filtro interno per 60l
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- hermione
- Messaggi: 480
- Iscritto il: 19/10/17, 10:13
-
Profilo Completo
filtro interno per 60l
Spero sia la sezione giusta, ho già ricevuto delle dritte in merito ma penso sia opportuno aprire un nuovo argomento per i dubbi che ho.
Ho appena ordinato la vasca da 60l, nuda senza accessori. Chiaramente mi trovo a dover ordinare il resto ma ho un pò di difficoltà nella scelta.il dubbio più grande riguarda il filtro. Ce ne sono tantissimi e mi crea confusione.La soluzione più semplice soprattutto per la mia inesperienza, come mi dicevate, rimane il filtro interno. Ho provato a cercare la black box classica ma sembrano tutte molto grandi e bruttine esteticamente, oltre a togliere spazio nella vasca stessa. Vi chiedo se esistono di più piccole e discrete esteticamente.
Io qualcosa avrei trovato, vi posto marche e modelli,ditemi se potrebbero andar bene:
-filtro interno tetratec easycrystal filter box300 (40-60l)
-askoll k2 kompatto
-cristalprofi i60 greenline jbl
Ecco questi sembrano leggermente più discreti.
Vi chiedo se oltre a questo tipo d filtro, potrei metterci anche qualcosa di più piccolo, cioè qual è la differenza??esempio NEWA COBRA 75 FILTRO INTERNO (anche particolarmente economico). Cosa m consigliate d ordinare? grazie mille.
Ho appena ordinato la vasca da 60l, nuda senza accessori. Chiaramente mi trovo a dover ordinare il resto ma ho un pò di difficoltà nella scelta.il dubbio più grande riguarda il filtro. Ce ne sono tantissimi e mi crea confusione.La soluzione più semplice soprattutto per la mia inesperienza, come mi dicevate, rimane il filtro interno. Ho provato a cercare la black box classica ma sembrano tutte molto grandi e bruttine esteticamente, oltre a togliere spazio nella vasca stessa. Vi chiedo se esistono di più piccole e discrete esteticamente.
Io qualcosa avrei trovato, vi posto marche e modelli,ditemi se potrebbero andar bene:
-filtro interno tetratec easycrystal filter box300 (40-60l)
-askoll k2 kompatto
-cristalprofi i60 greenline jbl
Ecco questi sembrano leggermente più discreti.
Vi chiedo se oltre a questo tipo d filtro, potrei metterci anche qualcosa di più piccolo, cioè qual è la differenza??esempio NEWA COBRA 75 FILTRO INTERNO (anche particolarmente economico). Cosa m consigliate d ordinare? grazie mille.
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
filtro interno per 60l
quello che proponi non mi dice molto in virtù del tipo di materiali filtranti , tutti sono dotati di cartucce specifiche che poco lasciano ad eventuali modifiche o all'utilizzo di materiale filtrante diverso da quello raccomandato dalla casa costruttrice.
Un buon filtro , esterno o interno che sia deve avere un buon potere filtrante meccanico e biologico , solitamente il compito di filtrazione meccanica è affidata alle spugne o alla lana di perlon mentre quello biologico è affidato ai cannolicchi o biosfere; i filtri proposti hanno solo cartucce in spugna che possono comunque essere colonizzate dai batteri necessari alla filtrazione biologica ma secondo me non sono il massimo .
Visto che la black box è stata scartata , opterei per un filtro interno che possa garantire la presenza di cannolicchi e spugne con la possibilità di utilizzare materiali filtranti generici, ad esempio l'heimbiopower160 è sovradimensionato per le tue esigenze ma ha delle caratteristiche interessanti , il cestello delle spugne può utilizzare spugne normali che possono essere sagomante su misura e quello coi cannolicchi può essere riempito con cannolicchi di marca, forma o dimensione di tua scelta.... opzioni importanti che non ti costringono a diventare matto cercando solo ricambi originali.
Capisco che non potendo scegliere un filtro esterno bisogna per forza accettare la presenza non sempre bella di un filtro interno, ma se si vuole mantenere un sistema di filtraggio accettabile le piccole dimensioni non aiutano
Un buon filtro , esterno o interno che sia deve avere un buon potere filtrante meccanico e biologico , solitamente il compito di filtrazione meccanica è affidata alle spugne o alla lana di perlon mentre quello biologico è affidato ai cannolicchi o biosfere; i filtri proposti hanno solo cartucce in spugna che possono comunque essere colonizzate dai batteri necessari alla filtrazione biologica ma secondo me non sono il massimo .
Visto che la black box è stata scartata , opterei per un filtro interno che possa garantire la presenza di cannolicchi e spugne con la possibilità di utilizzare materiali filtranti generici, ad esempio l'heimbiopower160 è sovradimensionato per le tue esigenze ma ha delle caratteristiche interessanti , il cestello delle spugne può utilizzare spugne normali che possono essere sagomante su misura e quello coi cannolicchi può essere riempito con cannolicchi di marca, forma o dimensione di tua scelta.... opzioni importanti che non ti costringono a diventare matto cercando solo ricambi originali.
Capisco che non potendo scegliere un filtro esterno bisogna per forza accettare la presenza non sempre bella di un filtro interno, ma se si vuole mantenere un sistema di filtraggio accettabile le piccole dimensioni non aiutano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Silver21100 per il messaggio:
- hermione (05/11/2017, 23:34)
- hermione
- Messaggi: 480
- Iscritto il: 19/10/17, 10:13
-
Profilo Completo
filtro interno per 60l
Cavolo non avevo capito proprio nulla. La black box nn l ho scartata, speravo solo c fossero alcune meno invadenti. Quelle che ho individuato pensavo lo fossero. Allora do un occhio a quello che mi hai consigliato, altrimenti mi "accontento" di avere in vasca l intruso. Grazie ancora per i preziosi consigli.
Posted with AF APP
Posted with AF APP
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
filtro interno per 60l
Dai un occhiata a quello della JBL ( l'ultimo che hai proposto) se non vado errato il 100 dovrebbe essere uguale al 60 ma ha un più il cestello aggiuntivo per i cannolicchi
Posted with AF APP
Posted with AF APP
- Fra1411
- Messaggi: 462
- Iscritto il: 29/10/17, 9:35
-
Profilo Completo
filtro interno per 60l
Ma per forza interno? Esiste il sicce whale 200 che è molto funzionale ma è esterno
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
filtro interno per 60l
No... filtri interni ed esterni in qualche modo si equivalgono, è solo questione di scelta personale , ovviamente cambia il metodo di gestione ma sostanzialmente il principio non cambia, il consiglio che ti posso dare , prima del prezzo valuta il discorso silenziosità, affidabilità e diffusione... il filtro anonimo di produzione cinese potrebbe costare pochissimo ed essere un buon articolo ma caso di problemi potrebbe essere un guaio a causa dei ricambi e del fatto che nessuno lo conosce, invece un filtro di marca oltre ai costi superiori potrebbe risultare addirittura meno performante ,ma potresti risolvere eventuali pecche in virtù della sua diffusione e dei numerosi utenti che ogni giorno fanno esperienza su di esso .
Non aver fretta nella scelta, nel furum ci sono molte discussioni a proposito, leggibile e trai le tue conclusioni

Posted with AF APP
- hermione
- Messaggi: 480
- Iscritto il: 19/10/17, 10:13
-
Profilo Completo
filtro interno per 60l
si chiaramente sono orientata sull'interno perchè non ho una superficie d appoggio per quello esterno.
la versione 100 della jbl si ha uno scomparto in più ma è lungo 30 cm, considerando che l altezza della vasca è 43 cm rimane inguardabile lo stesso, il meno brutto e più funzionale mi sembra l'heim a questo punto (21 cm di lunghezza). Invece quelli a zainetto? rimangono esterni ma potrei agganciarlo nel retro della vasca , non sarebbe male come idea. Potrei trovarne uno con le caratteristiche che mi hai raccomandato?
la versione 100 della jbl si ha uno scomparto in più ma è lungo 30 cm, considerando che l altezza della vasca è 43 cm rimane inguardabile lo stesso, il meno brutto e più funzionale mi sembra l'heim a questo punto (21 cm di lunghezza). Invece quelli a zainetto? rimangono esterni ma potrei agganciarlo nel retro della vasca , non sarebbe male come idea. Potrei trovarne uno con le caratteristiche che mi hai raccomandato?
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
filtro interno per 60l
Eden 501, un filtro esterno piccolo compatto e silenzioso con la possibilità di agganciarlo alla parete esterna della vasca con un'apposita basetta venduta separatamente
Dai un occhiata in rete e valuta la cosa
Posted with AF APP
Dai un occhiata in rete e valuta la cosa
Posted with AF APP
- Otaku
- Messaggi: 623
- Iscritto il: 29/05/17, 21:20
-
Profilo Completo
filtro interno per 60l
Io avevo sentito parlare anche dei filtri a zainetto: si agganciano alla parete dell'acquario, ma dalla parte esterna, così non rubano spazio in vasca... Già visti?
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
filtro interno per 60l
i filtri a zainetto non sono molto amati da chi usa impianti CO2, quasi tutti hanno la mandata dell'acqua a cascatella che increspando la superficie aumenta la dispersione delle preziose bolle
Tra quelli che ho provato c'è anche l' EHEIM aquaCorner 60 , è un piccolo filtro interno angolare in cui trovano posto anche i cannolicchi (pochi) il ritorno dell'acqua in vasca è garantito da una cascatella che ad onor del vero dal punto di vista estetico malvagia non è... però è rumoroso, il motore della pompa crea un fastidioso effetto di risonanza che nel silenzio della notte si fa sentire
Tra quelli che ho provato c'è anche l' EHEIM aquaCorner 60 , è un piccolo filtro interno angolare in cui trovano posto anche i cannolicchi (pochi) il ritorno dell'acqua in vasca è garantito da una cascatella che ad onor del vero dal punto di vista estetico malvagia non è... però è rumoroso, il motore della pompa crea un fastidioso effetto di risonanza che nel silenzio della notte si fa sentire
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti