Filtro interno silenzioso

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Filtro interno silenzioso

Messaggio di Jovy1985 » 30/01/2015, 13:52

Ho anche io questo filtro e mi spiace non aver letto prima !

Diciamo che per essere un eheim silenzioso non è .
L alberino non credo proprio sia ceramico...altrimenti si sentirebbe(scusate il gioco di parole :D )
Ti consiglio però di verificare bene che le ventose abbiano fatto presa...magari quello che senti è la vibrazione tra filtro e vetro
:-

Avatar utente
cristianoroma
Ex-moderatore
Messaggi: 997
Iscritto il: 11/09/14, 15:22

Re: Filtro interno silenzioso

Messaggio di cristianoroma » 30/01/2015, 14:29

ho ricontrollato tutto, è attaccato bene, le ventose sono messe bene e la girante dentro deve stare in quel modo...
credo a questo punto che sia proprio il filtro a non essere silenzioso...

ergo... in caso dovessi cambiare cosa mi consigliate? ce l ho a 1 metro dall orecchio, quindi me ne serve uno che proprio non emetta rumori :-$
stavo vedendo quello della dennerle per i nanoacquari

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: Filtro interno silenzioso

Messaggio di roberto » 30/01/2015, 17:49

nella mia vascona ho un eheim meccanico.....non lo senti minimamente
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Filtro interno silenzioso

Messaggio di pantera » 30/01/2015, 18:27

se il filtro è rumoroso e da quel che dici è un comportamento che ha solo il tuo e sei sicuro che sia montato tutto a dovere perchè non telo fai semplicemente cambiare? prima di una settimana dal acquisto non possono farti problemi se sono onesti,a me capito con un diffusore CO2 comprato su ebay appena montato fischiava che si sentiva per tutta la stanza prontamente contattato il negoziante e sostituito
Ultima modifica di pantera il 30/01/2015, 18:30, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
cristianoroma
Ex-moderatore
Messaggi: 997
Iscritto il: 11/09/14, 15:22

Re: Filtro interno silenzioso

Messaggio di cristianoroma » 30/01/2015, 18:30

perchè può essere che in realtà la gente per silenzioso intenda questo... ad esempio anche jovy mi ha detto che comunque proprio silenzioso non è...

mi sa ci butto dentro il filtro della tetra che ho messo da parte, è grande, ha una portata di tipo 300l/h però non s sente.. e almeno pr il momento me lo faccio andare bene. Cerco di metterlo in modo che la cascata non disperda troppa CO2.. alla fine e anubias non ne risentiranno troppo, per il resto ho solo galleggianti e la vallisneria che comunque esce dall acqua.

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Filtro interno silenzioso

Messaggio di Simo63 » 30/01/2015, 18:40

Quel filtro non mi è mai piaciuto un granché, lo trovo scomodo per la manutenzione, per questo scelsi il biopower.
Se te lo fanno sostituire solo con prodotti Eheim, vai di acquaball se l'acquario è piccolo, o dai 50 litri in su biopower 160. Ce l'ho in camera l'acquario e chiunque ha dormito in camera mia non ci ha fatto mai caso.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
cristianoroma
Ex-moderatore
Messaggi: 997
Iscritto il: 11/09/14, 15:22

Re: Filtro interno silenzioso

Messaggio di cristianoroma » 30/01/2015, 22:34

ora provo a inviare una mail e sentire che dicono, anche se sinceramente non credo me lo sostituiscano, sul loro sito non c è nulla riguardante la "silenziosità" ..
in caso mi hanno consigliato il prodac magic filter 50 o 30

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Filtro interno silenzioso

Messaggio di Simo63 » 30/01/2015, 22:52

In teoria entro 10 giorni hai il diritto di recesso, vedi diritti del consumatore, però alcuni siti fanno storie se il prodotto è stato aperto e/o utilizzato.
Ma se stiamo parlando di un prodotto mal funzionante è un'altra cosa, glielo farei presente prima possibile.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
cristianoroma
Ex-moderatore
Messaggi: 997
Iscritto il: 11/09/14, 15:22

Re: Filtro interno silenzioso

Messaggio di cristianoroma » 30/01/2015, 23:02

si vero, ma devi scrivere all arrivo del corriere un qualcosa al posto della firma, cosa che io non ho fatto.
Poi ripeto, difettoso non è, funziona, il problema è sul rumore, ma su questo loro non hanno scritto nulla sul sito... non saprei a cosa attaccarmi.
Comunque provo a chiedere.. alle brutte domani prendo il prodac magic filter 50, in questo caso c è proptio scritto "rotore antirumore e camera del rotore protetta" :))
lo prendo proprio in negozio, specificando che mi serve uno che non faccia rumore, così alle brutte me lo faccio cambiare.

L ehim me lo tengo come filtro di scorta, averne uno di scorta per i miei 3 acquari male non fa

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Filtro interno silenzioso

Messaggio di cuttlebone » 30/01/2015, 23:05

Fagli almeno una mail, meglio pec, o una raccomandata online.
Sempre che il gioco valga la candela...
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: MatteoD e 5 ospiti