Filtro malawi 400lt

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Menrrique
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 10/11/18, 13:11

Filtro malawi 400lt

Messaggio di Menrrique » 10/04/2021, 18:11

Buonasera! Ho deciso che entro l'anno mi regalerò l'aquael glossy 150x50x60 e vi allestirei un malawi per mbuna. Sono qui a chiedere consiglio riguardo al filtraggio in quanto sarebbe la mia prima grande vasca e mi sento molto inetta! Avendo optato per un acquario commerciale le due opzioni che mi restano sono filtro interno o filtro esterno? Io sarei molto più propensa per la seconda ipotesi, di modo da non intaccare l'estetica della vasca che sarà visibile su tutti i lati e inoltre non volevo mangiarmi spazio in vasca... ma poi, valutando come realizzare il layout (pietre finte ecc, ecc) ho visto questa cosa:
Screenshot_20210410-180032.jpg
allego link video
https://pin.it/4nJqbya
in pratica è come un filtro interno, ma camuffato da arredo (ovviamente lo farei tipo roccia). Ditemi cosa ne pensate.
Altrimenti se decidiamo per l'esterno, quale mi consigliate?
E poi altra cosa: ne basta uno con una pompa bella potente o devo metterne 2, uno per ogni lato corto della vasca? Ho il timore che i residui di sporco ristagnino sul fondo del lato opposto al filtro... Ma magari basta una pompa sovradimensionata... Aiutatemi sono troppo ignorante!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Filtro malawi 400lt

Messaggio di siryo1981 » 12/04/2021, 13:17

Menrrique ha scritto:
10/04/2021, 18:11
in pratica è come un filtro interno, ma camuffato da arredo (ovviamente lo farei tipo roccia). Ditemi cosa ne pensate.
Carino, ma potresti tranquillamente rivesrire il filtro interno in dotazione alla vasca spendendo molto di meno.
Ci sono varie soluzioni per farlo.
Menrrique ha scritto:
10/04/2021, 18:11
filtro interno o filtro esterno?
Quello esterno presenta dei vantaggi che tu stessa ha già esposto, inoltre è piu facile da pulire ed ha una maggiore capacità filtrante (in termini di volume e materiali filtranti).

Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:
Menrrique ha scritto:
10/04/2021, 18:11
Ho il timore che i residui di sporco ristagnino sul fondo del lato opposto al filtro..
Quelli col tempo tenderanno sempre ad accumularsi, anche se metti il filtro con una pompa molto potente. Dal punto di vista estetico , se non ti piace, la soluzione migliore rimane una leggera sifonatura del fondo fatta di tanto in tanto.

Aggiunto dopo 2 minuti 48 secondi:
Menrrique ha scritto:
10/04/2021, 18:11
filtro interno
Personalmente ti direi che potresti tranquillamente stare col filtro interno ed eventualmente aggiungere una pompa di movimento (quelle che si usano per il marino) oppure se per questioni di estetica vuoi valutare uno esterno , possiamo analizzare i vari modelli che il mercato offre

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
Menrrique (12/04/2021, 13:33)
CIRO :)

Avatar utente
Menrrique
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 10/11/18, 13:11

Filtro malawi 400lt

Messaggio di Menrrique » 12/04/2021, 13:36

@siryo1981 grazie mille per la tua risposta! Per il filtro mi lascio consigliare volentieri, in quanto in tutti i modi devo acquistarlo: la vasca non lo ha in dotazione! A sto punto preferirei acquistarne uno solo, esterno, buono ed affidabile ( inutile dire che se mi trovo tutta l'acqua per casa mio marito mi decapita). Su cosa ti orienteresti mantenendo un occhio di riguardo anche per il portafogli.

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Filtro malawi 400lt

Messaggio di siryo1981 » 12/04/2021, 18:06

Menrrique ha scritto:
12/04/2021, 13:36
la vasca non lo ha in dotazione!
avevo capito che lo aveva in dotazione, ;)
Menrrique ha scritto:
12/04/2021, 13:36
inutile dire che se mi trovo tutta l'acqua per casa mio marito mi decapita)
questo non succede neanche con i filtri cinesi (che io posseggo :) ), se succede è al 99,9% colpa di chi lo utilizza :ymdevil:

Tra i filtri esterni , personalmente , come rapporto qualità prezzo ti consiglierei il JBL Cristal Profi E1502 Green Line circa 170-180 Euro
Di fascia leggermente superiore c'è Eheim Prosessional 4+ ( da valutare il modello 350 o 450) ma qui il prezzo aumenta di parecchio.
Oppure da valutare Askoll Pratiko 400 3.0 Super Silent ed Hydor Professional 600 entrambi ad un prezzo di circa 160 Euro.
Come caratteristiche tecniche si equivalgono più o meno tutti
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
Menrrique (12/04/2021, 18:18)
CIRO :)

Avatar utente
Menrrique
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 10/11/18, 13:11

Filtro malawi 400lt

Messaggio di Menrrique » 12/04/2021, 18:17

@siryo1981 Sei stato fantastico ti ringrazio tanto :-bd

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Filtro malawi 400lt

Messaggio di siryo1981 » 12/04/2021, 18:23

Fammi sapere.... ;)
CIRO :)

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Filtro malawi 400lt

Messaggio di GiovAcquaPazza » 13/04/2021, 17:14

Con quel vascone penserei al fluval fx4 (sui 200) oppure fx6 (sui 250)
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti