Filtro oase biomaster

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Rispondi
Avatar utente
FabioFabio1
star3
Messaggi: 1222
Iscritto il: 18/02/21, 13:59

Filtro oase biomaster

Messaggio di FabioFabio1 » 25/02/2021, 13:22

:-h ciao a tutti :-h
Ho preso un acquario usato con filtro oase. Premetto che sono alla mia primissima esperienza. L'acquario è in fase di allestimento da zero, quindi al momento solo fondo, rocce e acqua per metà altezza. Il filtro dovrebbe avere un anno e mezzo di vita, detto da chi mi ha venduto l'acquario e il filtro. Arrivato a casa l'ho pulito per bene, sia le parti plastiche che le spugne e la lana, risciacquandole solo con acqua calda fino a che non usciva limpida. Cannolicchi e palline di plastica sfregate alla buona tra le mani.
Arrivo alle tre domande:
Vorrei chiedervi la giusta sequenza dei cassetti ?
La lana è meglio metterla nuova?
Ci sono altre cose che dovrei fare? (Pulire, sostituire, controllare)
Grazie infinite per la vostra disponibilità!!
1614255576028210171978095010486.jpg
16142557028882407791335708627780.jpg
In più c'è lo strato con i cannolicchi di ceramica e delle palline nere di plastica
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Keep the Black Flame alive!

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Filtro oase biomaster

Messaggio di Bradcar » 25/02/2021, 18:29

Ciao innanzi tutto benvenuto nel forum e per qualsiasi domanda su questa tua nuova esperienza non esitare a chiedere
FabioFabio1 ha scritto:
25/02/2021, 13:22
La lana è meglio metterla nuova?
Si
FabioFabio1 ha scritto:
25/02/2021, 13:22
giusta sequenza dei cassetti ?
Parte bassa spugna a maglie larghe , parte centrale cannolicchi , parte superiore lana perlon
FabioFabio1 ha scritto:
25/02/2021, 13:22
Ci sono altre cose che dovrei fare? (Pulire, sostituire, controllare)
Si divertiti 😉

Aggiunto dopo 6 minuti 4 secondi:
FabioFabio1 ha scritto:
25/02/2021, 13:22
cannolicchi di ceramica e delle palline nere di plastica
Sono la parte biologica dove si annidano i batteri
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
FabioFabio1
star3
Messaggi: 1222
Iscritto il: 18/02/21, 13:59

Filtro oase biomaster

Messaggio di FabioFabio1 » 25/02/2021, 18:41

E la spugna rossa a maglie fini?🤔
Bradcar ha scritto:
25/02/2021, 18:35
Parte bassa spugna a maglie larghe , parte centrale cannolicchi , parte superiore lana perlon
Bene... esattamente il contrario di come l'ho trovato 😵
O forse ho capito male 🤔
Sul fondo del filtro metto spugna blu, poi salgo con cannolicchi, palline, spugna rossa e lana?
Keep the Black Flame alive!

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Filtro oase biomaster

Messaggio di Bradcar » 25/02/2021, 20:24

FabioFabio1 ha scritto:
25/02/2021, 18:41
Sul fondo del filtro metto spugna blu, poi salgo con cannolicchi, palline, spugna rossa e lana?
Si così dovrebbe andare bene , la cosa importante è che il biologico lo posizioni in modo tale che la spugna a maglie larghe eviti che si sporchino troppo ; e le altre spugne / perlon le puoi estrarre per la pulizia senza toccare il biologico
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
FabioFabio1 (25/02/2021, 20:25)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
FabioFabio1
star3
Messaggi: 1222
Iscritto il: 18/02/21, 13:59

Filtro oase biomaster

Messaggio di FabioFabio1 » 25/02/2021, 20:28

Già che parto da zero, metto anche cannolicchi nuovi?🤔
Keep the Black Flame alive!

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Filtro oase biomaster

Messaggio di Bradcar » 25/02/2021, 20:30

FabioFabio1 ha scritto:
25/02/2021, 20:28
Già che parto da zero, metto anche cannolicchi nuovi?🤔
Non c’è bisogno , non sono altro che materiali porosi per l’inoculazione batterica ; una volta che li hai sciacquati ripartono praticamente come se fossero nuovi
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
FabioFabio1
star3
Messaggi: 1222
Iscritto il: 18/02/21, 13:59

Filtro oase biomaster

Messaggio di FabioFabio1 » 25/02/2021, 20:31

Grazie mille!!!
Keep the Black Flame alive!

Avatar utente
BGM
star3
Messaggi: 657
Iscritto il: 27/01/18, 11:19

Filtro oase biomaster

Messaggio di BGM » 26/02/2021, 9:21

@FabioFabio1, ho anche io il biomaster e ti dico come ho messo il mio.
partendo dall'alto: spugna rossa, spugna blu e sotto solo matrix (sono il supporto biologico della Seachem).
La lana non la mettere, non c'è bisogno. Hai già un ottimo prefiltro e la spugna rossa, se metti la lana diminuisci decisamente la portata.
Quello che ti consiglio è di mettere, ad eccezione delle spugne dei primi due cassetti, solo cannolicchi. Avrai solo benefici.
Usa i siporax della Sera o analoghi.

Avatar utente
FabioFabio1
star3
Messaggi: 1222
Iscritto il: 18/02/21, 13:59

Filtro oase biomaster

Messaggio di FabioFabio1 » 26/02/2021, 11:51

grazie mille!!!
ho 5 cassetti in totale quindi farei così:
spugna rossa in cima e poi a scendere, spugna blu, cannolicchi nuovi della Sera, palline di plastica nere, cannlicchi (quelli che già erano presenti nel filtro acquistato usato). Sacchettino di carbone attivo serve?

Grazie ancora per i preziosissimi consigli che date!
Keep the Black Flame alive!

Avatar utente
FabioFabio1
star3
Messaggi: 1222
Iscritto il: 18/02/21, 13:59

Filtro oase biomaster

Messaggio di FabioFabio1 » 26/02/2021, 16:19

Scusate, approfitto per un'altra domanda :D fino a che livello devo riempire la vasca (che terrò aperta) il tubo di reimmissione del filtro, deve trovarsi sommerso?

Aggiunto dopo 29 secondi:
IMG_20210225_123023.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Keep the Black Flame alive!

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti