.

Hai aperto due volte la stessa discussione.
Il filtro è composto come dice roby 70 cosa vuol dire che ho aperto due volte la stessa discussione?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Filtro interno durante cambio acqua

Messaggio di Diego » 22/01/2017, 13:03

Per errore hai aperto due volte la stessa discussione, ma abbiamo sistemato
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Fabry (22/01/2017, 13:06)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Fabry
star3
Messaggi: 210
Iscritto il: 09/10/16, 11:00

Re: Filtro interno durante cambio acqua

Messaggio di Fabry » 22/01/2017, 13:05

Diego ha scritto:Per errore hai aperto due volte la stessa discussione, ma abbiamo sistemato

Non me ne ero accorto...

Scusate

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Filtro interno durante cambio acqua

Messaggio di Diego » 22/01/2017, 13:06

Nessun problema
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Fabry
star3
Messaggi: 210
Iscritto il: 09/10/16, 11:00

Re: Filtro interno durante cambio acqua

Messaggio di Fabry » 22/01/2017, 13:10

Diego ha scritto:Quanta acqua togli?

Comunque per qualche minuto non c'è problema
25 % della capacità dell'acquario, invece la pompa può restare ferma anche qualche minuto di più?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti