filtro osmosi

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
s1mo81
star3
Messaggi: 408
Iscritto il: 10/06/19, 23:02

filtro osmosi

Messaggio di s1mo81 » 25/06/2019, 18:27

buona sera,visto che per il mio acquario asiatico (circa 800l )dovrò usare quasi esclusivamente acqua di osmosi,ed è bene che in questo senso, io sia il più autonomo possibile. a riguardo vi chiedo di consigliarmi/linkarmi un prodotto che faccia al caso mio e che produca parecchia acqua nelle 24ore ne ho visti certi a bicchiere che producono fino a 380 l al giorno. visto che le spese saranno divise in 2 se un prodotto costa un pochino di più ma è migliore,non lo scartate, meglio spendere qualcosina in più ma stare tranquilli. ho fatto dei test (quelli che ho reperito) all'acqua che arriva a casa mia, e sono:

durezza 25 gradi francesi
KH 17
NO2- < 0,3
NO3- 0,1
appena mi arriveranno gli altri test aggiornero grazie a tutti buona serata

Avatar utente
s1mo81
star3
Messaggi: 408
Iscritto il: 10/06/19, 23:02

filtro osmosi

Messaggio di s1mo81 » 26/06/2019, 21:12

è meglio mettere anche un filtro meccanico a monte di tutto per salvaguardare l'impianto a osmosi?

Avatar utente
BlackMolly
star3
Messaggi: 762
Iscritto il: 15/12/13, 14:50

filtro osmosi

Messaggio di BlackMolly » 26/06/2019, 23:06

S1mo81, spiega un pò meglio a cosa ti serve.

Gli impianti ad osmosi più comuni hanno taglie espresse in GPD ovvero galloni (usa) x giorno. Ricordo poi che 1 gallone usa sono 3,78 litri ... quindi:
50 GPD x 3,78 = 189 litri al giorno
75 GPD x 3,78 = 284 litri al giorno
100 GPD x 3,78 = 378 litri al giorno

Per cui l'impianto che citi è un 100 GPD. Esisto anche impianti da 120 e più GPD ... ma sei sicuro che ti serva un impianto così grosso? A mio avviso un impianto da 100 GPD è ben più che sufficiente.

Facciamo 2 conti: l'acquario che citi è un 800 litri (presumo siano lordi) ... quindi circa 600-650 netti. Normalmente i cambi si fanno del 10%, quindi andrai a cambiare 60-65 litri alla volta. Un impianto da 100 gpd produce circa 15 - 16 litri/ora per tanto in 4 ore produci l'acqua che ti serve x il cambio.
Sei sicuro che ti serva un impianto più grosso?

Ecco xché ti chiedo di spiegare meglio come andrai ad usare l'impianto; è vero che impiegherai 2-3 giorni per riempirlo, ma poi x i cambi ti serve un quantitativo molto più modesto d'acqua.

Poi, anche x il riempimento sei sicuro che vuoi mettere solo acqua RO? Aggiungerai i sali?

Per ultimo, non ho capito casa intendi x filtro meccanico, gli impianti RO hanno già, come minimo, un prefiltro ai carboni attivi e spesso anche un prefiltro a 5 o 10 micron x i sedimenti. Quindi un impianto RO non ha necessità di inserire nessun filtro meccanico.

P.s. all'occorrenza se ti intendi un pò di fai da te e un pochino di idraulica (livello base) e volessi aumentare la portata dell'impianto basterebbe aggiungere in parallelo al vessel della membrana un altro vessel con un'altra membrana da 100 gpd e raddoppieresti la portata portando l'impianto a 200 gpd ovvero 760 litri al giorno ... col fai da te 13€ il wessel, 10-12 € la membrana metti altri 7-10 € di raccordi, tubicini, teflon, ecc e raddoppi la portata.

Aggiunto dopo 10 minuti 32 secondi:
Dimenticavo, se non l'hai già fatto dai un'occhiata a quest'articolo
https://acquariofilia.org/tecnica-acqua ... calizzata/
Questi utenti hanno ringraziato BlackMolly per il messaggio:
Pisu (03/07/2019, 20:40)
Longare - (VI)

Avatar utente
s1mo81
star3
Messaggi: 408
Iscritto il: 10/06/19, 23:02

filtro osmosi

Messaggio di s1mo81 » 26/06/2019, 23:31

intanto grazie mille, l'acquario misurra 170x70x70 più sump di 120x50x50 quindi se non erro dovrebbero essere 800 netti.in realtà per i cambi non mi servirebbe cosi potente,ma per riempirlo la prima volta non vorrei stare 3 giorni ad accatastare acqua^^.sono un idraulico specializzato,quindi credo di riuscire a raccordare qualcosa,ma non ho idea di cosa comprare, "wessel" "membrane" non ho idea di quale scegliere.... (ci stiamo avvicinando adesso all'acquariofilia) ci sono marche "migliori" su cui mi devo orientare? (qualche link magari) grazie ancora per la risposta

Aggiunto dopo 2 minuti 39 secondi:
l'areale che andro a ricreare richiede acqua mooolto dolce e acida, al limite la taglierei con acqua di rubinetto

Aggiunto dopo 6 minuti 27 secondi:
ho letto il link molto interessante e illuminante^^

Avatar utente
s1mo81
star3
Messaggi: 408
Iscritto il: 10/06/19, 23:02

filtro osmosi

Messaggio di s1mo81 » 29/06/2019, 11:40

ho trovato questo prodotto, pensate possa essere valido?







































Pur Booster 5 Livelli 400 GPD Direct Flow impianto osmosi + Set Filtro di ricambio














Clicca sull'immagine per la visualizzazione estesa





















































Pur Booster 5 Livelli 400 GPD Direct Flow impianto osmosi + Set Filtro di ricambio

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53674
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

filtro osmosi

Messaggio di cicerchia80 » 02/07/2019, 23:20

@s1mo81
Non si vedono le immagini :-??
Stand by

Avatar utente
s1mo81
star3
Messaggi: 408
Iscritto il: 10/06/19, 23:02

filtro osmosi

Messaggio di s1mo81 » 03/07/2019, 18:37

ciao a tutti, la mia scelta è ricaduta su questo prodotto,https://www.aquariumline.com/catalog/fo ... -7079.html (smentitemi pure) e volevo fare come suggerito da BlackMolly (mettere un altra membrana osmotica in parallelo) ma non trovo il contenitore della cartuccia vera e propria,in quanto credo che senza il tappo a vite che tiene serrato il tutto non avrei modo di raccordarmici. grazie per le risposte

Avatar utente
BlackMolly
star3
Messaggi: 762
Iscritto il: 15/12/13, 14:50

filtro osmosi

Messaggio di BlackMolly » 03/07/2019, 21:22

Scusa s1mo81,
Non ho ben capito cosa cerchi, intendi in vessel per contenere la seconda membrana?
Se intendi questo nello stesso sito che hai linato lo trovi
https://www.aquariumline.com/catalog/ve ... -5509.html
Questo è senza raccordi rapidi che dovrai acquistarli separatamente ... sempre dallo stesso sito ad esempio
Qui trovi tutto l'occorrente
https://www.aquariumline.com/catalog/im ... 90_91.html
Come ad esempio le clip di fissaggio del secondo vessel ed il riduttore di portata.

L'impianto che hai scelto è un signor impianto niente da dire ... solo costicchia un pò, ma se i costo non è un problema è un gran bel impianto.
L'unico neo forse è rappresentato dalla membrana da 75 gpd. Mi sembrava di ricordare cercassi un 100 gpd ... ma volendo la puoi cambiare. In tal caso ricordati di cambiare anche il riduttore di flusso con uno da 100 gpd.
Secondo me la seconda membrana la potrai aggiungere in seguito se proprio vedi che ti necessita.

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Dimenticavo, se guardi altri siti trovi anche i vessel con i raccordi già inclusi.

Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Anche le membrane su altri siti si trovano a prezzi decisamente inferiori
Longare - (VI)

Avatar utente
s1mo81
star3
Messaggi: 408
Iscritto il: 10/06/19, 23:02

filtro osmosi

Messaggio di s1mo81 » 04/07/2019, 19:02

grazie molto gentile,non ho ben capito quali attacchi rapiti servono a me (se maschi,femmine dritti a gomito) tra quelli che sono nella lista del linck,(tra l'altro nella foto dell'impianto a osmosi non cè il particolare degli attacchi) ma vedro cosa posso fare

Avatar utente
Bebos
star3
Messaggi: 149
Iscritto il: 06/06/18, 20:47

filtro osmosi

Messaggio di Bebos » 05/07/2019, 13:33

Ciao s1mo81 io ho preso diversi impiantini da un fornitore europeo con parecchi pezzi di ricambio o implementazioni (doppia membrana, filtri a carboni pre e post membrana ecc) per le mie varie sperimentazioni e per i miei amici ad un prezzo vantaggioso. Per quel vessel lì hai bisogno di raccordi a gomito 1/4 quick connect, in più per la doppia membrana ti serviranno anche dei connettori a 3 vie sempre sempre quick connect. ti posto una foto qui sotto.
Altra piccola precisazione, nessuna membrana riesce a tenere il litraggio giornaliero per cui è dichiarata, in quanto i dati sono rilasciati dalla casa in condizioni di pressione e acqua di ingresso praticamente ideali che non riesci a tenere con un impianto casalingo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Morph e 13 ospiti