Filtro nuovo durante la maturazione
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- SedateTomb

- Messaggi: 57
- Iscritto il: 15/09/25, 22:54
-
Profilo Completo
Filtro nuovo durante la maturazione
Giorno, oggi con mio grande dispiacere si è rotto il filtro esterno dopo 14 giorni di maturazione, iniziando perdere sulla testa , dopo non essere mai stato aperto in questi 14 giorni.
C'è da dire che era già usato ed mi è stato venduto con l'acquario, ho evitato di cambiarlo inizialmente semplicemente per attenuare la spesa totale.
Ora sono indeciso su cosa acquistare.
O un filtro interno tipo il juwel bioflow XL o il oase bioplus 200, o in alternativa un filtro esterno della eihem (che da quello che leggo sul forum sono i più affidabili) tra l'experience e l'ecopro.
Consigli ?
La vasca è quella del profilo quindi un 200L lordi.
Per i pesci non so ancora cosa inserirò probabilmente o un biotopo asiatico con macropodus, o uno australiano con i precox o uno amazzonico con P. scalare, meno probabilmente tra i 3 (lo scrivo per dare un idea del carico organico non so se veramente serva).
C'è da dire che era già usato ed mi è stato venduto con l'acquario, ho evitato di cambiarlo inizialmente semplicemente per attenuare la spesa totale.
Ora sono indeciso su cosa acquistare.
O un filtro interno tipo il juwel bioflow XL o il oase bioplus 200, o in alternativa un filtro esterno della eihem (che da quello che leggo sul forum sono i più affidabili) tra l'experience e l'ecopro.
Consigli ?
La vasca è quella del profilo quindi un 200L lordi.
Per i pesci non so ancora cosa inserirò probabilmente o un biotopo asiatico con macropodus, o uno australiano con i precox o uno amazzonico con P. scalare, meno probabilmente tra i 3 (lo scrivo per dare un idea del carico organico non so se veramente serva).
Posted with AF APP
- SedateTomb

- Messaggi: 57
- Iscritto il: 15/09/25, 22:54
-
Profilo Completo
Filtro nuovo durante la maturazione
Dopo una attenta valutazione sono indeciso tra l'eheim experience o il juwel bioflow M cosa ne pensate ?
La differenza tra l'eheim experience e i JBL cristalprofi o i tetra ex plus è molta a livello di qualità e affidabilità ?
La differenza tra l'eheim experience e i JBL cristalprofi o i tetra ex plus è molta a livello di qualità e affidabilità ?
Posted with AF APP
-
supersix

- Messaggi: 2013
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
Profilo Completo
Filtro nuovo durante la maturazione
Ciao! Prima decidi se vuoi esterno o interno
Sicuramente quello che ti è successo con un filtro interno non ti capiterà mai di contro c'è che ti mangi un pochino di spazio però in un 200 l non penso sia un grosso problema
Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
Se prendi un filtrojuwel il cestello sotto lo carichi tutto a cannolicchio o cirax e quello sopra spugne e Perlon
Io ho questo tipo di filtro
Sicuramente quello che ti è successo con un filtro interno non ti capiterà mai di contro c'è che ti mangi un pochino di spazio però in un 200 l non penso sia un grosso problema
Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
Se prendi un filtrojuwel il cestello sotto lo carichi tutto a cannolicchio o cirax e quello sopra spugne e Perlon
Io ho questo tipo di filtro
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato supersix per il messaggio:
- SedateTomb (16/10/2025, 14:11)
- SedateTomb

- Messaggi: 57
- Iscritto il: 15/09/25, 22:54
-
Profilo Completo
Filtro nuovo durante la maturazione
Devo usare per forza i cestelli della juwel o posso infilarci i 2Kg (sicuramente troppo) di cannolicchi che ho già ?
Con i cannolicchi che mi restano è una buona idea inserirli nelle sacchette sotto il fondo o è meglio semplicemente tenerli da parte ?
Per ora li ho lasciati all'interno dell'acquario
Devo usare per forza i cestelli della juwel o posso infilarci i 2Kg (sicuramente troppo) di cannolicchi che ho già ?
Con i cannolicchi che mi restano è una buona idea inserirli nelle sacchette sotto il fondo o è meglio semplicemente tenerli da parte ?
Per ora li ho lasciati all'interno dell'acquario
Posted with AF APP
-
supersix

- Messaggi: 2013
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
Profilo Completo
Filtro nuovo durante la maturazione
Sì Certamente l'ho chiamato cestello ma in sostanza è questo
Un affare di plastica in cui puoi metterci tutto quello che vuoi 
Aggiunto dopo 44 secondi:
Hai fatto benissimo non farli asciugare i cannolicchi Altrimenti perde i batteri
Aggiunto dopo 44 secondi:
Hai fatto benissimo non farli asciugare i cannolicchi Altrimenti perde i batteri
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato supersix per il messaggio:
- SedateTomb (16/10/2025, 14:11)
- SedateTomb

- Messaggi: 57
- Iscritto il: 15/09/25, 22:54
-
Profilo Completo
Filtro nuovo durante la maturazione
Hai qualche modifica che consigli di fare al juwel (a parte cambiare la disposizione dei materiali)?
O lo lascio così come arriva @supersix
Aggiunto dopo 51 minuti 9 secondi:
Appena arriva il filtro nuovo quelli che riesco ad inserire li inserisco mentre quelli che restano li lascio comunque nell'acquario giusto ?
Un'altra domanda secondo te il Ecoflow M riuscirebbe a reggere il carico di un banco di Melanotaenia preacox o una coppia o trio di macropodus o devo stare attento a quello che metto (a livello di carico) ?
O lo lascio così come arriva @supersix
Aggiunto dopo 51 minuti 9 secondi:
Appena arriva il filtro nuovo quelli che riesco ad inserire li inserisco mentre quelli che restano li lascio comunque nell'acquario giusto ?
Un'altra domanda secondo te il Ecoflow M riuscirebbe a reggere il carico di un banco di Melanotaenia preacox o una coppia o trio di macropodus o devo stare attento a quello che metto (a livello di carico) ?
Posted with AF APP
-
supersix

- Messaggi: 2013
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
Profilo Completo
Filtro nuovo durante la maturazione
Il filtro M lo danno per buono fino al rio 240, quindi 240 litri circa
Non devi fare modifiche devi soltanto caricare sotto i cannolicchi e sopra le spugne normali,⁷ la spugna in carbone e la spugna nitrati non le metti
Se ti avanzano dei cannolicchi non serve che li tiene in vasca Adesso non ricordo di preciso quanti ne devi mettere Magari puoi aprire un post in chimica e chiedere conferma per non esagerare o metterne pochi
Non devi fare modifiche devi soltanto caricare sotto i cannolicchi e sopra le spugne normali,⁷ la spugna in carbone e la spugna nitrati non le metti
Se ti avanzano dei cannolicchi non serve che li tiene in vasca Adesso non ricordo di preciso quanti ne devi mettere Magari puoi aprire un post in chimica e chiedere conferma per non esagerare o metterne pochi
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato supersix per il messaggio:
- SedateTomb (16/10/2025, 14:11)
- SedateTomb

- Messaggi: 57
- Iscritto il: 15/09/25, 22:54
-
Profilo Completo
Filtro nuovo durante la maturazione
Ultima domanda poi penso di non avere altri dubbi.
Ho deciso che andro per il filtro interno, ma stavo valutando anche un bluewave 07 (~12L di volume) attacato nella parte posteriore, secondo te a quel punto sto sovradimensionando troppo il filtro o ci puo stare ??
Ultima domanda poi penso di non avere altri dubbi.
Ho deciso che andro per il filtro interno, ma stavo valutando anche un bluewave 07 (~12L di volume) attacato nella parte posteriore, secondo te a quel punto sto sovradimensionando troppo il filtro o ci puo stare ??
-
supersix

- Messaggi: 2013
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
Profilo Completo
Filtro nuovo durante la maturazione
non conosco quel filtro puoi comunque aprire un post in tecnica o Chimica e vedere se qualcuno lo ha
SedateTomb ha scritto: ↑14/10/2025, 21:04
Ultima domanda poi penso di non avere altri dubbi.
Ho deciso che andro per il filtro interno, ma stavo valutando anche un bluewave 07 (~12L di volume) attacato nella parte posteriore, secondo te a quel punto sto sovradimensionando troppo il filtro o ci puo stare ??
non conosco quel filtro puoi comunque aprire un post in tecnica o Chimica e vedere se qualcuno lo ha
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato supersix per il messaggio:
- SedateTomb (16/10/2025, 14:11)
- SedateTomb

- Messaggi: 57
- Iscritto il: 15/09/25, 22:54
-
Profilo Completo
Filtro nuovo durante la maturazione
.
Secondo te le colle a gel per piante e rocce potrebbero funzionare ?
Aggiunto dopo 6 minuti 23 secondi:
Nel senso posso anche lasciarlo a fondo senza incollarlo ?
Usando pietre e sabbia per tenerlo fermo ?
Ora mi sorge un dubbio l'acquario è già pieno perché giustamente stava già in maturazione, ma il filtro da quello che ho visto non ha ventose o gancio...come lo attacco
Secondo te le colle a gel per piante e rocce potrebbero funzionare ?
Aggiunto dopo 6 minuti 23 secondi:
Nel senso posso anche lasciarlo a fondo senza incollarlo ?
Usando pietre e sabbia per tenerlo fermo ?
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

